RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Godox v1 - ad100 - ad200 chiarimenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Godox v1 - ad100 - ad200 chiarimenti





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 19:38



e


avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 19:39

Per sollevarlo si riesce bene a sollevare visto che pesa 1,25 Kg e non è il martello di Thor, tuttavia a tenerlo sempre in mano per lungo tempo e con una mano sola dopo un po' stanca.
L'AD 200 pro invece pesa 560 grammi. Io sono andato in giro tenendo con una sola mano la reflex l'obiettivo Canon EF 180 L macro, dopo un po' cambiavo braccio.



Femminucce










avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 19:41

Hahahahaha... MrGreenMrGreen
Touchè.

P.S. Ma lo sherpa dove era nascosto? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 19:46

Ma quale sherpa, una donna come poche, mi ha pure fotografato mentre fotografavo lei!








( scusa Natalino, ti sto inquinando il topic, ma tanto non c'è molto da dire, Godox come scegli scegli tra quanto ipotizzato, cadi bene )

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 21:04

una donna come poche

Senza alcun dubbio. Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2022 ore 8:30

Nessun problema sul inquinamento del post!

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 23:52

È possibile montare on camera un ad100 sopra un x1 utilizzando uno snodo con attacco hot shoe - 1/4”?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 9:55

Un AD100 (da sito Godox) pesa con batteria inclusa 524 grammi, un V860 III pesa con batteria inclusa 530 grammi.
Quindi a livello di peso non ci vedo problemi. L'unico dubbio che mi viene mente è che il peso possa essere non ben bilanciato una volta montato l'AD100 (sarebbe da provare).
Poi non essendo un flash "cobra" ne consegue che per fare certe cose, come far rimbalzare la luce sul soffitto, lo dovresti staccare, anziché ruotare la testa verso l'alto.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 10:01

Il problema è dove metti il trigger in ogni caso necessario per comandarlo, molto meglio montarlo su una staffa laterale e lasciare la slitta al trigger.
p.s. potresti fare un accrocchio con un XT2, ma in asse con l'obiettivo è la peggior posizione per un flash.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 11:21

@McBrandon
Vendono snodi con attacco hot shoe sotto e 1/4” sopra così riuscirei ad angolarlo, scatto solo in bounce, così dovrei riuscire a montarlo sopra un x1t, almeno questa è la mia idea, cercavo conferme sulla fattibilità, oltre che fisica anche hardware, ho letto in un vecchio post sul sistema Godox che ci sono problemi sulla trasmissione a cortissimo raggio, come appunto il mio caso ma magari son problemi che son stati risolti.
@Masto
Scattando in bounce non è un gran problema, d'altronde i produttori non fanno più flash a torcia, a parte rari casi (Nissin), non ne vedo dai tempi del Metz 45.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 12:50

X2T e XPro permettono di essere impostato per le brevi distanze (0-30 m invece di 1-100 m); con l'X1T per impostarlo per le brevi distanze devi ogni volta che lo accendi tenere premuto il tasto test; trovi la descrizione della procedura nel manuale per Canon; io prima di scoprirlo,avendo quello per oly, avevo risolto rivestendole di stagnola per ridurne la potenza.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 14:53

Ah, pensavo intendessi hotshoe fissi.
Per la trasmissione a corto raggio i tramettitori Godox non hanno problemi, però devi impostare la distanza 0-30 metri.
Io ho il trasmettitore X2T, però so che è possibile impostare la distanza anche con l'X1T (come non ricordo, ma qualcosa lo trovi in rete).

Per intenderci io ho provato ad attaccare un Canon 580 II, che ho, ad un ricevitore X1R e, dopo aver messo la distanza 0-30 metri sul trasmettitore X2T, ho scattato una foto con il ricevitore di fianco al trasmettitore (si toccavano). Funzionava per bene.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 14:56

www.juzaphoto.com/topic2.php?t=4240136
Masto è stato ben chiaro anche in questa discussione. Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 16:07

Quindi, se prendessi x2t non dovrebbero esserci problemi di connessione? Escluderei il pro perché non replica il contatto caldo, allora dovrei cercare una staffa che mi consenta il montaggio laterale.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2022 ore 16:28

Se si deve usare in camera, tanto vale prendere il Godox V1, dai test in rete la differenza di potenza è irrisoria.
L'automatismo ETTL è sicuramente più preciso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me