user126294 | inviato il 26 Aprile 2022 ore 22:02
È abbastanza street, è abbastanza digitale, o che? A mio avviso la verità stà nel mezzo Giuliano |
user126294 | inviato il 26 Aprile 2022 ore 22:03
@Mansu   |
user77830 | inviato il 26 Aprile 2022 ore 22:37
Bene! Avessi immaginato di suscitare un simile polverone, invece di 4 foto ne avrei postate almeno 10 Gradite le immagini di Giulyp...così si fa per alimentare il 3D e spero ne arrivino altre da altri che vorranno cimentarsi nella "Street" Per la precisione: Le mie 4 fotografie sono state realizzate con "Pellicola" con Leica M; in seguito digitalizzate con Nikon D800 - poi sono state Photoshopate per dar loro una buona presenza - poi sono state stampate in A4 con Epson - infine, le stampe sono state scannerizzate con Epson. Tutti questi passaggi hanno provocato artefatti, aloni ed hanno attirato polvere e corpuscoli strani che il monitor ha ingigantito. Ma personalmente non me curo troppo; essenziale è che le stampe siano di buona fattura. Un aspetto importante che contraddistingue la mia "Street" è la preponderante presenza del soggetto fotografato: viso ben visibile, possibilmente con lo sguardo nell'ottica, e graditissimo è il sorriso delle belle fanciulle. Tutto il resto è accessorio inutile. Poco mi importa dell'emozione, poco mi interessa della composizione o dei piedi tagliati. Mi interessa il fuoco, mi interessa la giusta esposizione. Mi interessa solo fotografare con Leica M a pellicola e con le ottiche M. Mi interessa far comprendere alla gente che fare fotografia con Leica M è Arte! E l'Arte può anche non piacere, è un diritto. Il digitale non mi interessa proprio e mi lascia del tutto indifferennte...troppo facile ed oltremodo ludico e, perciò, non è arte...sarà anche stupida come affermazione ma è una mia convinzione. Mi interessa anche rendervene partecipi, affinché possiate scatenarvi con le più severe critiche e con le ingiurie più pesanti: Non sono permaloso, non sono arrogante, non sono timido, accetto tutto perché sono senza pudore... |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 22:56
@Noctilux Se ti interessa solo l'uso del mezzo, feticismo puro, altroché arte, puoi anche evitare di mostrare quello che produci semplicemente perché se a te non interessa il risultato nulla arriverà a chi guarda. Con simpatia |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 23:14
@gaga Non è solo il mezzo che gli interessa... “ Mi interessa anche rendervene partecipi, affinché possiate scatenarvi con le più severe critiche e con le ingiurie più pesanti: Non sono permaloso, non sono arrogante, non sono timido, accetto tutto perché sono senza pudore... „ Don't feed the troll |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 23:19
@Davide Ma si. lasciamo perdere che è meglio |
user77830 | inviato il 26 Aprile 2022 ore 23:26
Ecco, bravi! Lasciate perdere... |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 23:26
Io quando faccio arte con la M e summilux, scatto in tmax poi riproduco con una zorky poi sviluppo solarizzando, poi scannerizzo con scanner piano, poi ripasso in fotocopiatrice canon, la fotocopia la scannerizzo con scanner flatbed, il file lo passo su PS poi stampo in inkjet che scansiono è pubblico su Juza con gli applausi di tutti. |
| inviato il 27 Aprile 2022 ore 0:03
“ Io quando faccio arte con la M e summilux, scatto in tmax poi riproduco con una zorky poi sviluppo solarizzando, poi scannerizzo con scanner piano, poi ripasso in fotocopiatrice canon, la fotocopia la scannerizzo con scanner flatbed, il file lo passo su PS poi stampo in inkjet che scansiono è pubblico su Juza con gli applausi di tutti.;-);-) „  |
| inviato il 27 Aprile 2022 ore 0:14
Dai è una trollata |
user28666 | inviato il 27 Aprile 2022 ore 0:47
Quindi dopo aver usato Leica per acquisire l'immagine, fai un bel mischione di scannerizzare con una reflex digitale Nikon (senza citare l'ottica usata), stampi su Epson e poi scannerizzi nuovamente la stampa per mostrarci il risultato. Ma quindi tutta sta manfrina su Leica e sulla pellicola per poi stampare da un file digitale (hai usato una fotocamera elettronica giapponese e non la Leica digitale Tedesca)? No vabbè, ci sta prendendo tutti in giro. Buon divertimento. |
| inviato il 27 Aprile 2022 ore 6:07
".....Mi interessa far comprendere alla gente che fare fotografia con Leica M è Arte!" Non c'è nulla di male che al mondo ci siano degli, diciamo così, animi semplici, che credono che comprando un trabiccolo riescono a fare opere d'arte. E' come credere che a Picasso, Rembrandt, Renoir, Van Gogh, etc. fosse bastato comprare il pennello di una certa marca per fare le opere d'arte che hanno fatto. Mahhhh.......... ..........aveva proprio ragione quel celebre Inglese che disse, molto tempo fa, che il contenuto d'intelligenza del pianeta Terra è un invariante, mentre la popolazione, ahimè, ...........è in forte aumento. |
| inviato il 27 Aprile 2022 ore 7:06
Sorrido in po'. Vedi il problema é che tu non hai idea di cosa sia l'arte e di come si faccia. Il mezzo non é mai contato per l'arte e se avessi letto qualcosa lo sapresti. Ma non lo hai fatto... Per tua sfortuna anche fare fotografia é un po' diverso dal masturbarsi su un mezzo meccanico godendone della vista. Te lo dirò diretto perché credo sia utile: stampando quelle foto hai sprecato della carta e speso inutilmente i tuoi soldi. Non hanno nessuna valenza in più rispetto alle foto fatte in giro con il cellulare dai ragazzini solo che hai usato in attrezzo più costoso e ti sei convinto che questo basti a rendere buono il risultato. Credo che dovresti prenderti un libro base sulla composizione e iniziare a seguire qualche autore serio per iniziare ad avere in risultato quanto meno accettabile. Butta le stampe tanto non hanno valore se non quello della carta su cui sono stampate e inizia a considerare di fare una migliore selezione e spendere meglio i tuoi soldi in qualche ws e lettura portfolio e vedrai che ci guadagnerai come fotoamatore (lascia perdere l'arte che non é alla portata) Leica ha organizzato diversi WS con Eolo perfido potresti vedere se puoi iscriverti a uno di quelli |
user140392 | inviato il 27 Aprile 2022 ore 10:35
...don't feed the troll don't feed the troll don't feed the troll don't feed the troll don't feed the troll don't feed the troll... |
| inviato il 27 Aprile 2022 ore 11:53
@AV Feed it more, i consigli mi fanno piegare :-) | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |