RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pregi (e, a grande richiesta, anche i difetti) Canon Eos RP


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pregi (e, a grande richiesta, anche i difetti) Canon Eos RP





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:59

No purtroppo no, lo sviluppo è fermo alla 70D (parziale peraltro).

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:01

C'è solo un pelo in più di chroma noise
+1

DPAF
me lo disacronimi per cortesia?

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:01

Nessuno dei tre scatti di esempio pocanzi citati è su cavalletto, ed i recuperi sulle ombre si aggirano fra lo stop intero ed i 3 stop.


mi sono espresso male ....intendevo dire ...più ostico/complicato . Non banale

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:38

Dual Pixel AutoFocus
;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:43

Si si era solo per circoscrivere Stefano, no problem.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:48

Dual Pixel AutoFocus
aaaaahhhhhhhhhhhh ora mi e' chiaro!
Cos'e'?MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:52

Tu quoque...
MrGreen

www.fotonerd.it/canon-dual-pixel-cmos-af/

Ciò che consente alle ultime reflex Canon di trasformarsi in tutto e per tutto in ML quando le usi in Live View. ;-)
E ciò che consente le considerevoli prestazioni AF su sensore anche a macchine relativamente economiche come la RP e la R, che ML già lo sono. ;-)

Il DPAF è presente su moltissime camere dalla 70D in poi (2012, prima versione) e ke ultime versioni di DPAF sono ovviamente offerte dai sensori di R3, R5, R6 ed 1DX3.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:53

Tu quoque...

hai ragggione!
E' che gia' faccio l'ingegnere al lavoro, vorrai farmelo fare anche qui? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:54

Ma stai scherzando?!
Uno è ingegnere una volta, poi è ingegnere sempre, comunque e dovunque! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:56

E' quello che mi ripete sempre mia moglie quando andiamo a dormire....
...non so, magari per giustificare cose che altrimenti non potrebbe. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:57

Tu rispondile che ormai è, e sempre sarà, moglie di un ingegnere... stacce amo'! XD

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 12:19

Se si espone bene (cosa che si dovrebbe fare sempre) ho avuto raramente disturbi sulle ombre. Mi è capitato scattando in una cantina buia con luce esterna che ne illuminava metà con l'RF 16 mm fotografando a 2,8. Si è sommato il fatto di non poter esporre troppo per le ombre poiché comunque c'erano alcune luci da mantenere (un bel po' di contrasto), ed in più avendo scattato col sedicino a 2,8, i marigni venivano schiariti e stirati. In quel caso ho provato il limite del sensore pur non volendo aprire troppo le ombre (ma non in altri casi con altri obiettivi che soffrono meno vignettatura e stiramento). In quel caso però come dice TheBlackbird una passata di Pure Raw e il problema scende a zero.

Questo per dire che seppur vero che il sensore non sia questa grande cosa, nel 90% dei casi va comunque bene.

In tutti i casi limite c'è Pure Raw.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 12:20

+10000



avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2022 ore 12:53

Mah, ora pare che non si trattasse dei recuperi nelle ombre ma di dover dare in post produzione diversi EV in più di esposizione.
Ora, io ho postato nell'altro topic esempi pratici di cosa accade aprendo le ombre a +100 in un controluce sparato, aprendo il RAW con PL5 e proseguendo con export in CR, e non accade proprio nulla:

















Sinceramente non ho mai sperimentato la necessità di dover dare diversi EV di esposizione in più in PP perché avendo l'EVF che simula l'esposizione ho sempre esposto la scena correttamente al momento dello scatto.
Quindi alla fin fine sto difetto imperdonabile della RP io ancora lo devo incontrare a un anno dall'acquisto.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 13:13

Mah, ora pare che non si trattasse dei recuperi nelle ombre ma di dover dare in post produzione diversi EV in più di esposizione.
Ah si!!?
INTERESSANTE.... MrGreen
Ma visti i soggetti che pestavano su quell'aspetto per denigrare e spalare guano, non mi sorprende che nessuno sia riuscito a ficcargli in testa che alla fine dal punto di vista del rumore che esce fuori nelle parti scure il "recuperare le ombre" è la stessa IDENTICA cosa dell'aumento dell'esposizione, solo con una maschera di luminosità automatica applicata sopra ... MrGreen
Ma tant'è!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me