RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-1, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System OM-1, tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:19

Non ho capito il discorso dei termosifoni…


Bolletta del gas ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:30

Sono davvero contento di questo colpo di vita da parte di OM (e poi Panasonic). Io scelsi APSC Fuji ma il m43 per me ha assolutamente senso, per tanti, più di quanti lo usino oggi (ho sempre pensato che tanti usano FF giusto per seguire la corrente principale: mi immagino quando pensano: "comprano tutti quello... allora meglio che lo prenda anche io". e perciò senza sapere bene cosa ti da il FF e cosa ti può dare il m43 o l'APSC)

Sul discorso dei circa 2000€ che sarebbero tanti... dico che in senso teorico non sono d'accordo, una ammiraglia m43 perchè non dovrebbe costarli? se le ammiraglie FF costano 6/7000€ ci sta eccome.
Anche nei confronti della preannunciata nuova prossima ammiraglia Fujifilm, la X-H2 (prezzo previsto attorno ai 2500€) tanti han solevato l'obiezione che per una APSC sarebbe un prezzo che non avrebbe senso. Ma anche li scrissi la stessa cosa "...se le ammiraglie FF costano 6/7000€ invece ci sta eccome."

Quindi anche per me come fascia di prezzo è la sua, quella di una ammiraglia m43.

Ma, al di là della fascia di prezzo che occupa, quello che conta veramente sarà ciò che ci mettono dentro(che processori? che supporto di tecnologie computazionali... ecc ecc) a queste fotocamere m43 e APSC (Fuji). 2000 e 2500 euro solo per le caratteristiche che avranno potranno essere tanti, giusti o anche pochi. Dipende.

Quindi finchè non si saprà precisamente quel che fanno e come lo fanno... si parla in termini generali e basta. E in termini generali, sulla fascia di prezzo in rapporto a ciò che ci si aspetta, il prezzo secondo me può essere giusto.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:32

Non vedo l'ora arrivi la presentazione

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:34

io non vedo l'ora arrivi domani sera! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:35

Seguo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:36

io non vedo l'ora arrivi domani sera!

Arriva il fine settimana? MrGreen
La macchina mi mette curiosità di vederla, ma non credo la comprerò, ho preso da poco la G9, però il 40-150 mi incuriosisce e tenta molto....

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:42

Juza@ è la volta che proverai finalmente una micro 4/3??


Beh mi sembra il minimo... non mi risulta abbia mai testato una macchina WOW!!

E poi se non vuole proviamo a convicerlo:

- gli possiamo sostituire le batterie della Tesla con delle pile stilo NON ricaricabili (NO Duracell)
- gli possiamo sostituire il sensore della Sony con quello della Canon 400d (che ha posseduto...)
- boicottiamo la sezione Editor's pik, inondandola di commenti pieni di parolacce
- paghiamo un Sony's Angel (si accontantano di poco...), facendogli pubblicare un articolo in cui si dica finalmente la verità: l'm4/3 è meglio del ff

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:44

Aetoss hai ragione anche te, ma vedo il mio amico che ha preso la Sony alpha e IV con 61 megapixel e il cannone 200-600…il potere avere possibilità di croppare e' tanta cosa, ok il 150-400 e' tanta cosa, ma io avendo anche la Nixon d7500 con il sigma c 150-600 con un 900 mm equivalente…be i mm non sono quasi mai abbastanza…
La mia prima reflex e'stata una Pentax kr da 12 megapixel e la differenza coi 16 della mia piccola oly si vede, e allo stesso tempo in fase di crop i 20.9 della Nikon mi fanno vedere la differenza con la mia….per cui si come dici te almeno 24/26 megapixel per una macchina nuova uscita nel 2022 per me ci stanno alla grande, e nel mio caso se la comprerò' penso che passare da 16 a 24 sarebbe tanta cosa

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:45

seguo .. sarà una bella sorpresa

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:49

Se davvero il sensore e'molto ancora da 20 megapixel…che delusione davvero, quando ormai la concorrenza inteso come altri sistemi propongono macchina con tanti megapixel …a pensare poi che olympus ha il super Cannone da 7500 euro…in avifauna i megapixel servono per croppare…rimanere a 20 per me e'un bell'autogoal….ho la em10 mio da 16 e prima o poi faro'l upgrade e non è escluso che alla fine la prenderò…pero'avrei l amaro in bocca

Quoto @ Aetoss, i 20Mpx hanno la densità di un FF da 80Mpx, con tutte le problematiche che questo comporta. Le fotocamere da "natura" devono reggere bene gli iso, aumentare poco il numero di pixel a discapito della tenuta ISO mi sarebbe sembrato controproducente!

Non credo che uno “sano di mente” sia indeciso tra M43 e FF… sono agli antipodi.. anche se molti continuano a paragonarli
Li vedo bene al limite affiancati

+1 (infatti li ho entrambi e mi trovo benissimo!) MrGreen

ps: per la cronaca, questo è uno scatto fatto al mattino presto, con -4°C, con 40-150mm f/2.8 pro + 2x MC-20, a 600mm eq. e ISO 1600 (nessuna PP, solo importato il raw, fatto un mini-crop e convertito in jpeg): se è vero che la tenuta iso è molto migliorata, sono proprio curioso di vedere cosa può tirare fuori questo nuovo corpo macchina!!
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4145599

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:49

sarà una bella sorpresa

Speriamo MrGreen

user210403
avatar
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:54

Beh mi sembra il minimo... non mi risulta
abbia mai testato una macchina WOW!!


Anche perché oltretutto ora è abituato alla Z9... Quindi il paragone sarebbe caldissimo e ad altissimo livello... Proprio uno scontro brutale... per restare in tema di Bestia.. MrGreen come qualcuno l'ha definita
MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:58

Con queste specifiche, e considerando il parco lenti Pro, sempre che superasse poi la prova sul campo...
a 2000 euro sarebbe REGALATA


beh se l'AFC fosse all'altezza di una A9 (prima serie) , sui 2K sarebbe sicuramente un prezzo interessante

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 14:08

peccato..speravo molto uscisse il 100 macro..

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 14:09

Aetoss e arnaldo83 se interpreto bene la statistica della foto postate su juza sono per la stragrande maggioranza a 100 iso giusto?





Personalmente tranne in qualche occasione risolvo il problema degli iso usando un semplice mini robusto cavalletto da viaggio preso su Amazon….e ritengo pertanto tranne qualche caso particolare che il discorso degli alti iso siano condizioni d'uso ristrette / pippe mentali…a parte la possibilità' di croppare se uno decide di fare una grossa stampa i megapixel aiutano…..non so…stesso sensore da anni, sicuramente rivisto, ma stessi megapixel, per me e'un mezzo passo falso, poi magari la comprerò' ne'….ma anche perché non ho alternative e per il discorso compattezza quando faccio le mie passeggiate in montagna il sistema m4/3 tanta roba…

Del nuovo 12-40 pro bo sono curioso anche io, ma del mio sono soddisfattissimo per tanto sarò' più curioso per il 40-150 f4 pro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me