| inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:07
Beh certo, proprio xke non fai video, la g9 ha un modulo AF migliore , poi ha 6k photo e scatto ad alta risoluzione , la g90 no. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:42
La G90 è uscita dopo la G9 come un modello castrato di quest'ultima per misteriose ragioni di marketing tipiche delle aziende giapponesi (come Canon che ti tira fuori la 4000D o che ti castra l'e-shutter della RP, scelte di mercato misteriose). Seppur ha lo stesso sensore e lo stesso processore ha il vecchio modulo AF da 49 punti anzichè quello nuovo da 225 punti, poi manca lo scatto hi-res, la raffica è inferiore, ha meno pulsanti personalizzabili, la stabilizzazione è peggiore, tropicalizzazione di livello inferiore... Per la poca differenza di prezzo che c'è fra le due non conviene proprio la G90. Lo dico anche perchè prima di prendere la M1 II me le sono studiate a furia di confronti e recensioni sia la G90 che la G9, ma sulla G90 davvero non ne trovo il senso di prenderla. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:49
“ La G90 è uscita dopo la G9 come un modello castrato di quest'ultima per misteriose ragioni di marketing tipiche delle aziende giapponesi „ Le ragioni di marketing sono tutto tranne che misteriose: la G90 è di una fascia inferiore della G9 è quindi è lapalissianamente ovvio che le specifiche siano inferiori... E' come scrivere "la M10 mark IV è uscita dopo la M1 mark III come un modello castrato di quest'ultima per misteriose ragioni di marketing tipiche delle aziende giapponesi". Ragioniamoci sopra. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:50
Si ma il mistero rimane nel prezzo: L'hanno venduta ad un prezzo vicino ai 900-1000 eurozzi quando su questi prezzi hanno già posizionato la loro ammiraglia. Come Canon con la 4000D e la 2000D: praticamente la 2000D è una Porsche se confrontata alla 4000D eppure i loro prezzi sono del tutto simili e quindi uno ragiona "perchè devo prendere quel pacco di 4000D quando per qualche euro in più posso prendermi la 2000D che è migliore in tutto?" L'unica ragione sensata è quella di confondere il cliente medio tipico dei centri commerciali |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:55
Su quello concordo, in realtà, come dice sempre UgoB, non è la G90 ad essere cara, è la G9 venduta ad un prezzo fin troppo basso e che "schiaccia" la G90. Effettivamente per 100 o 200 euro di differenza non vale la pena prendere la G90 a meno che uno non voglia per forza una Panasonic a forma di reflex ma più piccola della G9 (però io in quel caso ritengo meglio una Olympus, M10 o M5 che sia) o abbia una necessità assoluta di poter fare filmati più lunghi di 29 minuti e 59 secondi. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 20:03
per un uso paesaggistico, se non ti serve l'af della g9, potrebbe essere preferibile la g90 sia per il ive composite (unica panasonic ad avercelo) sia per la maggior compattezza, ovviamente mi riferisco al nuovo, ai prezzi a cui si trova la g9 usata è difficile preferirgli la g90. per il resto il sensore è quello. ci tiri fuori le stesse cose tropicalizzate entrambe |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 20:48
Snapo vorrebbe una ML per uso avifauna itinerante,leggera e prestante come AF e senza spendere una fucilata* *C'è da stabilire il calibro della fucilata e dove direzionarla per la minima sofferenza. NB:Mi permetto di intervenire per l'ennesima volta,seguo appassionatamente. Non ho la sua K3 ma credo abbia le chicche extra come astrotracer,stabilizzazione evoluta,software in camera ecc.Ma conoscendolo un po' credo siano di poco interesse.Interesserebbe più i mm aggiuntivi ed il peso ridotto. |
user223347 | inviato il 18 Aprile 2022 ore 21:23
Vado off topic ma ci provo, in questi giorni vorrei portare la mia bimba allo zoo safari a Bussolengo, ho una g9 e l'unico zoom che ho al momento è il 12-60 2.8-4 panaleica , secondo voi è troppo corto come 120mm equivalenti ? so che magari un 14-140 farebbe comodo , ma non vorrei comprarlo x usarlo 2 volte in croce anche xke uso solo i fissi di solito, ma in questo caso lo zoom mi fa troppo comodo. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 21:34
Prendi un plasticotto 40-150 olympus, spendi sui 70 -90 euro usato e hai degli ottimi risultati. |
user223347 | inviato il 18 Aprile 2022 ore 21:46
e ma non voglio cambiar lente quel giorno, vado solo con la g9 al collo e una batt in tasca... quindi voglio che parta cmq da 12-14.... non posso partire da 80mm dai... quelli vicini cosa faccio li fotografo col cell?! |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 21:54
“ Non ho la sua K3 ma credo abbia le chicche extra come astrotracer, stabilizzazione evoluta, software in camera ecc.Ma conoscendolo un po' credo siano di poco interesse. Interesserebbe più i mm aggiuntivi ed il peso ridotto. „ Vit, vedo che mi conosci bene. Però mi sembra che quelle diavolerie lì ce l'abbia la K3 III e non la mia più modesta K3 che comunque resta una grandissima macchina. Se solo Pentax producesse un 500mm, leggero, a 700/800 euro probabilmente avrei risolto il problema. |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 20:29
Diciamo che il 14-140 ( o 12-100 )sarebbe perfetto per gite allo zoo ecc , io l ho usato e mi sono trovato bene , con 60mm del panaleica sarei stato corto x qualche foto |
| inviato il 19 Aprile 2022 ore 21:26
Concordo anch'io sul 12-100 per quel tipo d'uso... Qualità ottica simile ai suoi fratelli PRO 12-40, 12-45, 40-150, 8-25 e il suo stabilizzatore va anche meglio di quello in body sulle lunghe focali (scherzi a parte, sarà "solo" un due assi ma stabilizza dannatamente bene!) |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 18:09
“ Sì però capiamoci per l'avifauna... scarsotta la M1 III, scarsona la G9. „ Rcris, cortesemente potresti documentare la tua affermazione, vorrei capire meglio le problematiche e le alternative. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |