| inviato il 27 Giugno 2022 ore 15:20
Quoto Miopiartistica, se usi solo fissi potresti optare per una Sony A7iii con un 35mm e un 85mm f1.8. Rispetto ad una m43 sei al doppio del costo (anche meno), ma come pesi e dimensioni siamo la. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 15:34
“ Quoto Miopiartistica, se usi solo fissi potresti optare per una Sony A7iii con un 35mm e un 85mm f1.8. Rispetto ad una m43 sei al doppio del costo (anche meno), ma come pesi e dimensioni siamo la. „ Oddio, al netto del corpo che dipende da quale segmento consideriamo (per dire la G9 probabilmente è più grossa e pesante della A7 III), direi che a livello di peso e dimensioni delle lenti è ben difficile "essere là" con il 17 1.8 e il 45 1.8 per m43. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 15:44
Ah, certo, pesi e ingombri sono i motivi per cui mi sono preso anch'io una M4/3. Però la FF e le sue ottiche me me le tengo... In effetti il guadagno in termini di pesi e ingombri c'è, soprattutto se ti piace usare il tele. E a me piace. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 16:31
Io ho avuto la A7 in mano ed è veramente piccola. Se paragoni il 17 Oly con il 35 Sony, siamo la dai. Sul 45 vs 85 il piccolo Oly (ma eventualmente anche il 42,5 Pana) è molto più piccolo, ma l'85 Sony non è che sia gigantesco. Se prendi una A7iii contro una M5iii come dimensioni siamo la, la differenza è solo nell'impugnatura. Diciamo che il m43 è l'estrema compattezza, ma fino a una combo Sony come quella che cito io, non siamo lontanissimi. Se poi prendi una GM5 allora li siamo imbattibili come ingombri. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 16:36
Sì la A7 III con 85mm è decisamente maneggevole e ben bilanciata (ce l'ho ), però non è piccolissima, se la confronti con M10 IV + 45 1.8 non c'è paragone. Certo anche la qualità dell'immagine sfornata è diversa. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 16:43
Se ti interessa avere un tele la differenza la vedi eccome, anche perché un tele per FF sarà meglio che sia stabilizzato, ed è tutto peso in più. Sulla 6d io uso il tamron 70-300, stabilizzato, che pesa quasi otto etti (e non è certo tra i più pesanti con queste focali) mentre sulla gx9 il 40-150 (più o meno 80-300 equivalenti) Olympus mi pesa meno di due etti, anche grazie al fatto che lo stabilizzatore ce l'ho sul corpo macchina. Certo, se parliamo solo di fotocamera+zoom tuttofare le differenze si riducono molto: dipende da cosa vuoi avere a disposizione quando vai a spasso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |