JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Regolo come sempre la terna tempi/diaframmi/iso. Mai iso auto! Voglio essere io a governarlo. Uso più frequentemente priorità dei diaframmi ma è una funzione perché controllo sempre che tempi mi da e sto continuamente ad usare la staratura intenzionale in sovra o sottoesposizione Coi paesaggi manuale, tolgo autofocus e tolgo stabilizzatore su treppiede quasi sempre. Se necessario cambio modo esposimetro
Chiaramente, se ho da scegliere tra uno shooting (si scrive così?) ed una cassetta di birre, la seconda assume carattere prioritario (...almeno negli ultimi quattro/cinque anni).
Comunque al netto di tutto ciò negli ultimi miei scatti estivi ho continuato solo in manuale. Devo però tenere in considerazione anche il discorso degli ISO auto.
Io stupidamente uso la priorita' di diaframmi ma li imposto in funzione dei tempi resi... Contorsioni della demenza umana! Ovviamente tengo un occhio anche agli iso. In street con lame di luce e di sera tardi/notte uso solo manuale. Con la LX in condizioni di luce abbastanza diffusa uso anche la funzione tutta automatica IA. Un bel minestrone insomma...
“ Io stupidamente uso la priorita' di diaframmi ma li imposto in funzione dei tempi resi... Contorsioni della demenza umana! MrGreen;-) Ovviamente tengo un occhio anche agli iso. In street con lame di luce e di sera tardi/notte uso solo manuale. Con la LX in condizioni di luce abbastanza diffusa uso anche la funzione tutta automatica IA. Un bel minestrone insomma...;-)MrGreen;-) „
Quel che dicevo prima: l'importante è non perdere mai di vista i numerini dei dati di scatto che ci compaiono nel mirino e pensare a cosa vogliono dire, il resto è relativo...
Io son pigro e quello che sceglie la macchina di solito va bene... Per me Program o Priorità Diaframmi... in situazioni di luce un po' difficile (concerti, ballo) faccio delle prove di esposizione e uso la macchina in Manuale Penso di non aver mai usato la Priorità Tempi (i miei soggetti o vanno piano o non si muovono affatto)... Ah, no... l'ho usata... sulle Canon AE1 ed EF... ma regolavo i tempi guardando a quanto veniva l'apertura...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.