RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredi ML TOP e relativi Pesi: Comparative.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corredi ML TOP e relativi Pesi: Comparative.





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:24



no, il 50 1.2 Canon non è stabilizzato.

Grazie delle precisazioni sulle.mie inesattezze Giampietro



avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:27

Banjo come è già stato detto dipende solo dalle esigenze del singolo.

200g non sono tanti in se… ma quando hai 7kg di limite bagaglio a mano i vari 200g sono quelli che ti permettono di portare una lente in più o di scegliere una lente più luminosa.

Quando hai uno zaino di 14kg ragioni sul fatto che lo stesso probabilmente ne peserebbe 18 facendo altre scelte.

Ora se per qualcuno il peso, le dimensioni, hanno una loro importanza…eventuali considerazioni su questi punti hanno senso, altrimenti non avranno mai senso…ribadisco per se stessi!
Ogni commento generalizzante, universale…beh lascia il tempo che trova

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:53

Qualche etto in più o in meno non mi cambia granchè, anche perchè vado solitamente in giro con la Pentax 645Z o D. Se devo stare leggero, una sola ottica o al massimo due, ovviamente le più leggere. Anche una giornata, pazienza, avrò un po' di mal di schiena, poi.
Laddove trovo invece il massimo risparmio di peso, è in fotografia naturalistica (non vagante, ma con spostamenti anche di qualche ora per raggiungere il posto con tutto a spalla), col 200-600, che posso usare convenientemente e con risultati molto vicini (tranne nei controluce) ai supertele 500 e 800. Prima o poi prenderò anche il 100-500, ma per usarlo come factotum, mentre il 200-600 lo uso come ottica specialistica supertele.
Al momento, 200-600+a6600 mi viene 2618g, contro i 4252g di 500is2+1.4+r5. L'800 non lo nomino nemmeno.
Garantisco che scaricarsi bene prima di uscire e dimagrire anche 10kg, non cambia nullaMrGreen,
non sono tanto le gambe a sentire queste differenze, quanto braccia-collo-schiena ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:05

Un risparmio di peso caro Giuliano che fa la.differenza tra una giornata di svago e na giornata di fatica ed impegno fisico , certo che ora Sony non sta più mettendo in campo niente per quanto riguarda la.fotografia naturalistica un 500 a 2,5 kg penso sarebbe ambito da molti

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:29

Attenzioneee MrGreen....Roveyaz ha centrato il punto
z9 ed r3 sono grandi e pesano, z6/z7 sono troppo piccole, una via di mezzo...ma arriverà certamente


più leggero è in linea generale il risultato a cui ambire ma non ad ogni costo, perchè la presa, il grip conta altrettanto....per me, che voglio dire ormai negli anni son quasi una guida spirituale del forum MrGreen la misura "giusta" è la canon R5, una macchina partita in sordina forse ma che col tempo, grazie a un rapporto qualità/prezzo devastante, ha messo in riga un pò tutte le altre MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:30

La R5 viene messa nei video confronti con Z9 ed A1... un motivo ci sarà pure.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:32

Infatti, ognuno sa come e cosa fotografa , perché farne una specie di bandiera. Io non vado mai a fare una escursione da solo per far foto, ma sono sempre con moglie, a volte amici. Faccio passeggiate, escursioni piacevoli e fotografo....anche. Per me , che comunque cerco una buona qualità fotografica ( anche perché non mi interessa la visione a video ma stampo da me in A3+ le mie foto) conta anche la passeggiata, lo svago, vedere altri posti, magari un ristorante, un museo. Voi non fate mai cosi? E allora ho la reflex se giro in auto la val d'Orcia, altrimenti ho una Sony con fissi leggeri ( Batis, Voigtlander) se sto in giro. Se vago per una città per fare street, ma non so cosa faro6 magari solo un giro e un museo o una mostra, mi porto il m4/3 Olympus, sempre cin fissi, e sono pronto anche per una giornata in cui non scattero' nulla e avrò passato una buona giornata di svago in giro. Faccio male? Devo dimostrare qualcosa a qualcuno? Magari quel giorno ho il nipotino sulle spalle. Se posso avere un corredo performante e stare più leggero di anche mezzo chilo ( ma la differenza è maggiore) e, soprattutto, meno ingombrante sarei stupido a non farlo. O no? Quindi sono tantissimi i casi in cui si possono fare delle scelte precise

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:38

E come al solito si va sui giudizi universali…

Per inciso…se serve il bg …si mette.

Ognuno avrà le sue esigenze, personali, non universali.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:44

no no aspetta...Santoro ha ragione, se vado in val d'Orcia personalmente opterei per Sony R3 o R4 tutta la vita, ma se devo attaccare un supertele premium f4 non mi si venga a raccontare che la presa di A1 (anche con grip) è la stessa di Z9 , R3 e R5, perchè non è così....poi a fronte della superiorità tecnologica ci sta di arrangiarsi, ma non è certo questo un punto il forza di Sony

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:45

Ma hai preso in mano una a1 con bg?
Ma per favore…ho 21cm di mano

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:45

Per inciso…se serve il bg …si mette


Vero però l'ergonomia di una R3 non è quella di una R5 con BG, almeno per chi ha le mani un "pò grandi", dimensioni e peso sono le stesse, ma avere il BG integrato permette una dislocazione diversa dei tasti in fase di progettazione. Che poi l'ergonomia è una scienza precisa, ma che può avere riscontri differenti su ognuno di noi, quindi c'è chi si troverà benissimo con una mini camera e chi come me necessità di un corpo grande, senza se e senza ma.

EDIT:appena misurata, faccio 23 cm MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:50

Mac, ascolta , il morto è sulla bara, chi fa fotografia naturalistica continua ad apprezzare i foratoni Z9 ed R3, evidentemente un motivo ci sarà...basta guardare tutti quelli , che appena uscita la Z9, son tornati subito alla casa del padre o mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:51

Edmondo che un bg integrato possa permettere maggiori opportunità di tasti (quelli anteriori) è indubbio, che si possano mettere tasti in altre posizioni anche, ma da questo a dire che “l'ergonomia” di una macchina che per altro non si usa sia inadeguata…siamo alle solite.

Una macchina con bg ha ben pochi limiti operativi rispetto al bg integrato, veramente pochi…anzi direi il limite dei tasti anteriori, perché altro non lo rilevo minimamente.


Panna di chi deve trovare un modo per comprare il giocattolo nuovo mi interessa poco.
Passo anche 12 ore con la macchina in mano (e tele) e uso da serie 1 a top nikon alle sony con e senza bg, pertanto so cosa può essere comodo o meno e di certo non avrei timori a dire che una macchina dopo un po' risulta scomoda, perché al contrario di altri non passo il mio tempo a esaltare il mio giocattolo, ma critico ogni cosa che non va (e basta vedere i miei post)…beh su ergonomia non è così come la cuoi far passare.

Anzi ci stanno alcune macchine che a lungo mi provocano qualche crampo ma pensa te non è la sony, ed in ogni caso riguarda la mia situazione (mano gigante).


avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:51

Vi dirò che essendo costretto a scegliere una large size come la R3 o la z9 sarei in difficoltà, meglio la dimensione di una a99II, che non è da confondere con una a99, che già meglio era di quel mattone della a900

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:53

A casa del padre ....si, ma solo gli scappati da casa. MrGreenMrGreenMrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me