RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Veramente vi servono tanti iso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Veramente vi servono tanti iso?





user231747
avatar
inviato il 18 Aprile 2022 ore 18:45

Aaaaa di sicuro.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 18:47

Sicuro, fidati. La riprova la vedi sul campo...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 18:47

be non è che sono qui per convincerti, io ti dico la realtà delle cose, poi uno se vuol rimanere delle sue convinzioni ci rimane.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 18:49

Sicuro, fidati. La riprova la vedi sul campo...;-)


Esattamente, ma oramai sui social invece di ascoltare chi ci lavora tutti pensano si sapere tutto, ed è un peccato.

user231747
avatar
inviato il 18 Aprile 2022 ore 18:49

Sisi...ma c'è differenza tra "opportunità" e "obbligo ad avere"... Come sviluppare un RAW, non è obbligatorio, è un'opportunità.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 18:51

No.
Se è il mio lavoro e devo offrire un prodotto professionale assolutamente no.
Ed è oggettivo, non è opinione mia o tua.

Tu cosa fotografi?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 18:52

Ma perché qualcuno ti obbliga ad aggiornare l'attrezzatura man mano che la tecnologia evolve? Veramente faccio fatica a comprendere la tua ostinazione

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 18:54

Se entri in un teatro o in un evento e vedi che per avere tempi di 1/800 (minimo sindacale per bloccare un professionista), a f2.8 l'esposizione corretta la ottieni con iso 8000 che fai?

Ma soprattutto, e senza voler sembrare arrogante, perchè dovresti spiegare tu queste cose a me, visto che da più di 10 anni giro per i teatri di mezza italia a fotografare la danza in eventi di una certa rilevanza?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 18:57

E non parliamo dell'AF... cosa ce ne facciamo di questo af che a detta di molti deve persino esser performante? Non saremo tutti qua a fotografare la sterna dai piedi a pois che vola a 300 km/h di traverso, no?
Eppure anche una volta si faceva avifauna, con quei bei catadiottrici MF... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:00

Locali, di sera, stelle senza un super wide, concerti, sport dovendo tenere pdc, …
Sempre iso auto con limite 12000 su apsc e adesso 25 mila su ff

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:02

Af stesso discorso, aggira dei limiti che prima erano impliciti, adesso sei libero dal vincolo di sovrapporre il quadratino al soggetto (nella fotografia dinamica) e sei più libero di comporre, anche perchè la bravura del fotografo non era, e non è, certo quella di sovrapporre un quadratino al soggetto.

Se la tecnologia abbatte certi limiti, essere conservatori e pretendere di muoversi all'interno di quei limiti, non rende nessuno più bravo o più capace.

user231747
avatar
inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:05

Ecco Crilin, allora visto che hai una bella esperienza alle spalle, la domanda sorge spontanea, la tua fotografia, rispetto a più di 10 anni fa, è aumentata così tanto a livello qualitativo? E oltre a 10 anni fa come scattavi per bloccare il soggetto?...chi meglio di una persona con anni di esperienza può raccontarci. Ia mia fotografia è prettamente statica, fotografia di interni, paesaggio (qualche volta ma nulla di che), ritratto ambientato ( un paio di volte mi è capitato di andare a 3200) ma dove non arrivo preferisco usare il flash con ombrellino o altro diffusore.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:18

10 anni fa la situazione lato iso era già decente, in ogni caso peggiore di adesso (in canon c'era la 5dmk2, dovetti per forza di cose affiancare una 1dmkIV, non solo per il discorso iso ma soprattutto per il discorso AF):

1- usavi iso 6400-8000 e ti beccavi un file molto peggiore di quello di adesso, con una riduzione rumore successiva parecchio invasiva che piallava i dettagli (che comunque a 6.400 iso erano scarsi)

2- Ti arrischiavi ad abbassare i tempi a 1/400 per scattare almeno a iso 3200 con conseguente rischio di mosso in parecchie foto, mosso che ovviamente spesso usciva fuori.

In ogni caso i passi in avanti fatti dai sensori, soprattutto da 5d4 in poi parlando di canon, regalano file molto migliori. I 6400 iso di adesso sono migliori dei 3200 di una 5dmk2, soprattutto il file anche ad alte sensibilità conserva una buona lavorabilità, r6 ancora meglio sotto quel punto di vista.
Anche la precisione dell'AF è migliorata, una bella sicurezza anche quella.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:19

Ah ovvio che in fotografia statica tante novità sono inutili, facessi solo sala posa neanche sarei passato ad ML, di fatto tutte le mie foto in sala posa sono fatte attualmente con 5d4, r6 neanche la uso.

user231747
avatar
inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:21

Però da quanto dici...e dalla tua esperienza...deduco che la.pagnotta la portavi sempre a casa, quindi alla fine ai clienti andava anche bene così.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me