RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per sw pp: sostituzione / affiancamento Canon ddp4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto per sw pp: sostituzione / affiancamento Canon ddp4





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 15:29

Se poi per qualche oscuro motivo non va fai un fischio che ce l'ho anche sul mio Dropbox e quella va di sicuro perché la sto usando da anni.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 15:49

Grazie ancora! Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 17:21

we.tl/t-Kiv1m9wWhj
qui sopra un link per scaricare 8 files RAW da Canon 5DmkII, i primi due scattati con un obiettivo pentax adattato con adattatore shift della Kipon, gli altri 6 con lenti T&S Canon
_8714 con Pentax HD-DFA645 35mm f3.5 @5.6 in posizione centrale
_8715 con Pentax HD-DFA645 35mm f3.5 @5.6 decentrato 12mm vs alto dx 30°
_8716 con Canon TSe24mm f3.5 L II @5.6 in posizione centrale
_8717 con Canon TSe24mm f3.5 L II @5.6 decentrato 12mm vs alto dx 30°
_8718 con Canon TSe24mm f3.5 L II @5.6 decentrato 12mm vs alto dx 30° e basculato 4° dx
_8719 con Canon TSe50mm f2.8 L @5.6 in posizione centrale
_8720 con Canon TSe50mm f2.8 L @5.6 decentrato 12mm vs alto dx 30°
_8721 con Canon TSe50mm f2.8 L @5.6 decentrato 12mm vs alto dx 30° e basculato 4° dx


avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 20:24

Andrea, mi sono permesso di risponderti io sperando non ci siano problemi.
Questo è quello che ho ottenuto dai tuoi files e DxO.
Stranamente non mi ha neanche riconosciuto il corpo macchina. Adesso ho una 5d4 mo ho fotografato per lungo tempo con la 5d2 e quando ho aperto i files di qualla me li ha ricosciuti.
ps terrò i files per qualche giorno poi li cancello.
Ciao Angelo









avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 21:09

grazie Angelo non c'è nessunissimo problema, grazie ancora. Che non riconosca il corpo macchina è davvero strano, a meno che la versione del software che usi sia antecedente alla uscita della Canon 5DmkIV. Però non capisco, nelle finestre aperte che hai condiviso appare il nome della Canon 5DmkIV, perché dici che non la ha riconosciuta?
Degli obiettivi invece non gliene è piaciuto nemmeno uno, Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 21:24

Scusa Andrea ma non hai scritto di aver fatto le immagini con la 5d2?
Il programma da come foto scattate con 5d4..
Mi sono perso qualcosa?
Il mio software è aggiornato.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 21:35

Anche a me il TSE non me lo elenca, no... La macchina però si.
Fra l'altro ho visto che anche DPP non corregge tutto, dei tilt shift. La distorsione mi è parso proprio di no. Temo non sia previsto di correggere tutte le configurazioni di T-S (e d'altronde essendo meccanismi liberi prevedere tutte o quasi le posizioni e combinazioni di decentramento e basculaggio sarebbe improbo).

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 15:01

Scusa Angelo è stato un mio errore di battitura, in effetti la macchina è la Canon 5D mk IV.
Black non sono a conoscenza di software che siano in grado di riconoscere le posizioni di decentramento e basculaggio degli obiettivi TS e non so so se questo sia teoricamente possibile, gli obiettivi sono elettronici ed hanno la conferma di messa a fuoco, ma, come la lettura esposimetrica, funziona ma è corretta solo con obiettivo non decentrato.
La questione però diventa interessante se consideriamo che i rumors che circolano asseriscono che Canon stia studiando dei T&S per la serie RF dedicata alle mirrorless dotati di autofocus (non so se anche di esposizione automatica corretta e funzionante anche in presenza di movimenti della lente in T & S).
Mi chiedo per quale motivo questo futuro miracolo sia possibile con mirrorless ma non sia stato finora possibile con reflex.
Se qualcuno è in grado di chiarire questo che a me appare un mistero è il benvenuto.
Fino ad oggi l'unico modo per correggere lenti T&S sarebbe quello di segnarsi a mano il decentramento e la sua direzione, aumentare in photoshop la "Canvas Size" in modo che questa corrisponda al circolo immagine teorico della lente che se non erro è di 67,2 mm dove la parte esposta vada a cadere nella porzione del circolo corrispondente all'entità ed alla direzione del decentramento, applicare delle correzioni studiate per il circolo immagine completo e, una volta apportata la correzione (studiata a tavolino dall'utente dato che non si trova quella della casa produttrice), ritagliare la parte esposta. Evidentemente si tratta di un sistema poco pratico se non esistono registrazioni dei movimenti nei dati Exif.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 15:06

la conferma di messa a fuoco, come la lettura esposimetrica, funziona ma è corretta solo con obiettivo non decentrato
Ecco, direi che con questa rivelazione hai messo una pietra tombale su ogni nostra speranza di avere una correzione distorsione specifica per i TSE in ogni loro configurazione! Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 15:16

... funziona con obiettivo non decentrato o decentrato di poco, per essere corretti, con obiettivo basculato ovviamente cambia tutto il discorso dalle fondamenta, io sono veramente incacchiato con Canon perchè una casa produttrice con ben 5 lenti T&S in catalogo non è possibile che non abbia pensato ad una funzione in Live View che consenta con lo split screen di dividere il monitor in due sezioni zoommabili dove controllare contemporaneamente l'effetto di basculaggio e messa a fuoco in due porzioni diverse del fotogramma; è una cosa che mi manda in bestia; qualcuno conosce un indirizzo mail della Canon dove sia possibile richiedere che venga implementata una simile funzione? Sono l'unico utente al mondo di lenti T&S che ne sente il bisogno? Eppure Nikon qualcosa del genere ce l'ha già! Diamine.
... Magic Lanthern per la 5D mk IV non esiste

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 15:25

Purtroppo lo zoom in LV è solo in un punto, si.
Per una richiesta del genere puoi però inoltrarla qua:
www.canon.it/support/consumer_products/contact_support/

E purtroppo Magic Lantern si ferma a macchine rilasciate una decina di anni fa.
Speriamo che ora con la sbornia RF qualche smanettone riprenda il protocollo/FW EF in mano e ricominci a fare meraviglie anche per le più recenti uscite EF! Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 17:00

Ho poca fiducia nelle risposte di questi customer service, in genere le risposte che ricevi sono di questo tenore: "la funzione da lei desiderata non è al momento disponibile perché non ancora implementata, confidiamo che lei sia pienamente soddisfatto della qualità del prodotto da lei acquistato e sappia che la Acme Ltd pone la massima attenzione al costante miglioramento dei suoi prodotti ed alla piena soddisfazione della propria clientela"
Cmq. ho appena scritto.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 17:03

Aggiungasi che la linea DSLR è praticamente defunta e il mio pessimismo cresce.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 17:23

Si in effetti non ci sono grosse probabilità di successo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 17:29

Si in effetti non ci sono grosse probabilità di successo...


Tu sei troppo ottimista MrGreen

Diciamola tutta: le possibilità che vengano aggiornati i firmware delle DSRL (e pure quelli della R /RP) per aggiungere nuove funzioni, sono ZERO.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me