JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho ancora la Canon sx170is con un meraviglioso (per me) CCD che crea immagini eccezionali se si rimane bassi con gli ISO. Poi usando CHDK si scatta in RAW e il divertimento raddoppia.
Eccomi, amante delle compatte , che siano fotocamere, moto, auto o donne....
Peccato che sulle fotocamere, di compatte che meritino di sostituire lo smartphone ce ne sono sempre meno.
Molto difficile la lotta compatte vs smartphone , possiedo comunque ancora una Olympus tough, una Nikon P7700 e una Olympus mju 500 , tutte rigorosamente inusate già da tempo.
Anzi, dovrei provare a venderle , magari trovo qualcuno che le apprezza.
Mi diverto ancora con una Panasonic DMC-FZ50 e una Fujifilm Finepix 5600, producono dei jpeg belli saturi e sparano dei raw che hanno tutto un loro perché
Per me gli aficionados dei telefoni possono dire quello che vogliono ma una fotocamera compatta dì quelle buone si mangia ancora alla grande qualsiasi telefono in commercio ,colori ,raw,definizione ecc per me non sono ancora agli stessi livelli pur facendo ottime foto
Grazie,sono foto ricordo giusto per mostrare qualche samples di camere che prima o poi finiranno nel mare magno del nulla. Anche a me piaceva parecchio la resa dei colori di quei sensorini CCD .
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!