RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti vintage e aspetti dovuti all'età


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti vintage e aspetti dovuti all'età





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 11:22

@Gian Farlo F anche il vecchio helios chiuso ad f4 inizia ad essere una lama, risolveva benissimo i 24mpx della d5200 (dove l'ho usato per la prima volta in versione 44-2) e aveva anche poca difrazione fino ad f11 ... parliamo di una lente già di per se costruita come copia scadente dell'originale, lente che a parte lo swirly è peggiore di qualasiai altro 58mm si possa prendere in considerazione vintage comunque con pari schema

le lenti moderne invece con trattamenti anti riflesso migliori e schemi complessi rendono peggio chiusi in difrazione.. insomma dipende anche dal modo di fotografare, se si cerca la perfezione a ta a parte qualche vintage di una certa importanza si deve andare per forza sul nuovo, se si cerca la resa a diaframmi chiusi è probabile che le sorprese sono tante anche da presunti fondi di bottiglia...



avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 11:43

Ho idea che chi sostiene che un obiettivo di 40 e più anni non possa reggere le risoluzioni degli ultimi sensori, non ne abbia mai provato uno, gli sia capitata una copia difettosa, oppure non abbia mai centrato una volta il fuoco.

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 11:45

parliamo di hobby quindi va bene tutto...

inoltre a prescindere dall' attrezzatura utilizzata se parliamo di foto viste a "video" ovvero la quasi totalità della fruizione moderna delle foto... nel 98% dei casi non si distingue la foto di uno smartphone da quella di uno zeissMrGreen

quindi è solo suggestione e divertimento, ma ben vengano ci mancherebbe ...;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 11:57

Un obiettivo si giudica da molti parametri. Primo fra tutti la ripetibilita' e la stabilita' di performance.


La ripetibilità è data dal fotografo, se sbaglia fuoco o fa una foto mossa cosa c'entra l'obiettivo?
Secondo me un obiettivo si giudica dalla miglior foto che può fare (dal punto di vista qualità immagine), farla sempre uguale sta al fotografo.

Diversa la stabilità, se intendi uniformità di resa in tutte le situazioni. E su questo mi sembra che tutti gli utilizzatori dei vintage abbiano sempre riconosciuto le carenze rispetto ai moderni (resa a TA, controluce, angoli etc.).

Stiamo valutando qui la CONVENIENZA dell'acquisto di un vintage rispetto ad un NUOVO in negozio.


A dir la verità non è che si sta solo valutando la convenienza, che ognuno può valutare in modo diverso (io non uso i vintage perché penso siano convenienti); si sta anche affermando che i vintage sono inadatti ad ottenere un risultato decente su digitale; è su questo che non sono assolutamente d'accordo.

Comunque copie difettose me ne sono capitate anche con obiettivi nuovi, e nei forum foto fatte con moderni zoom che presentano un comportamento fortemente asimmetrico se ne vedono.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:03

Un confronto abbastanza dettagliato (nitidezza, aberrazioni, vignettatura, distorsione e bokeh) ed attendibile di tre 50 1.4 di tre diverse ere (1977, 1991, 2018) della stessa casa sullo stesso sensore da 36 mpx FF e 24 apsc.
Il vecchio M 1.4 non sfigura affatto e si trova sui cento euro. Il DFA è una delle migliori ottiche moderne di casa pentax. Certo se si cerca la perfezione non c'è confronto (lo stesso dicasi per prezzi e dimensioni
( www.pentaxforums.com/content/uploads/files/6459/1785/medium/K1__8827.j ).



Ciascuno si faccia la propria idea se possa essere utile o meno un vecchio cinquantino..


www.pentaxforums.com/reviews/pentax-50-f14-comparison/introduction.htm

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:10

cerchiamo di intenderci... partiamo dal presupposto che anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno. Non e' la foto spot che determina la qualita di un obiettivo.

Un obiettivo si giudica da molti parametri. Primo fra tutti la ripetibilita' e la stabilita' di performance.


......................potrei occupare a fare altro.

Per esempio fotografie...



Dipende da come la guardi, io per esempio qua sul forum vedo che malgrado ottiche ultimo grido il tempo viene impiegato a fotografare dal poggiolo tetti, recinzioni, auto posteggiate, comignoli vicini e lontani per poi innescare oceaniche discussioni con dentro tanto di quel fritto che a confronto la frittura fatta con l'olio motore è niente.

Se la foto la guardi per quello che deve essere e per quello che dice dell'ottica usata te ne sbatti, quandi il Pdr, l'angolo usato, il soggetto che colpisce e il ruolo dello sfondo e le cromie, se incominci a cercare il dettaglio sulla cerniera lampo o se i peli del naso sono risolti all'inverosimile allora va bene la discussione "ammira angoli e bordi" e fai trecento mila scatti all'anno al nulla, quando sento parlare di Hd da vagonate di Tb in tripla copia mi piacerebbe sapere che c'è su, se son pieni di ottime foto mi impicco subito.MrGreen

Sempre ammesso che oggi guardare una foto per quello che è e per quello che deve essere non sia obsoleto e stantio mentre sia l'analisi del pixel la vera fotografia attuale,

allora non mi impicco più, lascio il posto agli "scutatori".MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:12

si sta anche affermando che i vintage sono inadatti ad ottenere un risultato decente su digitale;


nessuno afferma questo... Infatti sostengo che illuminano benissimo un sensore FF da 18-20 Mpx. I difetti sono altri.

La ripetibilità è data dal fotografo, se sbaglia fuoco o fa una foto mossa cosa c'entra l'obiettivo?


no.. la ripetibilita' e data dallo strumento. Prova a fare un paio di messe a fuoco su un set di still life, con un vecchio obiettivo che ha gioco sull'elicoide e poi ne riparliamo.

Ho idea che chi sostiene che un obiettivo di 40 e più anni non possa reggere le risoluzioni degli ultimi sensori, non ne abbia mai provato uno, gli sia capitata una copia difettosa, oppure non abbia mai centrato una volta il fuoco. ?


io invece ho idea che chi sostiene che un obiettivo di 40 anni possa sostenere le risoluzioni piu' elevate sia un fotografo da instagram... e, se volete ho fatto prove comparate che lo dimostrano.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:23

no.. la ripetibilita' e data dallo strumento. Prova a fare un focus stacking con un vecchio obiettivo che ha gioco sull'elicoide e poi ne riparliamo.


A parte che un stacking si fa sulla slitta ma poi mi pare si stia parlando di ottiche vintage integre, se poi mi dici che lo stacking muovendo la hiera di maf lo fai bene con i moderni che fanno a mala pena 90° di giro......anche senza gioco ti saluto a farlo.

io invece ho idea che chi sostiene che un obiettivo di 40 anni possa sostenere le risoluzioni piu' elevate sia un fotografo da instagram...


Ma quello che dice che per fare della fotografia serve obbligatoriamente l'ultima fotocamera e ottica ultima generazione altrimenti non viene top dove lo collochiamo?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:28

Ma quello che dice che per fare della fotografia serve obbligatoriamente l'ultima fotocamera e ottica ultima generazione altrimenti non viene top dove lo collochiamo?


di solito nei forum.. assieme a quelli di instagram. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:30

vabbe Saro.. non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.. la serie zeiss moderna ha una ghiera equivalente (se non migliore) di quella di 50 anni fa.

Il focus stacking o anche semplicemente una messa a fuoco ripetuta, spesso sui vecchi obiettivi sposta gli allineamenti dei gruppi ottici. Ti tocca cercare la copia che e' ancora in ordine...(se sei in grado di accorgerti del difetto, che la maggior parte , del difetto, manco se ne accorge.)

Ma quello che dice che per fare della fotografia serve obbligatoriamente l'ultima fotocamera e ottica ultima generazione altrimenti non viene top dove lo collochiamo?


questa dovrebbe fare ridere? MrGreen


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:31

di solito nei forum.. assieme a quelli di instagram.


Esatto, e se facciamo un gemellaggio ne escono di belle poi.MrGreen

questa dovrebbe fare ridere? MrGreen


Assolutamente no, disperazione e pianto sono concessi, gratis.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:31

...
io invece ho idea che chi sostiene che un obiettivo di 40 anni possa sostenere le risoluzioni piu' elevate sia un fotografo da instagram... e, se volete ho fatto prove comparate che lo dimostrano.



@Salt credo dipende molto dalle ottiche e range d'utilizzo..

ho provato nemmeno qualche mese fa il tamron 17-28 2.8 per sony E:
- costa relativamente poco
- piccolo e leggero considerato il tipo di lente
- l'af è affidabile
- focali comode
- luminoso
- contrasta abbastanza
- non teme flare
- non teme il controluce

c'è di meglio ma se si guarda al vintage difficile trovare una lente con tutte queste caratteristiche messe assieme

se vogliamo nel vintage si pescano ottiche più per il ritratto o il close up con bolle e sfocati particolari... ecco se vogliamo e si trova qualche ottica economica ma "funzionale" nel suo range di lavoro ideale che non sfigura...

Riguardo a coprire tanti mpx sicuramente c'è da fare una cernita consistente e tenere presente che la resa delle ultime ottiche uscite centro bordo sul vintage è quasi impossibile da trovare, forse su qualche tele per lo più chiudendo di 1 stop

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:34

vabbe Saro.. non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire..


Non ne faccio parte, faccio periodicamente l'audiometria, sempre top, sento le formiche trombare.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:36

Se la foto la guardi per quello che deve essere e per quello che dice dell'ottica usata te ne sbatti,


sara' che per lavoro faccio un tipo di fotografia che viene stampata spesso su superfici 6mtx3mt...
ma ti assicuro che lo spappolamento di un vecchio obiettivo lo vedi eccome. E non serve essere un pixelpeeper.


poi nei forum troviamo tanti leoni da tastiera.. Artisti ....

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:41

Riguardo a coprire tanti mpx sicuramente c'è da fare una cernita consistente e tenere presente che la resa delle ultime ottiche uscite centro bordo sul vintage è quasi impossibile da trovare, forse su qualche tele per lo più chiudendo di 1 stop



Aggiungerei che, se e' relativamente semplice trovare un vecchio tele che si difende bene, e' molto difficile invece trovare un grandangolo che sul campo risulti almeno decente.

Ad ogni modo... per un hobbista o un pensionato puo' essere certamente piacevole girare per mercatini alla ricerca di un occasione.

Alla fine e' un modo per occupare il tempo. Spesso si spende anche poco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me