RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Granellino di polvere inamovibile su sensore: ignorare o rimuovere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Granellino di polvere inamovibile su sensore: ignorare o rimuovere?





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 19:55

Ora non conosco le altre ML però a naso troverei strano che un sensore possa trovarsi libero di muoversi sia a macchina spenta o accesa ma Vr non attivato, i movimenti anche assai rapidi delle varie operazioni non sarebbe il massimo.Cool


Sulle Oly e Pana a macchina spenta il sensore si muove liberamente dove vuole, ricordo che sta cosa l'ho notata moltissimo su una G80 in un centro commerciale: appena la muovevo il sensore faceva la macarena MrGreen


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 19:59




avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 0:11

ci sono difficoltà particolari nel pulire i sensori M4/3 rispetto agli altri formati?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 6:43

No, le geometrie non incidono.

( M43 non è un formato ma un sistema )

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 7:38

Per mantenere bloccato il sensore sulle m4/3 la macchina avrà un'imposizione bel menù penso? Chiedo perché non mi sono mai preoccupato

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 7:55

Per mantenere bloccato il sensore sulle m4/3 la macchina avrà un'imposizione bel menù penso? Chiedo perché non mi sono mai preoccupato


sulle olympus basta accenderle

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 9:50

Non ne ho mai esaminate di differenti alla Z però mi pare insolito che una fotocamera spenta possa avere il sensore così mobile, ti tocca portarla in giro come fosse una boccetta di nitroglicerina,
resto con i miei personali dubbi.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 10:46

A questo punto Rhoken dovrebbe aggiornarci....Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 10:56

prima di utilizzare lo swab si può anche utilizzare un pennellino che è più delicato. io uso quello di lenspen.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 12:08

Aggiorno che alla fine la tengo così com'è, come ho già fatto per la Canon.

Alla fine già sulla Canon non andavo oltre f/11 e non si notavano, su 4/3 a momenti neanche vado a f/8 visto che a f/5.6 ho già tanta pdc

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 12:26

Però una pulita, perché non diventi troppo attaccata la polvere , da far fatica a toglierla , secondo me conviene dargliela

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 12:29

guardando le foto in galleria a me sembra che di una pulita del sensore ci sia estremo bisogno

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 12:39

E basta con ste cag@ate di post per la pulizia del sensore e tutti gli asini dappresso!!! su youtube ci sono mille tutorial passo passo, non intasiamo i forum con ste cazz@te! basta, 4 pagine già spese per parlare del nulla!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 12:50

Adesso faccio l'erudito:

Memento, homo, quia pulvis es, et in pulverem reverteris

Li la polvere sarà il minore dei problemi.MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 12:55

occhio che poi lucy si altera e ci...ci.... scusa lucy cosa ci dovresti fare che non capisco? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me