| inviato il 25 Aprile 2022 ore 18:42
ORRORE! nel 2022 sentire persone parlare di TAGLI necessari nella programmazione televisiva per tutelare i minori. Quando in prima serata vanno in onda grandi fratelli, isole, e pupe con tette e culi in bella mostra che si dovrebbe fare? Sparare a vista?? Magari... Genitori che poi tollerano l'assoluta imprescindibile ipocrisia e falsità insita in ogni singolo lungometraggio Disney dal 1937 ad oggi! La chiudo qui. Il topic è per consigli su piattaforme streaming. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 18:59
“ Quando in prima serata vanno in onda grandi fratelli, isole, e pupe con tette e culi in bella mostra che si dovrebbe fare? Sparare a vista?? „ Non vederli. È il motivo per cui purtroppo diserto la TV tradizionale scaduta terribilmente negli ultimi anni. A parte il TG 1 non guardo altro. Ed è un peccato, perché ogni tanto nel mezzo qualche cosa di buono c'è. A dire il vero ormai seguo pure poco il TG, preferisco il radio giornale. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 19:05
In realtà negli anni passati ricordo letterine mezze nude, infermiere tettone sul bancone di striscia la notizia ecc.. la nostra tv negli anni é stata spesso criticata per queste cose all'estero Solo che questo andava bene mentre 2 uomini che stanno insieme non è andato questo mi lascia perplesso |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 19:07
Sono rimasto a drive in. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 19:46
@MatteoGroppi hai assolutamente ragione. Ma quando un programma televisivo rappresenta il vuoto totale con cosa lo vai a riempire?? Il mio ex ragazzo guardava una trasmissione sportiva in seconda serata e ad un certo punto entrava senza apparente una gnocca da paura. Bellissima, per carità.. ma che c'azzecca? Discorso secondo me ben più serio il fatto che l'omosessualità oggi venga vista come.. diversità, come qualcosa da cui stare lontani. E' triste che per famiglia "normale" si intenda ancora solo mamma-babbo-figli. Comunque, non è questo l'argomento del thread quindi ne approfitto per segnalare alcuni film visti recentemente e che mi sono assai piaciuti: "Beckett", "Blue Bayou" e "Dove la terra trema". Tutti e tre i film sono interpretati dal premio Oscar Alicia Vikander. Buona visione |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 19:52
Su che piattaforma? |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 19:59
A memoria: "Beckett" e "Dove la terra trema" dovrebbero essere su Netflix. "Blue Bayou" mi è stato prestato da una collega via file. La provenienza di quest'ultimo mi è ignota. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 20:40
Ilcentaurorosso “ Quindi anche Disney+ di base consente due account. Buono a sapersi „ Ti voglio sorprendere: Disney permette fino a 7 account con un massimo di quattro utenze contemporanee |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 23:14
“ Comunque se volete qualcosa di diverso e davvero bello anche visivamente su Amazon prime c'è Tales from the Loop „ Però è una serie e non un film. Vista appena uscita. Credo sia la serie che mi è piaciuta di più in assoluto. Se potessi sceglierne solo una sceglierei questa. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 7:57
aaaarghh segnalare qui serie!!! Chi è stato? “Ti voglio sorprendere: Disney permette fino a 7 account con un massimo di quattro utenze contemporanee” Ci farò più di un pensiero allora! Segnalo su NETFLIX Jungleland Non è il solito film sul genere. Lo consiglio |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 16:46
AMAZON PRIME VIDEO L'immensità della notte “ Non è il solito film sul genere. Lo consiglio „ |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 16:49
E siccome alla fine del film, tra "I clienti hanno guardato anche" c'era questo Take Shelter Ve lo consiglio altrettanto, sempre su AMAZON PRIME VIDEO naturalmente. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 17:36
In un messaggio precedente, parlando di "Luca" (Disney) dicevo che c'è una scena in cui si vede il manifesto del film " Il mostro della laguna nera ". Su Disney+ Star ho visto " La forma dell'acqua " di Guillermo del Toro, palesemente ispirato a quel film, ma non sono riuscito a farmelo piacere. Capisco i riferimenti a tanti film fanta-horror degli anni 50, ma l'atmosfera e la storia mi sono sembrate molto artefatte, l'insieme molto sovra-prodotto, con scenografie curatissime, quasi sontuose nelle luci e nei colori, ma poco altro. Stessa impressione mi ha fatto il film più recente di Del Toro, " Nightmare Alley - La fiera delle illusioni " (sempre su Disney+ Star), forse perché ho ben presente l'originale del 1948 interpretato da Tyrone Power. Stessa identica storia (alcune scene sono vere copie-carbone) in un remake lussuosissimo senza neppure metà del fascino dell'originale in bianco e nero. Ma anche l versione del 1948 ha un grosso difetto, un lieto finale ben poco credibile voluto dalla casa di produzione, che annulla tutto l'incubo dark della storia. |
| inviato il 10 Maggio 2022 ore 16:40
Netflix Ovosodo (regia di Paolo Virzì, 1997, Italia) Un pò come per Puerto Escondido ho rivisto con grande piacere questo film ... la storia di Piero, il giovane nato nel quartiere Ovosodo a Livorno, e le vicissitudini adolescenziali con cui arriva all'età adulta..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |