| inviato il 18 Marzo 2022 ore 20:18
Eh.. fanboysmo male comune, peccato perché basterebbe leggere recensioni obiettive o meglio, provare con mano invece che per sentito dire. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 20:21
“ Ma mi affascina il sistema Apple „ Dopo molti anni di solo Android spinto dalla curiosità ho voluto riprovare iPhone (l'11, per lavoro), e ho fatto male: piccole cose per carità ma preferisco comunque il classico Samsung (però è soggettivo, i device della mela hanno molti pregi e per alcuni sono preferibili alla concorrenza). Per toglierti lo sfizio non puoi far altro che provare (c'è da dire che se non ti trovi bene lo rivendi subito rimettendoci pochissimo). |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 11:33
Come si sposa un iPhone con una Chromecast? Io uso la Chromecast Audio, ma non cambia nulla a livello software rispetto a quella normale. Invio musica allo stereo di casa da Spotify e Plex (mia collezione). |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 13:16
Un tempo seguivo con entusiasmo ogni nuova uscita di uno smartphone, ora onestamente non mi interessano più. Per me, e sottolineo per me, spendere più di € 400 per uno smartphone è buttare soldi. Oggi utilizzo uno Xiaomi mi note 10 lite, e onestamente non trovo alcuna ragione che possa spingermi a spendere di più. Uso lo smartphone intensivamente e non ho mail alcun problema. Quindi perché dovrei passare a una fascia più costosa? P.s. cambio telefono ogni 3/4 anni, più per sfizio che per necessità. |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 14:27
Federico, alcune considerazioni generali: - su Ios trovi tutte le app del gigante google, quindi se sei abituato a gmail, g foto, gmaps ecc ecc ti troverai a casa. - nel valutare i prezzi di iPhone occorre tenere in considerazione anche la loro rivendibilità. acquistando in offerta (a volte su amazzoniti o Bay si trovano anche sconti del 10-12%, in due anni si perdono 100€ l'anno circa. non sono tanti. - come già altri hanno segnalato, la vera esperienza d'uso si ha con l'ecosistema. il trapassare via cavo un file da pc all'iphone per poi passarlo a foto è una cosa senza senso. mentre passare anche video HDR 4k 60p da un iPhone al Mac è un gioco da ragazzi con airdrop. tutto è inoltre sempre sincronizzato, documenti e scrivania ad esempio. se ti chiamano al telefono ed il telefono è nella tasca della giacca all'ingresso rispondi dal Mac, ecc ecc... |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 14:38
A parte il primo mese che ci litighi perché non trovi nulla, comandi, funzioni, ecc … Dopodiché ti renderai conto che a livello “user”, iOS ti consente di avere la migliore esperienza possibile. Il mondo Mac è un vero salotto… sia con il pc ma anche con smartphone, tablet, ecc. Io sono passato a Mac da 4 anni … e iPhone da circa 10 … non tornerei più indietro. Se invece la tua necessità non è solo a livello user ma più da smanettone, programmazione. apri/togli/cambia … allora necessariamente ti consiglio di stare con altri sistemi. Come costi… si equivalgono, se vuoi le performance e la qualità la paghi anche su Android e Windows… |
user70740 | inviato il 19 Marzo 2022 ore 15:56
“ Come costi… si equivalgono, se vuoi le performance e la qualità la paghi anche su Android e Windows… „ Parole sante, fin troppa gente passa da android di fascia bassa ad iPhone e dice "è ma è tutt'altra cosa", ci mancherebbe |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 18:29
Grazie a tutti. Devo veramente capire che le Chromecast sono supportate. |
user224375 | inviato il 19 Marzo 2022 ore 19:39
Prendi anche in considerazione un rigenerato Io dopo avere acquistato il 4S e il 6 nuovi ho un 7 rigenerato preso da Trendevice da circa quattro anni e funziona benissimo ,aggiornamenti compresi Non lo cambio perchè il touch id per me è più comodo del riconoscimento facciale Se non uscirà un modello con un lettore di impronte laterale prenderò un SE |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 9:55
“ No, cinesi io basta. L'unico candidato alternativo è il Samsung A52s 5G. 300€ e mi aggiorno per altri 3/4 anni. Ma mi affascina il sistema Apple, quindi sto cercando di capirci qualcosa. Domani se ho voglia vado a vedere i Mini. „ Ho configurato degli A52S di clienti e per il costo sono spettacolari. Non noterei quasi la differenza dal mio S21. Se devi andare di Appple attendi il 14 per vedere se ha lettore di impronte. Si usa più di quanto pensi ad es. Pagamenti, app delle banche, × ss, richiedono di continuo pin o impronta o faceid. Lascia perdere l'SE, quando guardo iphone 8 che ho ancora in casa (uguale tra l'altro al 6) e penso che l'SE è uguale ... mi sembrano di 100 anni fa! “ La ricezione è un punto dolente per l IPhone: a parità di gestore ovviamente prende un buon 30% in meno, fatto comprovato che IPhone non prende la linea Android si parla comodamente con una tacca. MrGreen questa è davvero una sparata MrGreen „ Vero è una sparata avendo in casa ancora il vecchio iphone 8 e 11 e usando S21 i primi due sono sempre almeno uguali, forse l'8 anche superiore in tutte le condizioni. A parte iphone 4 non ho più visto criticità nella ricezione Apple. |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 10:00
“ - come già altri hanno segnalato, la vera esperienza d'uso si ha con l'ecosistema. il trapassare via cavo un file da pc all'iphone per poi passarlo a foto è una cosa senza senso. mentre passare anche video HDR 4k 60p da un iPhone al Mac è un gioco da ragazzi con airdrop. tutto è inoltre sempre sincronizzato, documenti e scrivania ad esempio. se ti chiamano al telefono ed il telefono è nella tasca della giacca all'ingresso rispondi dal Mac, ecc ecc... „ Direi che sono Plus sorpassati, Samsung lo fa allo stesso modo con i più diffusi pc Windows, con i tablet ecc. nel 2022 questa ormai è una cosa normale. Comunque non amando particolarmente OSX a periodi alterni ho usato Iphone con PC oppure macbook senza Iphone e votarsi completamente ad un ecosistema non è così necessario, anzi è abbastanza limitante in ambito lavorativo. La porta lightning ad oggi è antiquata, è un dato oggettivo. |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 11:01
Per mia moglie ho preso un A52S 5g, a lei non interessa iPhone. Me lo guarderò un po'. Il supporto Chromecast per me è vincolante, devo capire se viene supportata correttamente da iPhone. |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 19:21
Non credo sul 14 metteranno il lettore dì impronte ,a quanto ho capito l'unica novità sarà che “forse” rimuovono quello schifosissimo notch ma non è sicuro |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 19:35
Non ho mai avuto il minimo problema con i vari chromecast che ho in casa ed anche a casa dei miei. Sia con iPad Pro che uso da circa un anno che con iPhone 12 che sto utilizzando da un mesetto. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 18:51
Grazie Japandrea, questa info mi serviva. Sono stato al centro Apple ed ho visto che sono ancora venduti l'11 ed il 12, anche in versione Mini. Oltre all'SE. La vista inizia ad andarsene, forse l'11 potrebbe essere la scelta migliore. Esteticamente 12 e 13, anche Mini, son più belli. Ci ragiono. Son tanti soldi, mai speso così per un telefono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |