JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche a me è capitato qualche volta il blocco di cui parlate, nelle seguenti condizioni: RF 1.4X montato, tracking continuo prolungato (in attesa dello scatto), brevi raffiche ravvicinate. L'unica cosa che mi mancava era l'"alta" temperatura, dato che ci saranno stati 10 gradi, ed ero in ombra al fresco. Come scheda una Sony Though da 128 GB. Ho fatto sostituire la scheda, che era nuova, pensando fosse quello il problema. Firmware versione 1.5.0. Per ora non si è ripresentato, ma non sono convinto fosse solo la scheda.
Secondo me il problema è proprio la grandequantità di risorse che richiede il dual pixel nel tracciamento a portare in surriscaldamento la macchina. Ovvio che una T esterna elevata o raggi diretti del sole non fanno che aggravare la situazione.
“ A proposito angus che firmware? Io sono all'ultimo 1.5.2. „
E cavolo! Ogni mese Canon sforna un nuovo firmware! Quindi, metto il beneficio del dubbio su quanto detto finora, la validità è limitata al "vecchio" firmware.
Gianpietro ultimo fw... fabbry si, ho letto anche su un forum d'oltreoceano che il tracking crea problemi di quel tipo per l'importante uso del processore....
Ciao Angus, è capitato anche a me in una sessione stressante per la macchina (raffiche di scatti a 20fps) ma solo se impostavo la modalità APS-C in camera. 300+2x. La macchina si bloccava per 4/5 secondi, anche dopo che avevo girato l'accensione su OFF rimaneva accesa, e poi si riavviava.
Il giorno dopo non l'ha più fatto. Temo che la combinazione buffer+modalità APS-C non sia piaciuta al processore.
Non credo che possa dipendere dalla modalità apsc+raffica, uso spesso tale modalità con R6+sigma 150 600 sport @20fps e va una meraviglia. Forse un bug del nuovo firmware con qualche ottica, 300is2+2x?...
Una piccola ulteriore osservazione...oggi angelbird nel pc per scaricare e scegliere scatti...per pigrizia aprivo in camera raw direttamente dalla scheda per fare alcune valutazioni sugli scatti........dopo 20 minuti letteralmente incandescente...secondo me la scheda ci mette del suo...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.