RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vecchi catorci...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » vecchi catorci...





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 15:10

A me forse è andata bene ma entrambi gli Zeiss Jena che ho preso (35mm 2.8 e 135mm 3.5) sono a posto sia per diaframma che per ghiera del fuoco, anche quelli delle altre marche della Germania dell'est sono messi bene, solo il Meyer Görlitz 180mm 5.5 ha la messa a fuoco un po' dura, con gli altri nessun problema (Meyer Görlitz 30mm 3.5 e Pentacon 50mm 1.8), i prezzi comunque non sono altissimi, a parte che per lo Zeiss Jena 35mm gli altri li ho presi sempre intorno ai 40 euro tra prezzo e spedizione (a volte leggermente di più a volte leggermente dimeno) e 28 per il Pentacon 50mm.
Da considerare che per entrambi gli Zeiss Jena e per il Pentacon serve un adattatore che prema il pirulino (cosa non necessaria con altri obiettivi M42 con possibilità di diaframmi automatici che a differenza di questi presentano un selettore con cui disattivare la funzione), invece il Meyer Görlitz 30mm su Pentax è purtroppo scomodo da usare per via del fatto che si restringe in fondo, quando lo uso devo coprire con della pellicola di alluminio attaccata con lo scotch i due buchi dell'adattatore questo fa si che lo utilizzi poco nonostante mi piaccia come resa (questo però è un problema solo con Pentax in cui l'adattatore si deve inserire nell'attacco della macchina avendo lo stesso tiraggio e quindi presenta questi 2 buchi per poterlo rimuovere finito l'utilizzo ma non per chi lo volesse utilizzare sulle mirrorless).
Come adattatore prima ne utilizzavo uno comprato dalla Cina per circa 5 euro, poi proprio per il pirulino ho comprato l'adattatore fatto da Kipon usato per 35 euro, per un po' li ho usati entrambi finché il primo non mi si è rotto (il Kipon sembra invece più resistente, anche giustamente visto il prezzo).

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 7:41

Bene. Direi che il primo set ha lo Zeiss 135 come tele e il pentagono 135 per i ritratti

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:33

Dài Salt, facceli vedere questi "vecchi catorci" ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:55

Uh. Ne ho la cantina piena...
Negli anni duemila tutti volevano il digitale e buttavano letteralmente via apparecchi meravigliosi.
Io li raccattavo. Anche se solo quelli davvero belli.
Ora ho un museo di rottami MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 9:00

Mia modesto parere, nella mia limitata esperienza:

20: lascia perdere


Neanche se è un Flektogon?
www.nadir.it/ob-fot/ZEISS_FLEKTOGON/flektogon2.htm


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 9:03

solo il Meyer Görlitz 180mm 5.5 ha la messa a fuoco un po' dura, con gli altri nessun problema

Sei in buona compagnia... molti obiettivi della DDR e URSS soffrono di questo problema... chi ha un po' di manualità può smontarli e pulire l'elicoide dal grasso indurito (e sostituirlo).

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:52

@Lorenzo1910
Beh il mio flektogon 20 mm f4 innesto Exakta andava benissimo montato sulla Topcon a pellicola, mentre con la Sony A7 II, non ha mai brillato. Migliorato con l'anello giusto, ma se non lo avessi avuto in casa, non ne sarebbe valsa la pena.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:15

@Lorenzo: mah, mai provato il Flektogon 20, sia f4 che 2.8. L'impressione generale che mi sono fatto - parlando di vintage - è che più si va verso il grandangolo, meno i moderni sensori gradiscono, arrivando a risultati anche molto scadenti. L'unico che ho tenuto ed utilizzo, perché ogni tanto mi serve, è un Nikkor UD 20. Ha moltissimi limiti (in particolare riflessi e contrasto se appena vi è una fonte di luce vicino al frame) che vanno tenuti in grande considerazione. Ha un paio di pregi, ovvero si trova a prezzo relativamente economico ed è affidabile.

Tuttavia, ho recentemente preso un Tamron Adaptall2 SP 17, tentato dal fatto che le lenti SP che ho provato sono ottime, la fabbricazione è più moderna (anni 80) ed il sistema Adaptall è molto comodo. Non l'ho ancora provato, se qualcuno lo conosce che parli MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 16:21

oggi mi hanno regalato un bellissimo adattatore m42 - fuji

mi son ritrovato oggi pomeriggio a guardare i prezzi di un corpo fuji... per montarcelo sopra.


Ma vi rendete conto dello stato in cui sono?! Eeeek!!!
devo essere completamente impazzito...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 16:30

La carriera del futuro, senza rischio di crisi per i prossimi 50 anni è :
Lo PSICHIATRA ;-)
Eventualmente anche psicologo, psicoterapeuta e analista...

Comunque Salt, sei in buona compagnia ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 16:32

Comunque le ottiche vintage vanno usate su FF, altro che Fuji Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 16:32

mal comune mezzo gaudio?....Sorriso

non sto bene io... lo so...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 16:35

Dal Covid sono uscito in una settimana, dalla febbre del vecchiume non c'è scampo... sono anni che lotto invano Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 16:35

Comunque le ottiche vintage vanno usate su FF, altro che Fuji


confermo, la resa è molto superiore

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 16:37

Con FF si usa tutto il campo visivo per cui è nata la lente, non solo la parte centrale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me