| inviato il 01 Settembre 2023 ore 10:41
appena ho occasione voglio provare le stelle |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 10:50

 giusto per far vedere quanto ottenuto, la prima hi-res croppata, la seconda risoluzione normale croppata e ridimensionata per portarla alla risoluzione della prima. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 12:28
Dopo le guardo col pc ,thanks. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 13:15
la hires mi sembra meno nitida |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 13:41
Anche a me, idem per lo scatto a mano libera; io l'attribuisco alla turbolenza atmosferica, ma non è da escludere che nel tempo necessario a effettuare le esposizioni necessarie la luna si sposti di una quantità superiore alla differenza in pixel dei singoli scatti. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 16:19
Masto l'immagine scaricabile è da 500kb. difficile giudicare qualunque cosa carica immagine piena o ritaglio a 100% viste così mi sembrano quelle dell'iphone appoggiate ad un binocolo |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:20
Beh ti posso dire che l'immagina fatta da me a col 14-140mm a piena risoluzione a 20mpx è di 789kb eh.... sfondo tutto scuro = di dettaglio ben poco per far salire i Mb.... Cmq effettivamente l'immagine high res vista sul pc è meno nitida di quella normale, probabilmente come hai detto anche tu per quel motivo, oppure bisognerebbe provare un tempo piu rapido ( proverò una di queste sere) Per i miei gusti comunque quella non high res per me è bella. Non so bene come possa rendere a 150mm col 2x converter, ma in ogni caso cercerò un 75-300 II low cost solo per questo tipo di scatti alla massima focale, o quasi insomma. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:29
Mah, secondo me l'hi res non serve a niente |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:31
Probabilmente x questo tipo di foto , è una prova.... Per altre foto la differenza con l high res a mano libera ( quella con treppiede mai provata) di dettaglio è notevole. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:35
No, affinity non è mai stato gratuito. Si paga una sola volta |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 23:36
“ Beh ti posso dire che l'immagina fatta da me a col 14-140mm a piena risoluzione a 20mpx è di 789kb eh.... sfondo tutto scuro = di dettaglio ben poco per far salire i Mb.... ” Non capisco Ma e scattata in jpeg ? Mi sembra strano che in immagine per poco dettagliata ma di 20mpx possa essere di 500 o 700kb a meno che la qualità non sia impostata al minimo Puoi rispiegare ? Grazie |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 5:33
Si jpeg super fine quindi massima qualità , una foto di giorno classica o sera è circa 8-11Mb sempre jpeg intendo , invece una alla luna cosi lontana nel mio caso è solo meno di 800kb , spiegabile perchè il cielo tutto nero praticamente non occupa nulla come dati, il dettaglio c è solo sul soggetto luminoso in questo caso decisamente piccolo nella foto. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 9:19
lo scatto hires va utilizzato con tempi molto rapidi alzando anche iso al max. Che impostazioni avete usato ? |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 9:29
Dopo le guardo col pc thanks |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |