RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima volta in stampa..


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prima volta in stampa..





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:38

@I.Felix
in realtà i costi per la stampa in casa sono più alti, io stampo da circa 10 anni sia pigmenti che dye, e per esempio un A4 su carta Canson baryta alla fine mi costa il tutto circa 3/4€, ma sono costi moooolto indicativi, bisogna anche considerare la stampa sbagliata, e succede, dei cicli di pulizia testina, ci sono anche quelli, insomma alla fine se si guarda solo l'aspetto economico conviene farsi le 4/5 stampe A4 mensili dal laboratorio di fiducia, se invece si vuole avere tutto il processo sotto controllo e la massima soddisfazione per una bella stampa casalinga, allora non si guarda troppo al portafoglio (entro certi limiti). Naturalmente più si sale di formato più salgono i costi, io mi sono fermato a qualche A3+ che è già un bel vedere, per la maggior parte sono A4 e A3
Vinicio


a prescindere che stampare in casa ha il vantaggio della disponibilità immediata e del tempo che per me valgono un sacco di soldi, per il costo puro dipende dal numero di stampe... direi che per aver senso devi almeno stampare 100 foto all'anno secondo me
ovvio che se guardi i laboratori online che fanno gli a4 a 50 cent non c'è paragone.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:42

Un monitor calibrato perfettamente in fabbrica
e che dopo acquistato
non ha più bisogno di essere calibrato ?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:44

Fino all'attimo prima di andarle a stampare,
potevo anche avere dei dubbi..
ma dal momento che ho verificato con i miei occhi
che quello che vedo sul mio 17"
è praticamente quello che ho visto
sul monitor di stampa calibrato dello stampatore,
senza particolari differenze..
allora tutte le chiacchiere da forum sono finite.

Quindi mi dico,
che se su un 17" di un portatile da 800 euro
sono riuscito a fare un buon lavoro,
allora a me basta un monitor buono
ma senza spendere cifre assurde.


adesso alezerò le ire di alcuni e ammetto con un pò d'imbarazzo che lavoro da sempre senza calibrare il monitor... preferisco stampare, vedere la foto, correggerla e stamparla di nuovo se proprio è sbagliatissima
e ho pure un calibratore per monitor nel cassetto che mi ha prestato un amico.... la pigrizia
prima o poi lo farò....MrGreen

la mia esperienza ad ora è questa: se hai attrezzature in ordine è difficile avere colori che virano tanto e soprattutto nelle foto a colori è difficile da vedere. lo vedrai benissimo invece nei bianchi e neri o nelle foto a 2-3 colori. ma il fatto di avere le cartucce dedicate bw risolve il problema.... o almeno lo risolve a me

poi se lo scopo è di ottenere colori precisi, nel senso corrispondenti alla realtà, allora è tutta un altra faccenda... ma io non faccio cataloghi e non mi interessa che i colori delle foto siano il più simile possibile a quelli dei prodotti... ma qui si apre tutta un altra discussione

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:50

Eizo CS2420 24"
Indicativamente costa tra 550 e 650.

La domanda è :
Se lo prendo..
poi dovrò dannarmi l'anima per calibrarlo periodicamente ?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:51

Non è che calibrando il monitor le foto stampate risulteranno corrispondenti a quelle a monitor. Per assurdo un monitor "scalibrato"MrGreen potrebbe far ottenere delle stampe più simili a quelle viste sul monitor stesso.
Si la calibrazioni si deve ripetere periodicamente senza dannarsi troppo

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:52

Faccio un esempio :
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4159556&l=it

Questa sopra è su carta stampata
molto fedele a quello che ho elaborato sul mio monitor.
Che a detta di 3/4 di fotoamatori..
non sarebbe buono per nulla.
E allora mi chiedo..
ma di cosa si parla nei forum fotografici ?
Di aria fritta.


nei forum c'è di tutto... chi usa solo corpi professionali da 7000 euro e chi come me usa le m43 da 150 euro
è il bello dei forum
il problema è trovare chi ti può dare consigli pratici allineati ai tuoi obbiettivi
spesso ho letto di gente che scatta solo coi fissi perchè la qualità è più alta per esempio e tante altre

se ti puoi permettere di buttare nel tuo hobby 1200 euro per una bella stampante io ti consiglio di farlo senza passare da quella da 700 euro

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:55

Felix deve aver vinto alla lotteria... MrGreen
(quindi nessun problema)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:57

Tra spendere soldi per una stampante o un monitor,
la priorità è :
Meglio un buon monitor Eizo.

Se i soldi ci sono
allora :
Un buon monitor Eizo
e una buona stampante Epson.

Se i soldi sono accumulati per due vite,
allora :
Il miglior monitor Eizo sul mercato
e la migliore stampante Epson..
anche se si superano i 10.000 euro. MrGreen
Purtroppo non è il mio caso...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:58

@ I.Felix se hai un amico o conoscente che possiede una stampante fotografica (anche modesta) fatti stampare una o due foto (gli paghi una birra) per vedere da vicino l'effetto che fa! Vengo anch'io...no tu no!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 16:58

Ti hanno dato tutti ottimi consigli. Si stampa perché è un po' più economico del laboratorio ( almeno di un buon laboratorio professionale);si stampa perché si cerca di ottenere esattamente quello che si desidera ( che a volte è un qualcosa che si trova man mano stampando) e non l'interpretazione dello stampatore ( che potrebbe anche accontentarci e piacerci, certo, ma non saprai mai cosa potrebbe venir fuori dalle tue mani); e si stampa soprattutto perché è un divertimento e un campo di apprendimento in più
E poi anche se all'inizio buone stampe puoi anche farne.
Anche Canon fa ottime stampanti A3+ come la Pro 300 che è a pigmenti

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 17:06

La domanda è :
Se lo prendo..
poi dovrò dannarmi l'anima per calibrarlo periodicamente ?


si

il "precalibrato in fabbrica" è una trovata commerciale, il punto della calibrazione è che la tua scheda video da fuori delle "informazioni" il tuo monitor le interpreta per darti un output "fisico" quindi l'unico modo che hai per sapere se l'output della scheda video e l'interpretazione dello schermo diano un output che sia coerente con quella che è l'informazione nel pc è calibrarlo periodicamente.

(considera che il mio stampatore di fiducia il suo ezio lo calibra 2 volte a settimana)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 17:29

Gli Eizo Color Edge (ma anche altri brand) hanno la calibarzione hardware per cui la scheda video e/o il sistema operativo non influenzano la conversione del colore che viene gestita dal monitor stesso con migliori risultati ( si spera)MrGreen sempre previo calibrazione periodica.

user224375
avatar
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 18:19

Per Epson esiste una app per calcolare il consumo di inchiostro
per stampe A3+ il costo si aggira sui 2 euro circa a stampa per l'inchiostro a cui aggiungi 3,5 euro per un foglio di Epson A3+ Velvet Fine Art Paper 260gr quindi con meno di 6 euro hai la tua bella foto da esporre o da conservare
Ovviamente le cartucce costano sui 50 euro per 80 ml (parlo della Epson 800) ma non si cambiano tutte in una volta e quindi tutto sommato la spesa è accettabile

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 18:26

Come detto già da altri prima di me, la stampante non la puoi lasciare ferma un anno, sennò le cartucce le puoi buttare tutte in un colpo solo... (per le getto d'inchiostro è così, per quelle a pigmenti non saprei...)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 19:38

Brando..
circa 6 euro per ogni fotografia ?
Allora non conviene.

Sono andato in laboratorio.
Abbiamo fatto due chiacchiere.
Mi sono pure preso i complimenti per le fotografie.
Ho pagato 5 euro per ogni stampa su 30x45
su carta lucida FUJIFILM.
Sono soddisfattissimo.
I problemi con le stampanti e gli inchiostri
sono rimasti tutti a lui.
Direi che meglio di così...;-)

Invece quel monitor Eizo mi attrae fortemente..
ma ormai da tanto.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me