RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cartoncino grigio neutro 18%


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » cartoncino grigio neutro 18%





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 12:54

Semplificando molto... non e' che la mappa colori debba sempre corrispondere esattamente al colore originale.


Vero, però prima di fare color grading occorre fare color correction. Quindi va messo a posto il bilanciamento del neutro ecc. poi si possono 'trasformare' i colori.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 13:13

profili di calibrazione fatti con la carta colorchecker non mi hanno mai convinto

Il colorchecker a 24 tacche non può essere preciso più di tanto.

Bisognerebbe usare quello a 140 tacche e un ottimo software.
calibrite.com/it/product/colorchecker-digital-sg/

Ma non è precisamente a buon mercato…

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 14:20

Come sempre bisogna trovare un compromesso, tra un cartoncino grigio e le 140 references ci si può accontentare delle 24 :-P

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 14:22

Ho trovato un Tiff delle “140 tacche” che è utile per prendere dei colori di riferimento, ad esempio gli incarnati, con cui correggere delle "situazioni disperate"…

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 16:34

Con il Tiff a 140 tacche (ma anche 24) se ci si sposta sopra con un contagocce del programma di PP il valore RGB se rimane costante in tutta l'area del quadratino e riporta i valori rgb di quel dato colore nel quadratino vuol dire che il Tiff è OK.
Domanda: in che modo è "...utile per prendere dei colori di riferimento, ad esempio gli incarnati...." visto che un incarnato/un viso avrà varie "terne rgb" perciò solo per verificare se le (varie) letture RGB dell'incarnato della foto corrispondono/ si avvicinano alla lettura della "tacca"? Grazie.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 2:59

Maurese, grazie per i suggerimenti. Effettivamente, nel mio caso, più che l'esposizione super accurata, serve giusto un riferimento per poi compensare e avere una foto più piacevole. Non avrei mai pensato al polistirolo per il WB.
Leo, grazie anche a te per il suggerimento più matematico del foglio bianco + 2 1/3 stop di compensazione.
Sicuramente è molto efficace. Però, vuoi mettere tu.
Presentarsi ad uno shooting con il target grigio medio con tanto di mirino Crosshair, magari tutto ben piegato nella sua custodia griffata Cool
invece di andare li, con un foglio bianco A4 tutto strapazzato, con le persone che ti danno la penna perchè pensano che devi prendere appunti MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 8:53

Ciao, mi intrometto nella discussione per chiedervi un aiuto, anche se qui si parla di cartoncini, io sono alla ricerca di un fondale grigio neutro al 18%, sapete indicarmi quale sia il codice RGB esatto o per lo meno quello che si avvicina di più?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:10

Vuoi dire un fondo per lo schermo del pc o un fondale da studio à rullo?

se é per il pc posso condividere il mio fondo schermo é un grigio neutro (l'ho messo a 118) con una scala di grigi, se lo schermo é calibrato bene gli estremi della gamma li dovresti distinguere appena...é molto più riposante per lavorare che i paesaggi che propone windowsSorriso




avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:15

Scusa mi sono espresso male, intendevo un fondale da studio in carta. Se ho capito bene il colore giusto sarebbe: R128 G128 B128. Lo chiedo perché ogni volta che lo chiedo ai venditori online non sanno darmi una risposta giusta

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:18

e a che ti serve che sia a 18% se non a pagarlo più caro se veramente é garantito di precisione esposimetrica?Sorriso...prendi un grigio medio qualsiasi Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:21

Certo, non mi serve che sia proprio al 18% preciso, magari uno che si avvicina. Voglio dire, io leggendo in giro prenderei questo: www.dgtales.com/prodotto/fondale-in-carta-bd-172-dark-gray-grigio-medi
Mentre per lo stesso venditore mi consiglia questo: www.dgtales.com/prodotto/fondale-in-carta-bd-170-stone-gray-grigio/

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:25

il valore esatto del grigio a 18% é sRGB 124...vedi tabella




avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:32

Più che altro nelle descrizioni c'è scritto il colore così: Charcoal, Storm grey, minerali grey etc...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:34

no in questo c'é scritto 124-124-122 che già non é male, non é perfettamente neutro per fare la wb (anche se i 2 di verde in meno sono trascurabili) ma la riflettenza dovrebbe essere quella giusta...preciso 124-124-124 non so se si trova generalmente per i fondali non é richiesta una precisione e una costanza nel tempo da carta kodak
www.dgtales.com/prodotto/fondale-in-carta-bd-172-dark-gray-grigio-medi


avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:38

Si qui c'è scritto, però qui ad esempio no www.solodigitali.com/foto-studio/fondali/colorama-fondale-in-carta-2-1 comunque grazie, anche secondo me è quello giusto o per lo meno quello che si avvicina di più. Comunque quello che mi interessa di più è quello dove posso usare le geletine nel miglior modo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me