RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivi macro spinti estinti?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivi macro spinti estinti?





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 12:41

www.ebay.it/itm/295036307149?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315

:-P

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 12:47

Minchia sono anni che non ne vedo uno in vendita.

Il 180mm si trova nuovo ma oltre i 1500€, prezzo assai gonfiato

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 12:53

Se hanno dei fondi di magazzino di ottiche o macchine ormai fuori produzione i prezzi li fanno come gli pare, cioè esosi... capitò anche con la 5Ds Canon... poche settimane fino a dopo l'uscita di produzione, si trovò anche a meno di 1000 (MENO DI MILLE! Eeeek!!!) euro. Dopo un po' sparì, salvo poi saltuariamente ritornare disponibile a 1500 e oltre! Eeeek!!!
E ora non è che il prezzo nell'usato sia congruo, anzi, è iper-gonfiato anche quello... bah.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 14:46

Beh Blade il 180/2,8 macro Sigma è quasi introvabile perché 1) ne hanno prodotti pochi esemplari; 2) è stato in produzione per pochissimo tempo; 3) è molto grosso, pesante (almeno il 50% più del Canon) e ingombrante; 4) è pure alquanto costoso.

E tutto ciò non ne ha favorito la diffusione chiaramente.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 15:25

Beh Blade il 180/2,8 macro Sigma è quasi introvabile perché 1) ne hanno prodotti pochi esemplari; 2) è stato in produzione per pochissimo tempo; 3) è molto grosso, pesante (almeno il 50% più del Canon) e ingombrante; 4) è pure alquanto costoso.

E tutto ciò non ne ha favorito la diffusione chiaramente.


In realtà è stato in produzione per 8 anni, era il 50-150 OS, un'ottica che non è stata compresa, che lo è stato per poco.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 16:18

Addirittura otto anni... pensavo quattro, o cinque al massimo.

user224375
avatar
inviato il 15 Giugno 2022 ore 17:51



[/url
Il 180 macro Sigma f3,5 APO DG HSM qui in tenuta da lavoro 1300 grammi , spesso lo uso con un 1,4 Kenko
nella sua vita precedente fotografava denti in uno studio ora vive felice a contatto con la natura MrGreen
PS cover autocostruita

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 20:49

...pesa e mi sembra ingombri, come il mio sigma 400 f 5.6 apo- macro - anzi, con il "pigiamino" sembra proprio lui MrGreen

user224375
avatar
inviato il 15 Giugno 2022 ore 21:04

Tieni conto che il paraluce è piuttosto ingombrante

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me