| inviato il 10 Agosto 2022 ore 13:08
no, non c'è |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 13:29
Chi osa parlar male di Pentax ? Avete mai preso in mano una 645? Intendo l'analogica. E una 645Z? Intendo la digitale. E anche una aps-c. Non sarà mirrorless, ma sono ottime macchine Se parliamo di ml il discorso ovviamente cambia |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 13:35
“ Loriiiii MrGreen comunque regna una grande ora come ora nel settore mirrorless... Fotoamatori nel palloneMrGreen „ Ti devo mettere una foto della mia ultima "scatoletta di sardine"? Magari circondata dalle mie Pentax...  “ Chi osa parlar male di PentaxMrGreen? „ Spesso chi parla male di Pentax neanche l'ha mai provata... |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 21:46
Chi ha detto Pentax? si spesso sono gli sfigati che parlano x partito preso ,poi li vedi di persona... No comment.... |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 7:28
“ La Z50 ha trovato un suo riscontro nel mercato, nel corso del tempo, mentre l R10 sembra interessare pochissimi utenti, per il momento. „ Si ma alla fine se guardiamo le caratteristiche la r10 non è superiore alla z50 in niente a parte lo slot sd uhs-s ii che non serve a granché non avendo prestazioni statosferiche e considerato il target. Piu che i tre anni conta la fascia del prodotto. Il sensore alla fine è piu o meno quello della 80d, come quello della z50 è quello di d7500 e d500, e di questi corpi sono già note la gamma dinamica tenuta iso etc... “ Anche la scelta di mantenere il sensore con rapporto 1,6 non aiuta „ Vero... aggiungiamo che lo zoom compatto di base rf-s parte da 18mm (29mm equivalenti in canon) mentre quello offerto da nikon parte da 16mm (24mm equivalenti in nikon) |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 8:27
Beh, non è che la Z50 sia poi così simile alla R10. Risoluzione, raffica, velocità di scatto e varie cosette magari le rendono diverse. Inoltre bisognerebbe provarle fianco a fianco per stabilirne correttamente le differenze. |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 8:49
In Giappone la r10 è vendutissima, segno che molti canonisti aspettavano questa parte di segmento… Io l'unica cosa che vedo sempre in canikon è che se vuoi lenti buone, devi prendere per forza le serie pro… Sony un po' meglio, ma per me il top in apsc rimane Fuji… |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 9:10
PIL.78 sarà anche buona Fuji ma rimane l unica più venduta nel mercatino,mah chissà come nai |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 9:25
In effetti Fuji, mancando alternative FF, ha sviluppato il sistema APS-C in modo da renderlo certamente superiore a quelli proposti dagli altri brand. Questo ha fatto sì che Fuji sia cresciuta al punto da superare Nikon nelle classifiche di vendita. Sony ha un pò mollato la presa, concentrata più sulle FF, mentre Canon ha appena cominciato, se si esclude la serie M che pare da anni sul punto di smettere ma che, economicamente, le ha dato molta soddisfazione. |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 9:59
“ Beh, non è che la Z50 sia poi così simile alla R10. „ Forse ti stai sbagliando con la r7 |
user207929 | inviato il 11 Agosto 2022 ore 10:38
Io direi che Z50 e R10 facciano proprio parte dello stesso segmento entry level Ml aps-c, con alcune differenze dovute forse alla diversa età, ma comunque stessa identica fascia. È certamente con l'R10 che va paragonata la Z50, e non con R7. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=nikon_z50&i |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 11:05
Infatti... |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 11:29
Canon R10 24mpx contro i 20 della Z50 23 fps contro 11 fps. 1/16000 contro 1/4000. Mirino con diversa amplificazione. Tutto il resto più o meno si equivale e quindi direi che forse hai ragione sulla similitudine ma non che R10 non abbia altri elementi migliorativi rispetto alla Z50 oltre allo slot che hai citato |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 11:55
“ 23 fps contro 11 fps. „ piccola riflessione personale . Giusto far notare le differenze, ma per me siamo oltre le necessità del 99,9% dei fotografi, come le migliaia di punti af. Sì, un valore è il doppio dell'altro, ma oramai non fa differenza. In parte lo penso anche per gli EVF: un conto sono quelli di x anni fa, un conto quelli di oggi...la R6 ha un mirino che a leggere su questo forum è quasi pietoso, io lo trovo fantastico ed adeguato in tutte le situazioni in cui l'ho provato - che non vuol dire che non ci siano mirini migliori, assolutamente, ma solo che "da qui in poi" è tutta discesa. Questo per dire che oramai i prodotti sono maturi, uno valuta il sistema con le lenti più adatte per sè e può spendere i sudati denari quasi senza remore, si cade sempre in piedi - col portafogli leggero si è molto meno sbilanciati. detto questo, le nikon sono BRUTTE |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 13:25
Le Canon di più e non vanno neanche tanto bene... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |