| inviato il 10 Marzo 2022 ore 12:00
gamma dinamica tirata al massimo vecchio 16mpx m43 la foto originale era sottoesposta di 2-3 stop qui siamo al limite secondo me
 |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 12:01
 |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 12:07
“ Vuoi scattare paesaggio senza treppiede. Hai scattato per anni (anni) con un sistema che ti fa vedere i vermi in stampa che ti mangiano dettaglio. Forse due domande devi farle su te stesso, non sul sistema „ L'hai toccata piano. |
user210403 | inviato il 10 Marzo 2022 ore 12:39
“ Qualcuno per caso sa dove posso reperire dei file raw di Lumix / Oly (dei sensori da 20 mpx più recenti) che però siano scattati in contesti di paesaggio? No „ Adesso te li mando io... Di G9, Em1iii confrontati nello stesso momento con a6600 e a7r2 |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 12:43
@campos_85 se non è un problema me li giri anche a me? garzie |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 12:54
@Campos_85 anch a me piacerebbero :-D Tu che hai entrambe non trovi che le macchine olympus tendano più al giallo nei verdi e che hanno una strana curva che sembra quasi schiacciare le ombre, mentre le Pana sembrano mantenere un equilibrio tra ombre / mezzi toni / luci. Forse è una mia sensazione |
user210403 | inviato il 10 Marzo 2022 ore 12:59
Vi metto il link di wetransfer... Riguardo ai colori,io non ho notato nulla di particolare, mi piacciono molto ... Però uno per cui lavoro mi ha fatto notare che i jpeg avrebbero una dominante giallo / rossa, rispetto a Nikon... |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 13:02
Augusto Veronesi, se il problema è lo stabilizzatore, ti basta sostituire il corpo macchina. Una XT4, una XS10 oppure una vecchia XH1 che ora si trova a poco, ti risolverebbero il problema. |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 13:44
Domanda da non conoscitore del micro: ma lo scatto in alta definizione, ottenuto spostando il sensore, riesce a ricavare oltre al maggior dettaglio, anche superiore gamma dinamica e ulteriore dettaglio nelle ombre? Inoltre: è possibile avere un unico raw? Infine: se io decide, invece, di scattare in bracketing, ottengo i 3 (o 5 o 7) file, o riesco ad ottenere un unico raw lavorabile? Thanks... |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 13:48
si si non lo so |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 13:52
HiRes: per maggiore gamma non saprei risponderti ma si ottieni un unico RAW o RAW + jpg non ottieni i frammenti HDR: sul manuale della OM-1 dice che puoi optare o per un unica fusione in RAW oppure per i classici file separati |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 13:59
Grazie ragazzi! |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 14:01
Sarebbe interessante provare il raw normale e quello hires per capire se esiste differenza di gamma dinamica e dettaglio. Idem con patate sul file HDR, che lì si, in teoria, dovrebbe conservare parecchio in più. Se poi la nuova om-1 permettesse di averli a mano libera (anche se dovrei decidermi a tornare all'uso del cavalletto in certe situazioni, ma in bici è un fastidio!), meglio ancora. |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 14:03
“ Adesso non voglio andare OT, ma dopo anni (anni) di utilizzo voglio cambiare „ Sei perfettamente in topic e soprattutto sincero. Considera che moltissimi - e non lo dicono - cambiano per provare qualcosa di diverso. E ci sta. Visto che me lo richiedi, ti ribadisco che ai fini della foto di foto di paesaggio, per questioni legate alla cura dell'inquadratura, perché il bracketing continua a servire (serve anche col medio formato) non avresti giovamenti perché non scatteresti sempre a mano libera. Che vantaggi avresti invece: - con ottiche tele - i paesaggi si fanno molto anche con i tele - avresti delle riduzioni di pesi e e ingombri con ottiche di elevatissima qualità e robustezza anche in termini di tenuta a polvere e acqua - un sensore stabilizzato (non ti servirà su treppiede ma ti servirà quando non lo userai) come nessuno e che si sporca poco - lo scatto ad alta risoluzione a mano libera per paesaggio secondo me è utile(*) ma lo farei su treppiede per i motivi già detti - non fai notturne ma chissà potrebbero interessarti funzioni come il live composite per foto di fulmini, fuochi d'artificio, light painting, … (*)
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |