RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 e ottiche M sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z7 e ottiche M sul campo





avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:00

peraltro un leggero fuori fuoco non è un gran problema se la foto dice qualcosa. non tutti gli scatti di alan schaller hanno un fuoco chirurgico eppure nessuno ci fa caso. il fuoco millimetricamente perfetto sull'iride sono pippe da forum

Stavolta (cosa rara) non mi trovo d'accordo con te Dante!
Se è vero che in alcuni generi, soprattutto street (e mi rifaccio all'eccellente produzione di Alan Schaller, ambassador Leica), si può anche perdonare ma in altri, soprattutto con la tecnologia oggi disponibile, questo è, per me, meno vero.... un ritratto posato con il soggetto fuori fuoco è (nel 99% dei casi) da cestinare.
Per non parlare dell'avifauna dove, oggi, avere l'occhio a fuoco è pre requisito per la pubblicazione.
Certo, anche in questo caso se prendi due aquile in volo che lottano te ne freghi del fuoco al mm, spero di esser stato chiaro nel concetto.

Io alla MAF ci faccio molto caso, non penso siano "pippe da forum" .

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:07

Io uso assieme Nikon z7 e fuji xe4, la z7 grazie all'ibis e al miglior eye af ho il fuoco più costante che sulla x-e4 che tra l'altro dopo l'aggiornamento dovrebbe aver l'af della Xt4, se per ritratto decidessi di buttare una delle due butterei la macchina senza ibis..

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:10

colgo l'occasione per romperti le balle così ne approfitto per fare chiarezza anche a me che sono indeciso MrGreen

ricapitolando, Z7 paesaggistica e M10 rendering con ritratti, e con la GFx ci fai lo still life MrGreen

no serio, finora con quella macchina ho visto solo foto al gatto giusto per provarla, sta lì a prendere polvere e svalutarsi, vai in un Leica store la dai dentro e prendi una M11

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:11

Magari non pubblica ogni foto che scatta, io scatto tantissimo e pubblico pochissimo

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:31

Axl: sono d'accordo con te! la maf corretta per alcuni generi (ad esempio, ritratti e avifauna) è imprescindibile.

ma mentre per avifauna o per sport, una leica, sia M sia SL, non è il prodotto da scegliere (molto meglio eos R3, Z9, A1), per i ritratti una M può andare benissimo.
onestamente, ho raramente "cannato" il fuoco su un ritratto. se succede è colpa mia e non della fotocamera.

dipende dal genere di fotografia che ciascuno predilige. io mi rendo conto che non ho bisogno di un AF e che quello che della R5 non lo usavo mai e quando lo usavo per focheggiare il mio malinois in corsa comunque sbagliavo...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:33

Dunque, io non sono un fautore a tutti i costi della tecnologia, ma non ho nemmeno la chiusura mentale da rifiutarla a prescindere.

Avere un IBIS è meglio che non averlo.

A me serve quando la luce cala, per fare foto senza cavalletto mantenendo iso umani.

Qui a 1/20





qui a 1/25





Qui a 1/30 col 28mm mantenendo bassi gli iso





Insomma, se c'è... è meglio.

Per quanto riguarda l'AF... non me la sento ancora di rimanerne totalmente privo, farò palestra con la M240 e magari quando avrò acquisito la "memoria muscolare", deciderò se potrò farne a meno.

Se decidi di tenere la Nikon, e visto che la focale ti piace, per i ritratti a tuo figlio e tua moglie dove pensi possa tornarti utile l'autofocus, darei una chance all'ottimo Nikon Z 50 1.8…


Grazie Otto, anche se, sono in procinto di prendere il voigt 40/1,2 che userò in AF col Techart.

Piuttosto, rimanendo in casa Nikon, quello che potrebbe interessarmi come zoom tuttofare è il 24-200 di cui tutti parlano un gran bene.

no serio, finora con quella macchina ho visto solo foto al gatto giusto per provarla, sta lì a prendere polvere e svalutarsi


Sicuro sicuro?

































E potrei andare avanti per ore ma poi Juza si arrabbia.

Tutte fatte con GFX ed ottiche NATIVE (tranne una in cui ho usato lo splendido Canon 85L).

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:37

Paco, molto belle: per il genere avresti potuto usare anche una M10-R!!;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 18:15

Paco belle senza dubbio, ma fatte tutte con la vecchia, quando ancora non avevi la fissa delle M, la nuova sta lì e aspetta non si sa cosa

e quoto Danteni, foto su cavalletto a iso base, una M10R se la cava in egual misura come una Z7

si certo il dettaglio del 33x44, ci sono passato, la verità è che se posti senza dire nulla, nessuno se ne accorgerà mai

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 18:29

A questo punto perchè non ti fai un "solo" corredo usando come corpo macchina unico la Nikon Z7 che a quanto pare va benissimo con gli obiettivi Leica che ti piacciono e magari completi, se ne senti la necessità, con qualche ottica Nikon moderna.
Perchè tieni la GFX? Che foto "diverse" ci faresti? Domando con curiosità;-).
La M me la toglierei completamente dalla testa visto che a occhio e croce avresti differenze talmente minime da vederle forse al 300% e oltre. Cioè il nulla.
Il mio parere è che dovresti riprenderti un pò di euro spesi razionalizzando il tuo corredo.
La GFX se viaggi non te la porti mai...magari con "mai" esagero ma ci sono molto vicinoMrGreen (ma so che ti piace tanto).

Sulla SL ero certo che l'avresti venduta.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 18:41

Tra all'altro la m11 a 60mp con un 35 apo credo possa dare risultati molto vicini a quelli della gfx mantenendo compattezza, minor peso e portabilità superiori. È il mio progetto infatti.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 18:50

A me la questione pare talmente limpida da non farmi domande sui perché, é chiarissimo che Paco non ha alcun problema ad aver in casa materiale fotografico per 10-15k per vari corredi, che uno che fa avifauna li spende in un'ammiraglia e un supertele invece, quindi tranquillamente prova questo e quello, compra e rivende provando di mano sua ciò che gli altri magari vedono solo su YouTube, poi una volta esce con quella macchina l'altra ne sceglie una diversa.. Può, fa bene. Io lo farei.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:01

Chiariamo, se la GFX pesasse 500gr ed ingombrasse come una Leica M.... e se le sue ottiche fossero grandi come le Leica M, userei solo quella.

Perchè? Perchè a livello di QI è semplicemente irraggiungibile da qualsiasi FF... e non è solo una questione di dettaglio, ma è elasticità del file, il tenere a pressioni forti sulla PP e la tridimensionalità che produce.

A proposito di monochrom, vi assicuro che una GFX in monocromo fatto bene, può dire la sua... qui col 23mm nativo.





Ma io non faccio solo viaggi fotografici, dove è chiaro che porto solo la GFX.

Faccio anche vacanze familiari dove la fotografia non è al primo posto e quindi servono sistemi più piccoli.

E cosa c'è di meglio di ottiche piccole, fatte a regola d'arte e che hanno una resa ineguagliata dai moderni scaldabagni AF?

Ecco che allora però bisogna costruirgli intorno un corredo.

Potrei farmi bastare la Z7, come dice Antonio.

Perchè allora cerco anche una M?

Perchè con lei ho la sicurezza di sfruttare appieno le ottiche e perchè voglio provare il telemetro perchè ho capito che è il sistema di messa a fuoco manuale più veloce che esista.

E poi... non vi nascondo che tenere in mano ed utilizzare una M da una sensazione indescrivibile di appagamento del mezzo.... insomma, è fatto a regola d'arte, uno strumento meccanico di precisione con dentro un po' di tecnologia.

Molto affascinante... ma al momento non vorrei investirci troppo e quindi punto ad una M240 che tra le CMOS è la più conveniente.

;-)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:39

Aspetta un mesetto e il Delta tra 240 e 10 sarà per un po' ai minimi storici e prendi la 10, ci guadagni in QI, ma soprattutto, imho, in sensazione meccanica

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:40

se non sbaglio il sensore della tua GFX è quello della hasselblad x1D che avevo e la differenza con la SL2 con il 24-90 vario elmarit onestamente non era così evidente

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 20:03

se non sbaglio il sensore della tua GFX è quello della hasselblad x1D che avevo e la differenza con la SL2 con il 24-90 vario elmarit onestamente non era così evidente


Ho diversi RAW della SL2 col 24-90 che mi ha dato Eros.

Mah... delusione sia della SL2 che del 24-90.

La SL2 ha un sensore rumoroso, già a 400iso diventa fastidioso, MOLTO meglio il sensore della M10r

Il 24-90 invece.... non mi ha dato una sensazione di diversità da quella di uno zoom pro.

Francamente, la GFX con le sue lenti native, per me, fa un altro lavoro.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me