| inviato il 21 Giugno 2022 ore 11:36
La Croazia, che è bellissima, con i bambini non è un granchè.... acqua alta subito, poca sabbia, tanti sassi e scogli |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 11:46
In vacabza praticamente spendi per dormire e mangiare, se vuoi risparmiare.. airbnb. Trovi spesso soluzioni davvero belle a prezzi uguali o inferiori a minuscole camere d'albergo; giretto veloce al supermercato e la colazione la fate a casa senza problemi, come anche il pranzo leggero da portare in spiaggia. Avreste sempre la possibilità di scegliere se uscire a cena, o restarvene tranquilli a casa. Tra l'altro, se ti sposti in macchina, puoi veramente scegliere i posti a pochi km dal centro - troppo fuorimano per chi si muove con i mezzi, e con prezzi generalmente inferiori. Sui prezzi medi non saprei darti indicazioni, ma non credo ci sia un solo angolo di Puglia che non possa considerarsi meraviglioso; nel caso, cerca qualche masseria, generalmente sono gestite da persone estremamente disponibili e accoglienti, cucinano, ci sono gli animali.. |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 12:03
Stavo valutando San Vito Chietino, un amico è là ora. La riviera romagnola mi perdonino i romagnoli ma è una fogna a cielo aperto, il mare è imbarazzante |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 12:19
Ho notato anche io un aumento dei prezzi, sappiamo bene che l'inflazione esiste ed anche gli hotel pagano la bolletta elettrica, comprano da mangiare e pagano gli stipendi. Allo stesso tempo ho visto poca disponibilità residua in molte località di vacanza, quasi da tutto esaurito. |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 12:26
“ gli hotel pagano...gli stipend „ su questa tua ultima affermazione ci sarebbe da discutere |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 15:01
Stavo valutando San Vito Chietino, un amico è là ora. La riviera romagnola mi perdonino i romagnoli ma è una fogna a cielo aperto, il mare è imbarazzante quasi quasi ti esce un pranzo di pesce al trabocco di punta cavalluccio... se trovi posto... |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 23:18
Ma dai sono emiliano e dire che il mare a Riccione è bello ci vuole del coraggio, è una cosa abominevole, prova a fare snorkeling se ci riesci, se poi sei uno da piscina in albergo allora alzo le mani. A me piace scoglio, maschera e boccaglio. Il mare più bello per ora l'ho visto in Sardegna, Elba e Salento. Se devo pensare alla salute per una settimana di mare allora sto a casa. Ps: sono stato a Ravenna a maggio con spiaggia semideserta ma il mare sempre schifo faceva. |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 23:33
Dipende sempre da cosa si cerca: i figli che età hanno? Perché se sono piccoli ( fino a sei anni circa) apprezzeranno di più la sabbia e anche la mini piscina, se sono grandicelli (dai 14 anni in su) saranno più interessati alle passeggiate serali in centro con gli amici. In ogni caso è difficile che apprezzino di più i luoghi ameni anche se fossero dei paradisi naturali. Ci sono poi anche campeggi ben attrezzati, dei veri e propri villaggi turistici,, che sono molto graditi ai bambini perché passano direttamente dall'abitazione alla spiaggia i piena libertà (certo non sono economici). |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 23:44
Bello è soggettivo, pulito è OGGETTIVO. Anche il mare del golfo grossetano ha la polvere in sospensione a causa della sabbia finissima prodotta dall'Ombrone e pare torbido quando agitato da minime onde o dai bagnanti... una persona male abituata o male informata potrebbe anche dire che è sporco, però non è assolutamente così: è un mare Bandiera Blu da quasi quarant'anni, fate voi. Quindi please, non confondiamo il bello, di puramente soggettiva natura, con il PULITO di oggettiva valutazione. Anche io preferisco lo scoglio, ma non disdegno neppure la spiaggia sabbiosa ed il fondale più anonimo (che comunque, se lo si sa osservare, riserva belle sorprese anch'esso). |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 12:41
Buongiorno alla fine abbiamo prenotato dal 3 al 9 settembre in appartamento a Rocca San Giovanni in Abruzzo. Poca spesa tanta resa. Consigli su dove andare? Sono già stato a Punta Aderci ma ci voglio tornare, vorremmo fare anche un giro in montagna anche se non siamo vicinissimi. |
| inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:50
Salve a tutti sono in Abruzzo, domani volevamo andare a Rocca Calascio e Campo Imperatore. Si riescono a fare entrambe in giornata? Noi siamo vicino a San Vito Chietino, ho visto che distano circa 1h e 30 da dove alloggiamo noi. Pensavo di fare mattino uno e pomeriggio l'altro, sbaglio a dare priorità per il tramonto a Rocca Calascio e la chiesa? Meglio fare il contrario? |
| inviato il 04 Settembre 2022 ore 19:39
ce la puoi fare, un bel giro, io andrei prima a Campo Imperatore. In alternativa piû vicino a San Vito c'è anche Roccascalegna, che è un paese suggestivo con una bella rocca su un costone. Sulla via del ritorno c'è anche la bella abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia. |
| inviato il 04 Settembre 2022 ore 19:44
Ok grazie, secondo te con 2 bimbi di 6 e 9 anni se aspetto il tramonto a Rocca Calascio dopo scendere può essere problematico? Per l'abbazia ci siamo stati qualche anno fa, molto bella. |
| inviato il 04 Settembre 2022 ore 20:17
Francamente non saprei, potrebbe iniziare a far freddino dopo il tramonto, non c'è la navetta? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |