RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a1, Nikon Z9, Canon R3: prestazioni af delle ammiraglie stacked


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a1, Nikon Z9, Canon R3: prestazioni af delle ammiraglie stacked





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:17

Sign, il fatto è che il signor Leone è il classico che parla (scrive) perché gli piace leggere ciò che scrive. Spara sentenze su cose che non conosce, giudica cose di cui non sa nulla, ed ovviamente esalta ciò che ha e denigra la concorrenza. Uno dei tanti fulminati sulla via di Sony che ormai vede solo quel marchio, e tutto ciò che non lo è, poca cosa è, resta, e rimane. Basta conoscerli, certi utenti ;-)

PS: ah, non appena letto questo mio messaggio, mi ha prontamente bloccato. MrGreen Tanto per capire quanto vale la persona. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:22

Magari le PROPRIE esigenze non sono quelle di tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:43

C'è di buono, per i canonisti, che la R3, pur non essendo l'ammiraglia, tiene il passo delle ammiraglie nikon e sony.
Sono contentissimo che canon abbia fatto una macchina con queste prestazioni e 24 mpx.

In futuro la r1 accontenterà i canonisti che hanno bisogno di tanti mpx.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:45

Quando usciranno le vere ammiraglie lo capirai ;-)


Cioe Nikon stessa dice che è l'ammiraglia ma noi non abbiamo capito?
Mi sfugge qualcosa?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:46

C'è di buono, per i canonisti, che la R3, pur non essendo l'ammiraglia, tiene il passo delle ammiraglie nikon e sony.
Sono contentissimo che canon abbia fatto una macchina con queste prestazioni e 24 mpx.

In futuro la r1 accontenterà i canonisti che hanno bisogno di tanti mpx.


Vedrai appena esce la A9III come fioccheranno i paragoni dei sonysti con la R3 e, improvvisamente, i megapixels non saranno fondamentali. Sara' macchina per i fotografi sportivi e top del top ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:51

Vedrai appena esce la A9III come fioccheranno i paragoni dei sonysti con la R3, e improvvisamente i megapixels non saranno fondamentali. Sara' macchina per i fotografi sportivi ;-)


Beh i paragoni ci stanno tutti, nel senso che la r3 non è l'ammiraglia e ha un numero di mpx paragonabili alla serie A9.
A parte il form factor la categoria è quella.

Poi se esce 2 anni dopo r3 sicuramente sarà anche migliore, per poi essere di nuovo superata da r3 mkII etc etc...

Io penso che molti qui giudichino la macchina in base all'avifauna.
Ovviamente la fotografia in generale è tantissimo altro... in ogni caso i sonysti che fotografano uccelli rimarranno fedeli ad A1.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 13:56

No ma ragazzi, appoggio in pieno Otto e vorrei non si scadesse nelle provocazioni personali, non mi conoscete, ma veramente quando io scrivo qui, ho sempre il sorriso, SEMPRE, anche quando vengo perculato/bloccato, finchè la goccia non trabocca e non riesco a "porgere l'altra guancia". Cool

Però lo chiedo seriamente, in cosa Canikon sarebbero indietro, perchè io da povero Signessuno ed ultimo degli ultimi, usandole (Z9 esclusa in attesa degli amici "moto"), proprio non me ne sono accorto, sicuramente limite mio, come ne ho tanti altri. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 14:00

Oggettivamente o soggettivamente? Perché poi è tutto lì....
Tecnicamente son tutte li....
IO
una la scarto per la risoluzione...la stessa, e un'altra, per il form factor..
Morale, delle tre comprerei solo la a1...
Ma io non sono un pro a bordo campo/bordo pista

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 14:07

Io penso che molti qui giudichino la macchina in base all'avifauna.


Ma l'equazione avifauna = necessita' di una megapixellata e' una cosa mica vera. Li' contano, per me, molto più le lenti, più mm hai meglio e'. Chiaro che, a parità di prestazioni e prezzo, uno preferisce una risoluzione migliore.
Seguendo molti fotografi sui social, molti usano ancora D500, A9, 1DX, e via dicendo.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 14:20

Certo Leone ed Angus che ognuno ha le sue esigenze (come anch'io avevo quelle dei Mpx ma essendo l'unico mi han gentilmente detto "rangiat" Sorry)

Così copio di qua, paro paro dall'altro 3D!

I vari Vladimir, Frits, Samo, ecc. tutti "x" a spendere 6/7k per delle 1DX2/3/R3 quando bastavano delle 5DsR/5D4/7D2/R6/R5... MrGreen

Ricordo che i Mpx, udite udite, sono gratis!
Altrimenti, le D850 e 5DsR sarebbero costate di più delle varie D5/1DX... CoolMrGreen

Eh si che credo di averlo detto almeno qualche "migliaio di volte" MrGreen che il "problema" non è essere BSI, la IQ/iso o quant'altro, ma solo ed esclusivamente un problema di "sconfinare nel pxl adiacente"! Cool

Fino a quando al calare della risoluzione in macchina, un brand non troverà il modo d'implementare il vero pixel-binning, quello sarà un'altro game changer! Cool

Se non si conosco determinati settori/lavori, e non si "capisce" il perchè con oltre 20/24/30 Mpx su FF (ovvero 10/12/14 max. su apsc e gli ultimi sono già fin troppi!) sono inutilizzabili in certi contesti (infatti NESSUNO le usa! Cool), se si vuole un certo risultato/look immagine (che nulla c'entra con la IQ!).

Oltretutto nel famoso 3D con Mimmox l'evidenza era ben sotto gli occhi di tutti e cosa si preferiva anche in quelle situazioni per sua stessa ammissione, anche puro lato IQ. ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 14:24

A sensel grandi corrisponde minor micromosso, a sensel piccoli corrisponde maggior scala tonale e dettaglio. Chi fotografa avifauna ha bisogno più di sensel piccoli per esaltare la trama e le sfumature del piumaggio. Chi fotografa lo sport preferisce sensel grandi (e file più piccoli), per congelare meglio il movimento.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 14:28

"Io penso che molti qui giudichino la macchina in base all'avifauna".

"Ma l'equazione avifauna = necessita' di una megapixellata e' una cosa mica vera."

Concordo totalmente; ma chi lo dice che la R3 non è una professionale, in base a cosa? Per avifauna lo è pienamente. Il fatto è che chi cura questo ambito fotografico con cognizione di causa non riconosce un modello organizzativo valido nel produrre scatti a 70 metri da castrare poi fino ad avere le remiganti a due mm. dal falso frame; attendo l'A9 III da sostituire forse all'A7R II. Esprimere il concetto di cui sopra equivale a dire che per il contadino vignaiolo la vecchia Mehari non è l'auto professionale per andare su e giù per le sue tenute; lo sarebbe forse la Porsche?

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 14:33

La mia è una scelta inversa Francesco, ho in arrivo la a1. Mi tengo per ora la a9 ma so per esperienza di altri fotografi che potrei mettere in vendita la a9 già adesso. ;-)

Ho visto nelle foto di soggetti posati l'incredibile differenza di dettaglio e colori della a7r4 che ho avuto per due anni. In effetti passando dalla 1dxmkII a sony presi entrambe le fotocamere, proprio perché non esisteva uno stacked con sensel piccoli.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 14:37

Francesco nessuno dice che la R3 non sia professionale, ma solo che Canon dice di non essere l'ammiraglia e non esserci ancora la tecnologia, a prezzi umani ovviamente, per sostituire al 100% in TUTTE le situazioni, la 1DX3 che rimane l'ammiraglia.

Dato che posso fare un'elenco di situazioni alto come le pagine gialle di Milano MrGreen, in cui uno specchio ad oggi è ancora preferibile e situazioni in cui una ML proprio non riesce/fatica a scattare, non consentendoti il risultato al 100%, chiedere ai vari utenti Zeiss, Dionigi, ecc. che le hanno entrambe le ammiraglie (sia specchio che ML), se al sottoscritto non si crede. Cool

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 14:50

Le mie scelte sono fatte solo in relazione a quello che mi serve e a un giusto rapporto prestazioni/prezzo. Punto.
Non mi prendono svenimenti al solo pensare un marchio (per la Pentax 645Z qualcosa provo, in effettiMrGreen).
Per me al momento (tra Sony e Canon) la professionale da prendere sarebbe la Sony, per la maggiore risoluzione.
Ma siccome il mio sistema principale è Canon (una macchina e 15 ottiche Canon da fine anni 80, contro una macchina e 2 ottiche Sony da un paio d'anni), se la r3 avesse avuto 45 mp l'avrei presa al volo. E se la r1 non costerà uno sproposito, o dovessero fare una r3s pixellata, non avrei problemi e le prenderei.
Ma comanda il prezzo, non sono disposto a spendere cifre esagerate oltre i 6k€ per macchine che dopo due anni vengono considerate obsolete, almeno commercialmente. Per cui credo che mi farò bastare la (per me già stellare) r5, con cui mi trovo molto bene ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me