RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Licenze software low cost. Sarà vero?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Licenze software low cost. Sarà vero?





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 11:03

Si ma io sono d'accordo che posso venderti una licenza che ho comprato. Ma non che posso vendere a 32 euro una licenza di Office 2021 ... perchèse la vendi in volumi, dubito tu stia vendendo licenze usate MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 11:14

Su questo non ti so dire, il punto era sulla rivendita in se. In ogni caso se la questione esploderà in termini di numeri dubito che Microsoft e affini stiano a guardare…… in azienda c'è una sezione che si occupa solo di licenze tanto è complessa la questione specialmente in ambiente cloud e dati gli importi in gioco praticamente abbiamo piu visite di Mamma Microsoft che della finanza MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 11:51

Seguo.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 18:51

Ragazzi io ho comprato office 2021 a 32 euro... Che il tutto sia completamente legale nonostante abbia inserito il seriale nel mio account MS e questo si sia attivato senza problemi, ho dubbi.

il problema sulle stand alone non si pone, il problema sta su quelle in abbonamento

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 20:34

Office 2021 per Mac/PC non in abbonamento costa ufficialmente 299 € nel sito Microsoft, ma è a 149 € nello Store Apple:
www.apple.com/it/shop/product/HPSL2T/A/microsoft-office-home-and-stude
Non è aggiornabile come la versione in abbonamento, contiene solo Word, Excel e Powerpoint, si prende così come è e va finché rimane compatibile con le ultime versioni del sistema operativo.

Poi lo scorso febbraio ho visto una offerta su MacAppware (uno di quei siti nei quali propongono regolarmente sconti su programmi e accessori, e dove ho già preso diverse utility in passato) e ho acquistato la licenza di Office 2021 (qui più completa perché comprende anche Outlook, Teams e OneNote) per 54.99$ + VAT = 60.99$ .
deals.macappware.com/sales/microsoft-office-home-business-for-mac-2021
Ma la stessa offerta c'è anche su Ondesoft, un sito praticamente identico: deals.ondesoft.com/sales/microsoft-office-home-business-for-mac-2021-l
Per windows costa un po' di più, 59.99$

Si riceve un codice che deve poi essere inserito nel proprio account Microsoft per scaricare da lì il vero installer di Office. Attivato nel mio account senza problemi, funziona bene. Qui le istruzioni per l'installazione: www.diegocuoghi.it/forum/Acquisto_Office.jpg

Il motivo dell'acquisto era riuscire a leggere e modificare senza problemi di compatibilità una serie di testi importanti, con note a piè di pagina e formattazioni per la stampa tipografica, fatti con Word 2001 per Mac. Lo svantaggio è che non è aggiornabile come la versione in abbonamento, si tiene così come è, e si può installare su un solo computer. Ma per l'uso sporadico che ne avrei fatto poteva andare bene.

Per i prodotti Adobe è diverso, ci sono moltissimi siti italiani (di solito molto pubblicizzati in Facebook) che vendono presunte "licenze usate" di programmi in versione perpetua per una ventina di Euro. Ma non esistono programmi della Adobe Creative (Photoshop, Lightroom, Illustrator, InDesign...) in versione perpetua e quelle licenze se va bene sono quelle demo che scadono dopo uno o due mesi, vedi i messaggi di lamentele nel sito Trustpilot che ho ricopiato e inserito in un messaggio in questa precedente discussione:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4175555

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 9:29

Proprio ieri in ufficio abbiamo installato una nuova macchina e abbiamo preso le chiavi per windows e office sul sito menzionato da me 2 pagine addietro.

Qui sono 10 anni che prendiamo le chiavi per windows e office per tutto lo staff (20 persone) senza nessun problema.
Avere office senza aggiornamenti per noi e' un vantaggio visto che tutti abbiamo la stessa versione senza problem di compatibilita', mentre windows si aggiorna senza problemi

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:37

Confermato che Software Digitali e' da evitare.
it.trustpilot.com/review/softwaredigitali.com?stars=1&utm_medium=trust

Dopo un mese si riceve da Adobe email di questo tipo:

One or more of your Adobe apps is not genuine. We're here to help.

This email is to notify you that our Fraud Prevention specialists detected fraudulent behavior concerning the Adobe license that was used to purchase your Adobe subscription.

We are giving you 5 business days of grace period to resolve this issue. After the grace period ends, access to your current non-genuine software will be blocked.

We understand this can be frustrating. Therefore, we're reaching out to inform you of this issue, and to offer support and options to help you purchase the genuine Adobe apps and services you need. ...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:53

CVD
grazie del riscontro

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 20:06

Stavo cercando alcune info su licenze Office 2021 (ultima versione con licenza perpetua) e oltre a questa discussione ho trovato questi articoli interessanti:

www.cosedicomputer.com/le-licenze-office-su-ebay-sono-legali/

www.aranzulla.it/come-comprare-licenze-software-a-prezzo-scontato-su-g

In sostanza Microsoft non vuole che ci sia la vendita di licenze usate ma l'UE lo consente. Poi rimane un mistero dove le vadano a trovare i siti che le vendono, sempre che siano licenze usate e non "t*fate".

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 21:04

Microsoft non manderà mai nessuno a controllare la genuinità delle tue licenze. Senza un mandato di un giudice nessuno può farlo, nemmeno il cuggino della Guardia di Finanza. Ci sono alcune organizzazioni che, spacciandosi per Microsoft dealer e proponendoti pacchetti allettanti "controllano" il tuo parco licenze, ti indicano se hai qualche macchina scoperta e, naturalmente a pagamento, ti offrono la possibilità di sanare la situazione. Nel frattempo si pigliano tutte le licenze che ancora non hai utilizzato, o quelle che hai dismesso (Retail e OEM) e se le intascano. Poi le cedono a personaggi più o meno affidabili che allestiscono siti per la vendita al dettaglio.
Se in fase di ricognizione della genuinità delle licenze si commettono errori (piuttosto comuni dato il marasma imparante in tale settore), ciò che è buono oggi potrebbe essere inutilizzabile tra 180 giorni.
Per le licenze Adobe e Autodesk non mi pronuncio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me