RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GX9 vs d750: scontro finale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GX9 vs d750: scontro finale!





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 16:40

Guianluca, consiglio spassionato: non dar retta ai cm o gr o alle foto di camerasize.
Ci sono cascato pure io pensando che la z5 è "Solo" un pochino più pesante e grossa di una m43, ma nell'uso pratico c'e' un abisso. Sopratutto confrontata con la gx9, visto che io ho trovato differenze sostanziali già con la em1.
Sopratutto quando ci monti l'ottica poi va tutto a farsi friggere!
Vai in un negozio a provarla, ma porta con te la gx9 ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 16:43

Vai in un negozio a provarla, ma porta con te la gx9

E' la cosa migliore da fare, alla fine. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 16:44

Anche x vedere se trovi un feeling simile. Io quello vorrei trovare in una futura ff o apsc

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 16:45

Vabbè per la bici non va bene nulla se la devi portare addosso nella tutina e tutto se hai uno zaino


Zainetto dedicato, un lowepro Photosport. Invecein versione 12-32 o 15 1.7 trova posto in una borsetta sempre lowepro, ma in questo caso Dashpoint 30, appesa allo zainetto da bici.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 16:46

Nel mio zainetto ci va gx9 col 12-60 e ci sta spazio x altri due zoom e un paio di fissi. Adesso coi suoi 600 grammi fra corpo e ottica sembra di non averla sulla schiena

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 16:48

Si vero, enorme lapsus... Perché in separata sede avevo discusso con una persona sul parallelo d7500 - Z50. E gli zeri mi hanno fregato MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 16:48

Io in bici facevo solo giri di massimo 90/100 km di anelli intorno casa per mantenermi in forma. E mettevo in tasca solo il telefono dentro una busta di plastica per non bagnarsi di sudore

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 16:59

Il mio ideale di giri in bici è una cosa del genere: giro lungo, con notevole dislivello, esplorando luoghi che non conosco... tipo:

www.facebook.com/media/set/?set=a.10227018363268987&type=3

www.facebook.com/media/set/?set=a.10227570742238116&type=3

Entrambi i giri son stati fatti con la D750 sul groppone. Devo ammettere che quando cominci a superare i 150 km per 4000 e passa di D+ anche la reflex comincia ad infastidire.
Non tanto il peso, ma l'ingombro che ha nello zaino, che spesso lo deforma leggermente facendoti sentire la gobba proprio sulle reni. O anche il fatto di girare lo zaino, che si incastra sul becco della sella, o con la macchina che fatica ad entrare, o il paraluce che si svita, o le modalità che cambiano perchè strisciandola hai fatto girare, non sai nemmeno come, la ghiera delle modalità.

Il 12-60 PL ha il paraluce con il tasto di blocco, che pare una scemenza, ma non lo è! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 17:01

Si certo Gianluca. Parlavo del quotidiano. La bici in Dolomiti in vacanza estiva la portavo anche io

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 17:03

Gianluca vai di M43
Con la bici e i panorami ti conviene

Non è solo una questione tecnica.
è una questione di soddisfazione personale

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 17:03

La z5 è stabilizzata e cmq ha una batteria da 16mh quando la gx9 ne ha una da 7,40.


la z5 usa batterie EN-EL15c da 2.280mAh

la gx9 usa batterie dmw-blg10e da 1,025mAh

meno della metà, ma va capito anche l'evf e il monitor quanto consumano

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 17:06

La z5 la danno x 450 scatti mi pare. La gx9 250. E ho detto tutto

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 17:11

mi sembra normaleMrGreen

poi in base a come scatti ne fai anche di più

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 17:13

Z5 la FF per MIRKOquattroterzi pentito

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 17:25

Ognuno ragiona con la sua testa e per le sue esigenze. Per questo non vedo 2 persone vestite uguali o difficilmente 2 auto uguali.
Per me che vengo da D7200 la Z5 è semplicemente perfetta.
È ML, FF, costa 100 euro in più di quanto pagai la 7200 6 anni fa... ed è Nikon MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me