| inviato il 19 Maggio 2022 ore 7:17
Anche a me da l'idea che sia pensata più per i video |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 8:50
“ La distanza minima di MAF di 9cm ti permette delle close-up grandangolari forte come inquadratura „ “ ci riflettevo su quest'ottica ma probabilmente è stata studiata per chi fa video perchè ci sono già diversi zoom che copro un buon range, io personalmente a quelle focali scatto sempre più chiuso possibile forse anche per astro o per chi scatta la buoi potrebbe essere interessante, dato che ai bordi non sembra super nitida per paesaggio / street non vedo un reale vantaggio „ Togliendo l'utilità del close up per eventuali macro-wide, quest'ottica è progettata come il 20mm sony: V-Log I v-logger infatti prendono la macchina e se la rivolgono verso di loro , quindi hai bisogno di una distanza minima molto vicina e di un grandangolo abbastanza corretto per mostrare la scienza ed evitare anche di deformare la faccia del V-logger. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 12:14
Anche a me pare una lente adatta alla GH6 ... e ci sta |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 16:51
un pò grosso ma moolto interessante! peccato per i 500 euro |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 16:53
“ comunque quella focale, con quella luminosità e a quel prezzo ammazza tutti gli altri wide m4/3 considerato anche il peso e la filtrabilità. su corpi compatti come la gx9 o la ep7 diventa una combo killer „ tranne per il fatto che è un fisso e non uno zoom. ed è solo 18mm eq che ormai non è quasi più un ultra wide per me come peso, compattezza e range il top rimane ancora il pana 7-14f4 e pensare che è uscito quasi 15 anni fa... quando di 14mm sul mercato ce n'erano ben pochi |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 18:05
quello c'è l'ho pure io e me lo tengo stretto finchè userò il micro, però questo rischia veramente di diventare un bestbuy, anche perchè il 7-14 lumix usato sta + o - su quella cifra, nuovo (ammesso che lo si trovi) sta quasi il doppio. il 7-14 2.8 costa + del doppio, non è filtrabile e soffre i flare l'8-18 è 2.8 solo a 8 e come angolo di campo non è lontano dai 9 visto che realmente è quasi un 8,5 e comunque anche lui costa il doppio l'8-25 ha una bella escursione ma è f4 e anche li, costa il doppio e comunque vista la luminosità può tranquillamente affiancare i sopra citati costa quanto i laowa che però sono manuali |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 22:37
@Carlmon grosso?? I 500 euro non son pochi, ma mi aspettavo molto di più per essere un Leica, e così luminoso. Ho il laowa 7.5 (manual focus) e l'ho pagato di più.. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:59
@LivioCra gli avranno anche appioppato Leica nel nome ma non ha ne switch fisici, ne ghiera diaframmi e a vederlo in foto sembra proprio un ottica di quelle economiche magari poi dal vivo è differente |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 7:57
Come ho già detto e sulla linea delle altre ottiche per FF , sempre Panasonic, 24,35,50,85 f1.8 pensate per il video più che foto, ma ovviamente fai anche le foto, sul fatto che sembri molto economica sono daccordissimo , poteva benissimo costare meno di 500€ |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 8:17
“ Ho il laowa 7.5 (manual focus) e l'ho pagato di più.. „ I Laowa costano tutti un occhio della testa , sarà l'importazione o la produzione un po particolare ma comprare una di queste lenti è come comprare un voigtlander |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 18:36
Anche come qualità |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 23:14
Bo, per fotografare le stelle un tasto fisico af/mf sarebbe stato pure utile! Almeno con il laowa non rischio che mi si muova il fuoco visto che la ghiera MF è bella duretta. Ed ha pure la ghiera diaframmi che funziona senza discriminare olympus ne panasonic! |
| inviato il 22 Maggio 2022 ore 7:18
“ Bo, per fotografare le stelle un tasto fisico af/mf sarebbe stato pure utile! Almeno con il laowa non rischio che mi si muova il fuoco visto che la ghiera MF è bella duretta. Ed ha pure la ghiera diaframmi che funziona senza discriminare olympus ne panasonic! „ Non voglio fare polemica con te Omar e chi la pensa come te , ma io credo che soffermarsi nella valutazione su pulsanti e ghiere diaframmi mi sembra un po troppo . Una lente si giudica dalla qualità e secondo me, con tutto che io adoro le ghiere dei diaframmi perchè ti danno uno stimolo a scattare diverso, se certe cose non le hanno inserite significa che non potevano per un motivo principalmente di spazio e soldi. Credo che comunque non si muore senza ghiere e pulsanti , che tranne si abbia una Leica in mano sono problemi sormontatili con un pulsante in macchina, ma si muore se la lente fa schifo . “ Anche come qualità „ Non saprei , ho preso il laowa 11 e nel cercare ho guardato rece su rece anche di altri laowa wide e superwide, quasi tutti soffrono di flare compreso quello da me acquistato. Il problema è che la resistenza a questo fenomeno è praticamente inesistente , al punto che pure un Samyang secondo me resiste di più. La qualità che paghi, semmai, è nella costruzione , visto che il mio e credo anche gli altri sono completamente in metallo con paraluce/copriobiettivo in metallo (Cosa rara al giorno d'oggi) Io in ogni caso me lo metto nella lista questa lente, che comprerò sicuramente appena vedrò qualche test fatto con le Olympus, perchè realmente ho bisogno di un grandangolo sotto i 24mm equivalente e le uniche scelte sono gli ingombranti o bui zoom pana-zuiko. |
| inviato il 22 Maggio 2022 ore 9:59
Io Omar la penso come te, una ghiera con le distanze fatta bene è una gran cosa. |
| inviato il 22 Maggio 2022 ore 12:44
Eh nessuna polemica raga, figurarsi per queste cose poi! Sicuramente sarà valido. Io ho il 12/60 panaleica e mi piace, ha anche due tasti Come focale 9mm non è male poi! Alessandro vedo che hai il 10 Laowa! Quando presi io il 7.5 non era ancora uscito il 10 coi contatti, pazienza, il mio cmq è nitidissimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |