| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:17
È il SOLE che scalda il pianeta Terra. Se la Terra si sta scaldando troppo, da chi vuoi che dipenda ? Da quattro scorregge umane maldistribuite ? Cercate nel SOLE i cambiamenti diretti o indiretti. Eppure non è difficile il concetto.. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:22
“ È il SOLE che scalda il pianeta Terra. Se la Terra si sta scaldando troppo, da chi vuoi che dipenda ? Da quattro scorregge umane maldistribuite ? Cercate nel SOLE i cambiamenti diretti o indiretti. Eppure non è difficile il concetto. „ Orcaeva hai ragione! Io pensavo che fosse il gas russo manipolato che surriscaldava le nostre caldaie! |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:22
11,111 Documentiamoci invece di salvare gamberi che forse si chiedono : Ma questi adesso dove ci portano ? E il permesso ce l'hanno chiesto ? Tanto noi poi si torna indietro....all'indietro. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:25
Questo thread sembra avere attinenza con il film FORREST GUMP. Ci siamo arenati sui gamberi intanto che l'autobus procede in cerca della pioggia. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:32
Maran, ti chiedo seriamente.. questi gamberi dove li portate in salvo ? Dove c'è più acqua ? E se poi scarseggia anche lì ? Li andate a riprendere per portarli in un altro posto ? Posso dire una cosa.. fossi uno di loro preferirei che vi faceste gli affari vostri lasciandomi morire in santa pace a casa mia. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:39
Tranquillo Felix, se tocca a te ti lasciamo morire in santissima pace! Si scherza eh! |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:40
“ È il SOLE che scalda il pianeta Terra „ Infatti quello che viene definito "effetto serra" non si è mai detto che sia la fonte di calore primaria, ma solamente che ne trattiene, anziché rifletterlo (termine improprio, ma che rende l'idea), una parte eccessiva. P.S. ma se lo riflettesse poi finirebbe sul pianeta degli UFI; da qui il gomblotto intergalattico per lasciarlo tutto a noi |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:52
Maran io so più scemo di te, perchè so andato a fare il volontario per salvare i rospi. Si, proprio i rospi, che durante la migrazione, qui ai Castelli Romani, traversano le strade asfaltate e rimangono spiaccicati a migliaia. So proprio scemo eh! Non so manco buoni da mangiare |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 17:11
A tempo perso se vi rimane.. potete andare anche la sera in tangenziale a salvare un pochino di gatti ?!! Pure il gatto è biodiversità. Soprattutto con il cane. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 17:43
A proposito di altre specie e biodiversità da salvare, dato che pratico soprattutto macro di insetti, bazzicando in rete tra vari siti di entomologia o naturalistici ho trovato questa citazione di S. J. Gould (paleontologo, quello della Teoria degli equilibri punteggiati, per intenderci) che condivido pienamente, perché la biodiversità da salvare non è solo l'animale d'affezione o che ci fa gli occhioni tristi, ma anche e soprattutto un insieme di organismi e microrganismi che normalmente ci lasciano indifferenti o, spesso, ci fanno persino repulsione: “ Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto (Stephen Jay Gould) „ Ma come possiamo creare un legame emozionale con la natura se non torniamo a renderci conto di farne pienamente parte? |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 18:05
Maran la conosci la barzelletta del mormone e del broker di Wall street?... |
user217974 | inviato il 25 Luglio 2022 ore 18:09
“ Per fortuna l'industria automobilistica sta lavorando a favore dell'ambiente: con 82.000 euro potete acquistare anche voi la vostra auto ecologica Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! „ ....Jaguard ha mai fatto macchine economiche?????????? c |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 18:13
Beh, qui la maggior parte delle auto elettriche in circolazione sono di quel genere. Servono a ripulirsi la coscienza. Comunque non è tutto lì il problema, questa è una minimissima parte. E' tutto l'insieme del nostro stile di vita il problema, basato sul consumo e sullo spreco, spreco di tutto. Non si ragiona su come risparmiare risorse, ma come risparmiare soldi (nella produzione) e soprattutto come riuscire a farli spendere agli altri. Il tutto senza il minimo scrupolo. |
user217974 | inviato il 25 Luglio 2022 ore 18:16
“ Beh, qui la maggior parte delle auto elettriche in circolazione sono di quel genere. „ beh insomma...io vedo sempre più piccole auto (simil Zoe), dipenderà dalle località. “ Comunque non è tutto lì il problema, questa è una minimissima parte. E' tutto l'insieme del nostro stile di vita il problema, basato sul consumo e sullo spreco, spreco di tutto. „ niente da ridire a riguardo, se ne parla da pagine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |