RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere analogiche moderne


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere analogiche moderne





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 15:58

@Ivan d'accordo su tutto. Hai fatto bene a tenere la MX, non l'avrei mai venduta, piuttosto avrei affiancato altre marche. Bellissima la MX, la più compatta del 1976.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 16:15

Beh Carlo 18,50 per una Velvia è invitante, molto invitante anzi TROPPO invitante e appena aperto l'annuncio ho scoperto l'inghippo.
Che poi è quello che ho visto segnalato pure da altri.

La Kodacolor 200 - 3x17 € - sembra pure essa una offerta invitante, peccato si tratti di una pellicola scadente.
Anzi conoscendo Kodak, e le sue vincenti strategie di marketing, non mi stupirei se non fosse altro che una cinesata cui "il grande accattone" ha aggiunto solo la propria confezione pur di venderla a basso costo e illudendo con ciò i polli di aver fatto chissà quale affare Triste

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 16:21

Claudio ormai faccio pochissima pellicola quindi la MX insieme alla IIIf Numeri Rossi e la Rolleiflex con Planar f/3,5 sono già troppe cose

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 16:25

Ivan, ho R3, R4, R9. Della R5 ho solo sentito parlare, non bene. Ma sto parlando di come vanno ora, a quasi 40 anni, non di come andavano al tempo, non l'ho mai avuta

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:02

R8/R9... che spettacolo!
Per me le migliori reflex Leica di sempre.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:03

Si

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:04

Per me la migliore fotocamera meccanica al mondo resta la F2

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:11

Intanto chi ha aperto la discussione è desaparecido... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:24

Beh Carlo 18,50 per una Velvia è invitante, molto invitante anzi TROPPO invitante e appena aperto l'annuncio ho scoperto l'inghippo.
Che poi è quello che ho visto segnalato pure da altri.

La Kodacolor 200 - 3x17 € - sembra pure essa una offerta invitante, peccato si tratti di una pellicola scadente.
Anzi conoscendo Kodak, e le sue vincenti strategie di marketing, non mi stupirei se non fosse altro che una cinesata cui "il grande accattone" ha aggiunto solo la propria confezione pur di venderla a basso costo e illudendo con ciò i polli di aver fatto chissà quale affare Triste


ho buttato un pò di tempo in ricerche approfondite
sembra che pellicole a colore sui 5 euro (circa) non ci sia niente ora come ora di disponibile. Eeeek!!!Eeeek!!!

qualcuno ha visto qualcosa?

tenetevi strette quelle che avete finche qualcuno non ricomincia a produrre qualcosa

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:24

Intanto chi ha aperto la discussione è desaparecido... MrGreen


questo è un classico ormai! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:26

cosa dite delle half frame??
quale consigliereste??

come funziona con l'ottica?
com'è la conversione focale?

praticamente coprirebbe un area di 24x18 ? corretto?
perchè scatta in verticale

en.wikipedia.org/wiki/Half-frame_camera




avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:33

no ma questa???? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!


yashica samurai
la più evoluta fotocamera half frame
www.ebay.it/itm/304553025677?hash=item46e8c6608d:g:DBUAAOSw61hifreX



avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:37

Non sono d'accordo Gobbo.
Le tolleranze della lavorazione.meccanica delle Nikon F/F2 erano nell'ordine dei 6/7 centesimi di mm, quelle delle Canon F-1 old/EF erano di 5 centesimi di mm, mentre quelle infine della Canon F-1n erano ridotte a soli 2/100 di millimetro... decisamente un'altra storia e una ben diversa, e ben maggiore, precisione per quanto riguarda appunto la meccanica "fine".

Che poi l'otturatore delle Canon EF e F-1n sia a controllo misto è un altro discorso, ma questo ci interessa poco.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:41

Ciao,
tempo fa vidi segnalate delle macchine a pellicola di nuova produzione su sito di e-commerce cinese. Erano copie di fotocamere classiche, non ricordo se Minolta , cosina o che altro. Sinceramente anche io cercherei qualcosa di usato, meccanico in buono stato.
Banchi ottici in produzione ce n'è,.eccome . In Italia un'eccellenza www.gibellinicamera.com/it/
C'è anche chi produce fotocamere medio formato o pinhole con stampanti 3d da assemblare doragoodman.com/. Anche qui, con una cifra entro i 1000 euro ti porti a casa una intramontabile Rolleiflex e sei hai fortuna un Hasselblad, e per molto meno medio formato Mamiya e Zenza Bronica
Le lastre costano, le pellicole 135 e 120 purtroppo pure....
Per chi fosse interessato consiglio di controllare i prezzi su questi siti tedeschi in particolare fotoimpex e macodirect. Da tenere d'occhio anche il sito Tetenal.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:45

Bellissima la MX, la più compatta del 1976.

Anche se può sembrare impossibile la MX aveva le stesse identiche dimensioni della Olympus 2n. Vale a dire 136x83x50mm.
L'unica differenza era nel peso: 510 grammi la Olympus 495 grammi la MX.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me