RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 / First Teardown e prime magagne


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 / First Teardown e prime magagne





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 8:59

Io quello che non comprendo al di là del fatto che son convinto sia una caduta... perchè dalle solite 5 viti son passati a bloccarla con 4 sta baionetta? Mah...


Rispetto alla baionetta della D6, la vite "mancante" è una in basso, nella parte in alto due erano e due sono rimaste.
Escludendo gli impatti, durante un uso normale il peso dell'obiettivo tende a sollecitare ad estrazione le viti superiori, quelle inferiori non servono a niente.
Quindi non c'è indebolimento per la vite in meno, potrebbe invece essere il materiale della vite o dell'alloggiamento di qualità inferiore, ma mi sembra veramente improbabile che Nikon caschi su una buccia di banana.

PS: uso ML Sony

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:01

La differenza la fanno le persone serie che raccontano ciò che è successo realmente.

Quindi tu conosci l'utente del quale si parla nel 3d e già sai che non è una persona seria, escludendo aprioristicamente che la cosa non sia andata come afferma.
E per avallare la tua tesi, posti una testimonianza indiretta di un altro utente.
OK.
PS : Io concederei almeno il beneficio del dubbio. Capisco che difendere il proprio brand del cuore sia una cosa importante, ma vorrei ricordare che noi siamo i clienti. Non azionisti di Nikon. Ergo, questo genere di segnalazioni dovrebbero suscitare una certa preoccupazione.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:08

Dal tipo di danno postato, penso che NON si tratti di un urto o di una caduta, quanto un effetto leva che ha "strappato" le viti inferiori, facendo leva sul bordo superiore, in pratica una coppia applicata all'obiettivo che, per effetto leva, ha superato il carico di rottura della lega di magnesio "strappando" dalla sede le viti.
Le viti hanno tenuto, nessun problema, quella che ha ceduto allo strappo è la sede in lega di magnesio.
Questo NON può essere capitato per l'inerzia di un grosso obiettivo sollevato prendendo solo il corpo macchina, perché in tal caso si sarebbero "strappate" le viti superiori, quanto, piuttosto, ad un carico improvviso sull'obiettivo (nel baule della macchina, magari la Z9 era stata messa con la lente montata sotto ad una valigia con del peso, è bastata una buca della strada ed è successo il patatrac).

Non è un danno da uso normale o da caduta, io sono tranquillo in tal senso per la mia Z9.

Ovvio che se si utilizza un adattatore per montare ottiche non native, l'effetto leva sul bocchettone aumenta e occorre maggiore accortezza.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:11

"Quindi tu conosci l'utente del quale si parla nel 3d e già sai che non è una persona seria, escludendo aprioristicamente che la cosa non sia andata come afferma."


Flagship, la risposta sta nell'intervento dell'utente Marmo quando scrive:

perché era sul cavalletto attaccata al 500 FL ed il cavalletto si è rovesciato e la Z6 è atterrata di "body"


Dalla dinamica descritta da Marmo e dalle immagini della Z9 danneggiata con i 2 attacchi baionetta inferiori strappati si può capire immediatamente cosa è successo.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:16

di 810 che si sono staccate da sole non ne ho sentito parlare... in generale sarebbe buona prassi sempre smontare l'ottica prima di riporre nello zaino a prescindere, solitamente nemmeno io lo faccio usando un ottica "piccola come tappo di fatti.

se la caduta a portato a scaricare i pesi sulla baionetta è probabile che questa non sia cmq un granchè... anche se in questo modo potrebbe aver fatto meno danni sul resto... poi chissà.

Certo non è una buona pubblicità per nikon, ma ecco se mi dovesse cadere una delle mie ottiche o corpi avrei dubbi comunque riguardo alla possibilità che qualcosa si sia incrinato internamente...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:18

senior inviato il 28 Giugno 2022 ore 8:20

Il fatto è che questa macchina, pur pesando come le reflex carro armato del passato, non sembra ugualmente robusta, come anche un incompetente capirebbe dal numero di viti presente.


Ed un base a cosa? ,,,, ? Questa è una sparata pari a quella dei 40 Km , cioè che con un 35 mm di focale e la RIV Sony si vedrebbero ingrandendo il file i mattoncini … a 40 Km? Questa è pari ..

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:21

A scanso di equivoci, posto anche dove esplica bene che la camera non e' caduta,m e non ha subito nessun tipo di urto:





Poi se l'utente e' in malafede o mente, non mi e' dato sapere.

Comunque mi pare che stessa cosa fosse successa con sony anni fa e poi hanno deciso di rinforzare la baionetta, c'era proprio un articolo in giro (tiratelo
fuori se lo trovate, ripeto per me, non ho sposato nessun brand, quindi mi frega il giusto, solo spendere bene i miei quattrini) non so se uff.le o non che comunicava la cosa. Lo dico per par condicio perche' anche sony nelle sue macchine fa cose discutibili, come lo fanno tutti i brands.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:22

MrGreenCi credo io …..

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:23

Ovvio che se si utilizza un adattatore per montare ottiche non native, l'effetto leva sul bocchettone aumenta e occorre maggiore accortezza: qui una Nikon Z9 col 200/2 VRII e una Canon R5 con 180/1,8, entrambe con adattatore.


La favoletta delle lenti adattate mi sta passando quando un semplice zoom 35-70 tokina f4 mi ha fatto comprendere come la leva che si fa sulla baionetta della povera a7s è decisamente atipica... anche su gimbal il 58 1.4 minolta me lo fa uscire pazzo un pochettino, ti trovi un peso vuoto sull'attacco ed un carico tutto avanti molto molto atipico...

ora queste 2 lenti sono piccine... però

è plausibile cmq la tua spiegazione

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:26

“L'anno scorso a me si è ridotto così il bocchettone della Z6II perché era sul cavalletto attaccata al 500 FL ed il cavalletto si è rovesciato e la Z6 è atterrata di "body"

Grazie Mario, magari facci sapere come e' successo e dove e' gravato il peso direttamente. La Z6II, a proposito, con quante viti serra la flangia?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:28

Marcoric, te l'ho già detto, a te per acidità uno Xenomorfo ti fa un baffoMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:30

A scanso di equivoci, posto anche dove esplica bene che la camera non e' caduta,m e non ha subito nessun tipo di urto:

Ma ti pare che bisogna credere a quello che dice??Qui hanno già sentenziato che è un bugiardo e che racconta solo cazzate...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:30

“L'anno scorso a me si è ridotto così il bocchettone della Z6II perché era sul cavalletto attaccata al 500 FL ed il cavalletto si è rovesciato e la Z6 è atterrata di "body"


Questo è tipico, successo anche a me con la d80 ma montata il 18-105 e quindi il contraccolpo ha sacrificato l'attacco baionetta in plastica della lente.

penso ci sono situazioni dove capita e basta, sicuramente

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:31

senior inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:28

Marcoric, te l'ho già detto, a te per acidità uno Xenomorfo ti fa un baffoMrGreen
MrGreen

Ho detto solo la verità…

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:31

Z9 con attaccato 800 FL/600 FL sollevando verticalmente e inclinando un po il tutto impugnando solo la Z9 non è successo niente… il mio socio lo fa spesso ;-)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me