JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io lo sto sostituendo con il 24-120 perché mi fanno molto comodo i 50mm in più lato tele ma è un'ottima lente. Al costo del kit o usato vale il suo prezzo.
Preso! Praticamente nuovo. Scatola sigillata.Fatte un paio di foto di prova. Lo amo già e anche la Z6. Colori come piacciono a me sooc. Mi era sempre rimasta nostalgia di Nikon...e avevo ragione...
Secondo me... per passare a FF NON è necessario andare su una ML
Restando in casa Nikon con una D610, D750, D810, D850 (top la D850) fai tutto quello che vuoi ed hai un parco di ottiche enorme.
La D850 poi, è praticamente una ML con lo specchio.
sulla scelta delle ottiche... è la solita ed ormai annosa questione ed è un NON PROBLEMA (poi... se uno ha la scimmia per la lente nativa... le cose cambiano).
Io posseggo una trentina di lenti (molte manuali tra Zuiko e Nikkor) tra le quali solo due native Z (14-30 e 24-70) ma non è che mi senta nudo... Ho una pletora di adattatori: ovviamente lo FTZ, e poi il megadapt per montare in AF le lenti manuali nikon ed olympus, e poi anche un novoflex per le OM e non è che mi senta nell'impossibilità di usare la lente giusta, anzi... le mie lenti AFS con lo FTZ funzionano alla perfezione, il megadapt mi ha cambiato la vita sulle manuali e sulle AF-D, e... a dirla tutta il 14-30 l'ho preso solo perché il mio sigma 12-24 era troppo scarso e grosso per la Z7, sennò mi bastava il 24-70 f4 e per tutte le altre necessità potevo usare tutte le altre lenti.
Sul costo delle lenti Z: può darsi che siano costose, ma non serve svenarsi per prendere uno Z 50 f1.8, con lo FTZ si può prendere un pari eccellente AFS 50 f1.8 e garantisco che la differenza non si vede, a meno ché non si vada a vedere le immagini ingrandite al 400% (a cosa serve poi?)
Tra le lenti nikon AFS (ed anche le F) ce ne sono moltissime che montate su una 45 mpix fanno meraviglie.
Se... proprio vogliamo dirla tutta: perché preferire una ML rispetto ad una DSLR? Solo e proprio perché con gli adattatori sulla ML è possibile usare in AF e con la massima funzionalità UNA MAREA di vecchie lenti (incluso le Canon FD). Altrimenti... io non vedrei la necessità di una ML, altro che corredo limitato... io direi ILLIMITATO come non mai per Nikon
Se volete farvi un'idea sulla base di cosa sto parlando: andate a vedere la mia attrezzatura sul mio profilo e... tenete presente che le uso tutte, ma principalmente le manuali, ed attualmente le DSLR che impiego di più sono D200 e Fuji S5 (alla faccia del FF, ML, FTZ ecc...)
E' possibile montare su nikon Z i vecchi Zuiko manuali impiegando l'adattatore OM/leicaM montato sul megadapt MTZ11 che gestisce in AF le lenti con innesto leica M
Lenti 4/3 su FF ti coprirebbero solo una piccola parte del sensore. Inizia a scattare con il 24-70 come se non ci fosse un domani e poi vedi come muoverti per altro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.