RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale scegliereste tra queste due ? z6!! + 24/120 f4 oppure r6 + 24/105 f4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale scegliereste tra queste due ? z6!! + 24/120 f4 oppure r6 + 24/105 f4 ?





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 18:27

L'af della Z6II con 200-500 e con 300 f4 pf lo reputo insufficiente per avifauna in movimento. Per uccelli su posatoio più che sufficiente ma non all'altezza di D500.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 18:50

Ciao Puma,
facciamo un po' di OT...
Ho arrampicato fino all'anno scorso, sono stato istruttore nazionale, direttore della scuola del Cai Prato, 4 volte sul Bianco (max lo sperone) 2 volte in Himalaya e 4 in Ande. 2 prime sul libro di G.C. Grassi 100 cascate di ghiaccio.
Conosci il mio amico Carlo Malerba guida in Apuane ?


ciao, andiamo un po di OT, speriamo di essere scusati.
arrampico ormai raramente, anche se fino a pochi anni fa andavo molto spesso, non facevo cantiere, arrampicavo solo a vista, ed il mio limite era 7b, a vista ovviamente. ora mi dedico praticamente solo al trekking.
sul bianco e massiccio ho perso il conto, direi tutte le salite più impegnative.
anche io 2 volte in himalaya, ma per conto proprio. sulle ande ci sono andato nel 2000. non conosco Malerba, in realtà conosco poche guide, anche perche in realtà non ho mai esercitato da professionista. ho fatto invece parecchio da maestro di sci.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 18:56

tornando IT, grazie a tutti per i vari chiarimenti e per le vostre opinioni.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 19:19

MrGreenSperando che ti servano a fare la scelta giusta...;-)MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2022 ore 20:11

E però che palle! MrGreen

Fallo te...falloMrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2022 ore 20:30

Falli e uccelli li lascio volentieri a te… e poi lo dovresti sapere: il cane è il vero test dell' af MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 21:23

MrGreenSperando che ti servano a fare la scelta giusta...;-)

sicuramente consigli importanti. quando sarà il momento ne riparleremo. grazie ancora a tutti.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 22:19

Che poi le palle vengano tagliate e triturate da commenti sempre superflui ed azzeccati lì tanto per...E' un altro paio di maniche...Ma immagino che ognuno si diverta come può e dica solo quel che gli riesce.
Pochezza tristeMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2022 ore 0:07

“ il cane è il vero test dell' af MrGreen”

Bau bau MrGreen

user84767
avatar
inviato il 05 Marzo 2022 ore 10:59

@Roby per titubante intendo che su Z6II, quando parti da un piano di maf distante da quello desiderato il sistema va in hunting molto più frequentemente che con le reflex o la Z9 oppure come dice Arci va sullo sfondo

misurare il tempo con cui passa da minima distanza di maf a infinito secondo me è poco probante, il mio appunto si riferisce a situazioni di uso pratico

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 11:02

comunque vedo che per uno di questi kit ci vogliono circa 3000 euro. Triste
so che è un altro discorso, ma con un kit APS-C risparmierei non poco. ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2022 ore 11:02

Anche per me sto test minima MAF infinito credo sia un po' deviante

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 11:28

Puma, tutte le foto nelle mie gallerie sono fatte con una APS-c (Nikon D7200)
Lasciando perdere il valore artistico sono fruibili anche senza essere FF.
Quando ho deciso di cambiare corredo dopo 6 anni ho scelto FF non perchè ne avessi reale necessità (il limite sono io non il mezzo) ma per la soddisfazione di provare.
Ho preso Z5 con 24/200 a 1850 euro che poi completerò con il 14/30 (faccio paesaggio in montagna soprattutto)
Ma se avessi scelto Nikon Z50 (APS-c) con 16/50 e 50/250 a 1200 euro probabilmente avrei fatto le stesse foto nel 95 % dei casi

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 11:38

Seguo interessato e chiedo a chi le conosce bene: differenze lato video tra R6 e Z6 II?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 11:43

Non sono un esperto di video, qualcun altro sarà più preciso.
Credo che per fare video seri non vada bene nessuna delle 2, per fare video amatoriali vadano bene entrambi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me