| inviato il 25 Aprile 2022 ore 19:08
“ 'E indubbio che sei già ora a posto; il 600 lo puoi ottenere con il 400 in apsc. Qualcosa puoi perdere ma non è affatto detto perchè se i soggetti non sono eccessivamente lontani e la luce è quella giusta non succede niente. il 600 ti può dare in più i 1800mm. derivanti dalla duplicazione in apsc (due foto l'anno?); il 2x sui 2.8 va e alla grande se si rispettano un paio di norme elementari, distanza e luce. „ Scusa non mi ero accorto di questo messaggio, quindi tu più che passare al 600 mi consiglieresti di affiancare alla d850 una d500. Fino a quanti iso ci si può spingere con questa apsc, ovviamente esponendo bene e tutto quanto? |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 20:34
“ ...Scusa non mi ero accorto di questo messaggio, quindi tu più che passare al 600 mi consiglieresti di affiancare alla d850 una d500. Fino a quanti iso ci si può spingere con questa apsc, ovviamente esponendo bene e tutto quanto? „ La scelta dell'attrezzatura andrebbe fatta sempre in funzione del modo di fotografare cui si è arrivati, non di caratteristiche generiche di corpi macchina e lenti. Io ho due soli interessi, la fotografia naturalistica ed opere selezionate di pinacoteche e chiese; per questo appunto distanza e luce mi hanno costantemente guidato negli acquisti. Nel primo campo non faccio crop di soggetti lontani o lontanissimi; tc ed apsc mi hanno sempre risolto tutti i problemi senza perdite di qualità significative a partire dalle focali 400 e 600 orientativamente. Uso il 200-600. Nell'altro l'obiettivo è quasi sempre il planar 50 f.2. Siccome per il formato ridotto puoi sempre partire da una full frame, non sono favorevole ad un corpo macchina apsc. Ho avuto anche Nikon e la cosa che apprezzavo di più era la doppia possibilità di riduzione; mi trovavo benissimo con i 720 mm. del 300 2.8 duplicato ed in 1.2x. Ripeto distanza e luce; comportano fatica ma daranno sempre risultati superiori a drastici crop. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 22:32
“ Fino a quanti iso ci si può spingere con questa apsc, ovviamente esponendo bene e tutto quanto? „ In pratica non c'è differenza, infatti con la D850 se scatti in formato Dx hai una risoluzione molto simile alla D500 |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 22:50
D500 totalmente inutile se si ha la d850.... |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 23:24
Esatto Angus, ha solo Af e raffica migliori |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 23:30
Non certo per il crop |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 9:07
Dovrò vendere il mio 400 2.8, ho già capito |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 9:49
Purtroppo non li posso avere entrambi |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:42
Miller il 400 2.8 non va venduto; devi solo dotarlo del 2x. Non dare troppo retta a chi dice che la duplicazione di una lente con quella apertura fa decadere eccessivamente la qualità, non è vero. Queste le focali a tua disposizione: 400-600 (apsc), 800 (2x), 1200 (2x ed apsc). con l'1.4x eventualmente anche 560 ed 840; cosa di più? Per me l'acquisto del 400 2.8 Sony è un po' impegnativo per cui me la cavo con il 200-600 (ottimo ma spesso problematico per lo sfondo) ma prima o poi la sostituzione arriverà. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 12:39
Sempre più dubbi.. Il fatto è che usare la D850 in Dx , per me non è il massimo, faccio fatica ad usarla con quella cornice intorno. La D500, anche se è come una D850 castrata, sarebbe più consona |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 13:05
Eh purtroppo nelle reflex il cornicione più scuro trasparente da noia... E capisco anche il non volerla usare in FF e croppare dopo. A me non va bene per esempio... |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 14:42
Ho paura anche della qualità del file della D500, essendo abituato alla D850, non vorrei rimanere deluso. Tutto qua. Poi credo che la lente che si mette davanti al sensore, faccia la differenza. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 14:45
Vorrei ricordare che un 600 rimane un 600 , non è che se lo si croppa diventa un'altra focale. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 15:49
“ Vorrei ricordare che un 600 rimane un 600 , non è che se lo si croppa diventa un'altra focale. „ +10 croppare non equivale all'uso di una focale maggiore Come abbiamo già detto io ed Angus il file della D500 è uguale a quello della D850 scattando in Dx |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |