JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, scrivo in questo post evitando di aprire e un altro. Vorrei delle dritte in merito alle stampanti dnp a sublimazione.
1) i rulli possono essere sostituiti prima di essere finiti? Esempio. Voglio stampare 10 foto 10x15 e poi 10 13x18. Dovrei prendere un rullo 10x15 e poi 13x18?
2) l'inchiostro come funziona? Va sostituito quando? A ogni fine rullo?
3) i costi di manutenzione di queste stampanti, esempio la DNP 620, quanto costa la.testina? Che durata ha?
Si certamente puoi cambiare kit a seconda delle necessità
Il kit inchiostro è legato ad un set di carta, quando finisce la carta è finito l'inchiostro, è fatto apposta. I costi sono quelli dei kit, non esiste la "testina", funziona a sublimazione quindi il materiale di consumo è appunto il kit inchiostri (che alla fine è un rullo con dentro una pellicola con i 4 colori da sublimare per pagina) con la sua carta, vengono venduti insieme.
Il costo dipende da quanto paghi il kit...che ha un tot di stampe, quindi fai presto i tuoi conti del costo copia.
A parte la normale attenzione che si dovrebbe riservare a qualsiasi materiale elettronico, per altro non economico, nessuna.
Ecco, per la DNP 620, ci sono/nascono/insorgono problemi se la si accende ... una volta l'anno, ad esempio? Grosso modo (molto grosso) quale potrebbe essere il costo di una stampa 20 X 30? La macchina vedo che si trova a ca. 1,900 neuri ... Grazie per le gentili info! GL
@mactwin: grazie per le info. Vorrei anche capire se con queste stampanti si possono utilizzare i profili delle carte e delle stampanti per ottenere foto più fedeli alla realtá. Mi spiego meglio. Io fino a qualche settimana fa avevo una Canon pixma pro1, che è deceduta, e in lightroom potevo fare la simulazione colore in base al tipo di carta che utilizzavo per la stampa. Con le stampanti a sublimazione, questo esiste oppure no? Se non esiste, come faccio a capire la "veritá" dei colori che avrò in stampa? C'è un software proprietario che aiuta? Grazie ancora.a
Ciao Riccardo, le stampanti vengono fornite con i loro profili icc, ma come ogni profilo diventa ben poco utile se non è “accordato” con quello del monitor.
Ci sono due strade, la prima è spannometrica…fondamentalmente si trova la “correzione” migliore per far collimare ciò che si vede con la stampa lavorando su tonalità, contrasto etc.
Il secondo è quello che personalmente ritengo la reale strada per generare un output conforme a quanto visibile sul monitor….ed è quello di usare strumenti appositi.
Perfetto.. appunto perchè ho un monitor eizo con auto calibrazione e volevo sapere se le qualitá del monitor andavano a farsi benedire oppure no. Sembrerebbe proprio di no. :) Sono contento. Ultima domanda: l'inchiostro lo segnala la stampante quando lo posso togliere oppure mi devo regolare io con i rulli? Grazie ancora.
Però non capisco. Esempio: Io compro due rulli. Un rullo 13x18 e un rullo 10x15. Ho necessitá di fare 20 foto 10x15 e 20 foto 13x18. Faccio le 20 foto 10X15 e poi cambio rullo e metto quello 13x18. Come faccio a rendermi conto quando è ora di cambiare il rullo colore? Mi è chiaro se utilizzo un solo rullo 13x18. Quando finisce la carta cambio il rullo, ma quando si utilizza un rullo colore per più formati, come mi rendo conto quand'è ora di cambiarlo?
No non hai capito, devi cambiare tutto....il rullo colore è abbinato alla carta. se fai 20 foto 10*15 e vuoi cambiare devi inserire rullo colori e fogli dell'altro formato, quando hai finito fai l'inverso.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.