RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fibra: tim aumentata del 60%, che faccio?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Fibra: tim aumentata del 60%, che faccio?





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:30

Ma a che cosa vi serve avere più di 50/20?
Gaming, cloud, lavoro, streaming, videochat, DAD ... e ho saltato qualcosa, di sicuro, perché ho scritto di getto. La domanda equivale a "tanto la macchina è larga solo 1.80m, chi ce lo fa fare di costruire una carreggiata di più di 2m?"... ;-)
Le connessioni retail di casa sono comunque, in media, tutte enormemente più stabili di una qualsivoglia wimax - o peggio una rete dati cellulare.
Fra l'altro, la stabilità è inversamente proporzionale alla saturazione della banda per cui, quotando Looka:
avercene
Io spero cablino tutta Italia in FTTH, per quando mio figlio sarà in pensione (ma non ci credo)!

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:36

Le connessioni retail di casa sono comunque, in media, tutte enormemente più stabili di una qualsivoglia wimax - o peggio una rete dati cellulare.


Esatto.
Viaggio molto meglio con l'attuale 35/15 di quando (nelle more del passaggio da Fastweb a TIM) avevo attaccato un router 4g alla sim dell'iPad che sulla carta ha una velocità di 180/60, ma con andatura a dir poco sinusoidale, se ci guardavo NOW era tamente instabile che le Formula 1 sembravano quelle del videogioco che avevo sul 486 Dx 2,66 del 1994...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 17:06

Ahahahah eri rimasto a GP2 di Geoff Crammond! MrGreen
Hai fatto caso se correvano il GP del Pacifico sul circuito di Aida?! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 17:08

Intendi questo?





MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 17:09

ESATTAMENTE...
Non so quante ore ci ho fulminato in quel fantastico (e primo, perché lo era davvero) simulatore di guida!

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 17:12

Ah pure io, in gioventù
Ma vedermelo davanti adesso con sotto le voci di Vanzini e Gene mi ha lasciato un po' così..
Per fortuna poi è arrivata la connessione TIM fissa, e pur scendendo molto di banda nominale la stabilità è tutt'altra cosa ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 17:22

c'è l'offerta iliad che sembra ottima sulla carta, da testare nella realtà.
poi c'è anche aruba che offre fibra con open fiber

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 18:36

io con fastweb pago 29.95 mese, viaggio sui 120/18, cabina a 150 metri da casa. Compreso telefono fisso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:20

Io ho la FTTH Tim, 29.90 al mese, vado 850/100 con cavo lan, ho cablato tutta la casa con prese di rete, una o due per stanza, 4 dove c'è tv e multimedia. Zero problemi in due anni.
L'unico difetto del router Tim, quello nero, è un WiFi poco potente, ma avendo la rete lan ho messo un access point al piano superiore.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:21

Se posso con un piccolo OT Pisolomau, che AP (marca/modello)?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:26

È un vecchio TP Link TL WR 841N

Per collegarci Smart phone e iPad va più che bene

www.tp-link.com/it/home-networking/wifi-router/tl-wr841n/

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:27

Spezzo una lancia anche io in favore di Fastweb: avevo una ADSL con loro e appena è stata attivata la fibra FTTC nel mio paesino ho fatto il passaggio a gratis e mantenendo lo stesso prezzo dell'ADSL, il tutto in meno di una settimana.
Vado a 190/20 senza problemi ma fortunatamente ho la centralina di fronte a casa ...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:27



Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:38




avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 21:02

Dipende da più di un fattore, tra cui la qualità del rame della chiostrina, e soprattutto dai fenomeni di cross-talk locali (cioé, da quanti cavi attivi ci sono sul permutatore dell'armadio locale, che NON è quello su cui c'è l'ONU da strada, ma il più vicino alla tua abitazione). A 450 metri dall'ONU, io vado a 90 mbps perché non ho cross-talk e rame ottimo (e il profilo è a 100)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me