RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 180 D ED IF f2.8 lo comprereste oggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 180 D ED IF f2.8 lo comprereste oggi?





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 22:23

I know...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 22:34

Ektar e via Iza?
uhmmm... se si parlasse della vecchia 25 sarei senz'altro d'accordo, sulla 100 però Sorry solo per mancanza di alternative.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 22:38

Perfettamente d'accordo sulla Velvia invece, ma innanzitutto sottoesporla è da suicidio, e poi sia chiaro che per rendere al meglio è bene avere un proiettore che sia all'altezza!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 23:18

Però quanto è bella la fotografia!!
Dall'ultima uscita tecnologica a lenti di 40/50 anni fa.
Giovani che fotografano con i mezzi dei propri padri, se non nonni.
Lo trovo davvero bello

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 23:56

D'accordissimo!
Ci sono magie e sensazioni che molti Nerds tecnodipendenti non hanno avuto l'occasione e la fortuna di provare.E sarebbe il caso...Trattandosi di hobby la piacevolezza dell'esperienza analogica rappresenta una piacevole digressione e spiegherebbe loro il Grande Mistero per cui una foto non è bella solo se tagliente o col fuoco perfetto sulle ciglia.
Ma io sono vecchio...;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 7:53

In fondo non c'è alcunché di strano in tutto questo Emanuele, molto semplicemente l'ubriacatura digitale un po' alla volta sta svanendo e si sente il bisogno di qualcosa di diverso da quello che è stato dominante nell'ultimo quarto di secolo!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 8:00

Io ce l'ho (con D750) e ne sono molto soddisfatto
Anzi è una di quelle lenti che mi trattiene su reflex

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 8:07

Ektar e via Iza?
uhmmm... se si parlasse della vecchia 25 sarei senz'altro d'accordo, sulla 100 però Sorry solo per mancanza di alternative.

Paolo io ormai ho trovato la quadra con le Kodak.
L'Ektar 100, per paesaggi, la trovo perfetta, soprattutto nei passaggi tonali.
Qualche volta usa anche le Portra, soprattutto 160 ma esposta a 125 di solito.
B&N vado sulle T-max 100-400.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 8:50

Paolo io ormai ho trovato la quadra con le Kodak.
L'Ektar 100, per paesaggi, la trovo perfetta, soprattutto nei passaggi tonali.
Qualche volta usa anche le Portra, soprattutto 160 ma esposta a 125 di solito.
B&N vado sulle T-max 100-400.




Ma io certo non ti do torto Iza, perché queste sono indiscutibilmente delle ottime emulsioni, il mio era un semplice rimpianto per una pellicola, la 25 appunto, quella si davvero eccezionale.
Del resto basta ricordare, per chi l'ha vissuta chiaramente, la pubblicità con la quale Kodak la presentò...

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 10:07

Il problema del 180 è che quando ce l'hai, non lo lasci più, anche se magari non lo usi (come nel mio caso, avendo l'85). Ma quando rivedi le foto che ti tira fuori, non lo riesci a dare via. Anche nel 2022.
Ps. Usato sia su D7000 che su Df (dove riesce a dare il massimo)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:41

Ma io certo non ti do torto Iza, perché queste sono indiscutibilmente delle ottime emulsioni, il mio era un semplice rimpianto per una pellicola, la 25 appunto, quella si davvero eccezionale.
Del resto basta ricordare, per chi l'ha vissuta chiaramente, la pubblicità con la quale Kodak la presentò...

E lo so Paolo. Io, purtroppo, non ho mai avuto il piacere di caricarne un rullo, come per la Kodachrome.
Mi restano solo le testimonianze di mio padre.Triste

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:48

Mi dispiace solo di non poterti portare un metro di paragone adeguato caro Iza... a meno che tu non abbia avuto almeno la ventura di veder proiettate delle diapositive Kodachrome 25 Cool

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 15:46

Grazie Paolo!!
a meno che tu non abbia avuto almeno la ventura di veder proiettate delle diapositive Kodachrome

Sisi, sempre merito di mio padre e del suo Agfa Reflecta Diamator AFSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 16:55

Bene Iza, se hai quantomeno questo metro di paragone, ovverosia la Kodachrone 25, considera che al netto del fatto che una era una diapositiva e l'altra un negativo, e a parità di sensibilità, la Kodachrome vantava un RMS* 9 a fronte di una risoluzione pari a 125 lp/mm, mentre la Ektar assicurava un RMS 5 e una risoluzione di 200 lp/mm.

*) coefficiente di Granularità Diffusa: in pratica più è piccolo il numero più sottile è la grana.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 17:03

Paolo, visto che siamo OT, ti andrebbe di aprire un thread "tecnico" sulla pellicola, dove spieghi questi parametri, pellicola per pellicola?

Sarei contentissimo di poter partecipare, soprattutto perché è un qualcosa che mi interessa davvero!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me