RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xiaomi Mi 12S Ultra - In collaborazione con Leica [[annuncio il 4 Luglio]]


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Xiaomi Mi 12S Ultra - In collaborazione con Leica [[annuncio il 4 Luglio]]





avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 17:09

E' possibile che, data l'alleanza russo-cinese e i numerosi avvertimenti di organi ufficiali sui problemi relativi alla sicurezza dei dati, un telefono cinese incorpori insidie in questo senso?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 11:11

Speriamo di no!, ma comunque non me ne priverò per nessuna ragione:)

Xiaomi 12 Ultra potrebbe essere il cameraphone PERFETTO

Secondo quanto si apprende, Xiaomi 12 Ultra dovrebbe dominare le classifiche come miglior cameraphone grazie ad un comparto fotografico top.

Le fotocamere del futuro Xiaomi 12 Ultra potrebbero essere, ancora una volta, quelle perfette: in poche parole, il nuovo dispositivo dell'OEM cinese potrebbe dominare le classifiche di DxOMark come il suo predecessore, il Mi 11 Ultra.





Un paio di giorni fa, abbiamo letto che la nuova ammiraglia è stata posticipata: il suo debutto dovrebbe avvenire nel secondo trimestre dell'anno a causa di motivi a noi sconosciuti (per ora).

Xiaomi 12 Ultra: cosa sappiamo del nuovo flagship?
Adesso, il noto tipster cinese Digital Chat Station su Weibo ha rivelato che il flagship potrebbe subire alcune modifiche sul fronte delle specifiche, ma il design generale resterà quello che abbiamo visto con i render trapelati in rete nelle settimane precedenti.

In precedenza, lo stesso insider ha mostrato alcuni schizzi di come potrebbe apparire l'ammiraglia next-gen di casa Xiaomi; ha rivelato che ci sarà un gigantesco modulo fotografico di forma circolare inserito al centro di un rettangolo che si estenderà per tutta la larghezza del device. All'interno dovrebbero essere presenti ben tre obiettivi e dovrebbe esserci una fotocamera grandangolare (principale), una lente ultra wide e un teleobiettivo periscopico.

Anche se la configurazione sembra essere identica a quella del Mi 11 Ultra, il nuovissimo Xiaomi 12 Ultra dovrebbe essere ancora più prestante dal punto di vista delle capacità fotografiche. Si dice che Xiaomi stia cooperando con Leica per creare un sistema di lenti inedito per il telefono; non resteremmo sorpresi nel vedere il gadget battere tutti i record, ancora una volta, sul portale di DxOMark. Di fatto, lancerà un guanto di sfida ad Apple con la line-up iPhone 13 Pro e a Huawei con la sua ottima serie P50.

Infine, sappiamo che il display dello Xiaomi 12 Ultra dovrebbe presentare una tecnologia OLED 2K sviluppata da Samsung con una fotocamera perforata posta al centro del pannello. Anche la ricarica dovrebbe essere superveloce: potremmo vedere una fast charge cablata super rapida da 120W.


www.telefonino.net/notizie/xiaomi-12-ultra-potrebbe-essere-il-cameraph

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2022 ore 16:14

Speriamo di no!, ma comunque non me ne priverò per nessuna ragione:)


Ah, ti capisco, sembra fantastico. Io ho uno Xiaomi vecchio e mi ha reso un servizio eccellente, ancora oggi non mostra problemi o rallentamenti. Questo nuovo lo valuterei, ma... col cell ci uso l'home banking, accedo con l'impronta digitale che è memorizzata nel telefono, per esempio.

Purtroppo penso che il regalo che abbiamo avuto per diverso tempo, ovvero telefoni performanti a poco prezzo, sia finito, almeno per me.

Attraverso uno smartphone ci passano troppe informazioni importanti per fidarsi ciecamente dei cinesi.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 16:29

Dai cinesi ci si può aspettare di tutto, però, se non sbaglio, ad oggi nessuno ha potuto dimostrare nulla di concreto.
In ogni caso siamo già abbondantemente spiati anche da altri.

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2022 ore 16:50

E' corretto quello che dici. Ma visto che io cambio telefono ogni... boh parecchi anni bisogna che prenda atto dei devastanti cambiamenti che il mondo può presentarti innanzi e del potere immenso che un brand di telefonia può avere.

I brand personalizzano gli OS e non c'è limite a quanto possono accedere ai dati.

E' noto a tutti che le norme in tal senso sono molto più stringenti nei Paesi occidentali che in Cina.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 18:59

Anche io cambio raramente telefono, capisco le tue preoccupazioni.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 19:31

Pensandoci il dubbio viene, ma fino a che dovesse emergere qualche elemento concreto di preoccupazione tenderei a fidarmi, come ci si fida delle altre multinazionali...ormai Xiaomi è un brand globale con fatturati da capogiro che non ha alcun bisogno di compromettersi col potere politico.

Se poi venisse fuori qualcosa, lo prenderei anche solo come macchina fotografica tascabile sconnessa dalla rete MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 19:48

Le famose collaborazioni dì Leica per attirare un po' dì polli nelle sue fauci ,che geni che sono!

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2022 ore 10:05

Se poi venisse fuori qualcosa, lo prenderei anche solo come macchina fotografica tascabile sconnessa dalla rete


Anche questa è una possibilità. Certo, magari lo fai perché ti hanno appena criptato tutto o spedito i soldi all'estero MrGreen

A parte le facezie ci sono diversi risvolti inerenti ai furti di dati o identità e i dispositivi di comunicazione sono al centro di tutto. Col nostro cell possono entrare nella rete wifi a cui siamo connessi, per esempio, personale o aziendale. Non siamo solo noi a patire il danno di un problema di sicurezza.

Purtroppo la sicurezza oggi deve essere una caratteristica tecnica rilevante come processore, fotocamera, ecc...

user70740
avatar
inviato il 17 Marzo 2022 ore 18:14

Preoccupatevi più dei prodotti che passano per fondi israeliani che cinesi ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:03

Leak appena uscito, sarà molto probabilmente presentato in Cina nel mese di Maggio (sono confermate tutte le altre caratteristiche trapelate)

tech.everyeye.it/notizie/xiaomi-12-ultra-trapela-finestra-uscita-manca
www.cellulare-magazine.it/xiaomi-12-ultra-in-arrivo-in-cina-con-fotoca
gizchina.it/2022/03/xiaomi-12-ultra-enhanced-specifiche-tecniche-prezz
www.gsmarena.com/xiaomi_12_ultra_arrives_in_may_new_rumor_claims-news-

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 9:14

Il sensore principale, che già sappiamo sarà Sony, sembra essere ancora più grande dell'11 Ultra

Sony, il prossimo sensore fotocamera per smartphone sarà gigantesco

Sony ha già ampiamente dimostrato che uno degli aspetti della dotazione di serie degli smartphone a cui dà più importanza è il comparto fotografico - ved. per esempio la dotazione di serie delle modelli Xperia PRO. Ad ulteriore conferma arrivano le indiscrezioni sullo sviluppo di un nuovo sensore fotocamera con numeri da record.

Secondo Digital Chat Station, fonte spesso ben informata sulle vicende dei produttori asiatici, Sony sta sviluppando un sensore da 50MP che misura ben 1/1,1". Se le informazioni saranno corrette, potrebbe conquistare lo scettro di sensore (per smartphone) dalle dimensioni più ampie, superando anche il GN2 di Samsung (50MP, 1/1,12") integrato nello Xiaomi 11 Ultra.

Mancano conferme e altri dettagli sul componente, ma si vocifera possa trattarsi dell'Exmor IMX800 e che il primo smartphone ad usarlo sarà lo Xiaomi 12 Ultra. Secondo gli ultimi rumor è atteso a maggio e avrà una fotocamera posteriore comprendente altri tre moduli (2 tele con sensore da 48MP e un'ottica periscopica 10x con sensore sempre da 48MP).

PREGI E DIFETTI DI UN SENSORE COSÌ GRANDE
È risaputo che la qualità della fotocamera non è strettamente dipendente dai numeri record della scheda tecnica, quando però si passa a considerare la dimensione del sensore e quella dei singoli pixel allora le cose cambiano. A parità del numero di MegaPixel un sensore di dimensioni più ampie tendenzialmente sarà capace di produrre scatti caratterizzati da meno rumore digitale e una più ampia gamma dinamica, al netto degli interventi effettuati dal processore di immagine (hardware e software). Sony sembra continuare a percorrere questa strada - aumentare le dimensioni del sensore senza esagerare con i MP - che per contro chiama i produttori di smartphone alla non semplice sfida dell'integrazione nella scocca. Non è un caso se le indiscrezioni su Xiaomi 12 Ultra fanno riferimento ad un modulo fotocamera posteriore che non passa inosservato


www.hdblog.it/smartphone/articoli/n553495/sony-sensore-fotocamera-smar

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 9:03

Sono trapelate anche le versioni, ormai manca poco

Xiaomi 12 Ultra: offrirà un'esperienza "di lusso"
Xiaomi 12 Ultra presenterà una back cover realizzata in ceramica, anche se, secondo le indiscrezioni, ci potrebbe essere una variante in pelle.





Xiaomi 12 Ultra disporrà di una back cover super esclusiva in ceramica, anche se, stando a quanto si apprende, potrebbe esserci anche una variante con retro in pelle. Le nuove line-up di punta sembrano diventare sempre di più; se un tempo avevamo le classiche iterazioni, ora abbiamo le Pro, ma anche le Ultra. Pensiamo alla formazione di Xiaomi: troviamo il 12X, il 12, il 12 Pro e presto vedremo il 12 Ultra che, secondo le ultime indiscrezioni, questo device ha già raggiunto la fase di produzione di massa e potrebbe arrivare sul mercato entro giugno.

Xiaomi 12 Ultra: cosa sappiamo ad oggi?
I rendering non ufficiali del device stanno facendo il giro del web da diverso tempo, ma molti blogger su Weibo stanno continuando a rivelare nuovi dettagli sul terminale in arrivo. Secondo quanto rivelato da Digital Chat Station, la nuova ammiraglia (nome in codice L1) avrà una back cover in ceramica e sarà venduta in bianco e in nero. Potrebbero esserci delle opzioni in vetro ma anche in pelle.

Perché la ceramica?
Certo, questo materiale è più difficile da modellare, ma ha una consistenza migliore e permette di godere di una maggiore robustezza grazie ad una resistenza ai graffi ineccepibile. Il tipster ha anche detto che potremmo aspettarci una versione in pelle.

E le specifiche tecniche?
Ipotizziamo che Xiaomi 12 Ultra vedrà la presenza del prossimo processore premium di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Gen 1 Plus. Al contrario del vecchio modello, questo presenta un processo a 4 nanometri realizzato da TSMC e godrà di un pannello OLED QHD con refresh rate da 120 Hz. Non mancherà una batteria da 4900 mAh con fast charge rapida da 120W. Dulcis in fundo, non mancheranno le lenti Leica sulla back cover.



Certamente il modulo fotografico sarà una delle parti più interessanti del terminale. Siamo curiosi di provarlo e di vedere cosa sarà in grado di fare l'ammiraglia del 2022. Restate connessi per saperne di più.


www.telefonino.net/notizie/xiaomi-12-ultra-offrira-unesperienza-di-lus

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 6:54

Xiaomi 12 Ultra: le varianti saranno 3

Di Xiaomi 12 Ultra ormai sappiamo praticamente tutto e i leaker hanno iniziato a tirare fuori persino le informazioni sulla back-cover: ce ne sarà una in pelle vegana
5 Aprile 2022


Grazie a molteplici indiscrezioni, dell'atteso Xiaomi 12 Ultra conosciamo diversi dettagli inerenti al comparto fotografico e alle specifiche tecniche. Tuttavia, oggi arriva un rumor che racconta un altro aspetto del top di gamma: i materiali della scocca posteriore, che dovrebbero essere tre. Cioè, in altre parole: ci saranno tre varianti di Xiaomi 12 Ultra, tutte uguali tra loro tranne che nella scocca posteriore.

Entrando nei dettagli e stando a quanto riportato dal noto leaker cinese Digital Chat Station, lo Xiaomi 12 Ultra potrebbe approdare sul mercato in una versione con retro in ceramica (di cui già si era parlato in precedenza), una in vetro e una in pelle vegana. Delle tre varianti, quella in ceramica sarebbe la più costosa e resistente, ma anche quella più pesante, seguita dalla versione in pelle vegana, in assoluto la più elegante ma anche la più fragile, e infine, da quella in vetro. La terza opzione sarà disponibile in più tonalità, quella in ceramica solo in bianco o nero, mentre i colori della configurazione in pelle vegana sono al momento sconosciuti.

Xiaomi 12 Ultra: come sarà
Per quanto riguarda l'ottica, stando agli ultimi rumor il prossimo flagship di Xiaomi dovrebbe contare su tre fotocamere: una principale (probabilmente targata Sony) da 50 MP, una da 48 MP con teleobiettivo 5x e una ultra grandangolare da 48 MP. Inoltre, lo Xiaomi 12 Ultra dovrebbe arrivare con un supporto per la ricarica rapida fino a 120W e una batteria da 4.900 mAh.

Il processore a bordo dello smartphone premium del colosso cinese dovrebbe essere il successore dello Snadragon 8 Gen 1 (già usato su Xiaomi 12 e Xiaomi 12 Pro), vale a dire lo Snapdragon 8 Gen 1+. La RAM, invece, potrebbe arrivare fino a 12 GB, con 256 GB di spazio di archiviazione.

Il display del top di gamma (certamente AMOLED con tecnologia LTPO 2.0) dovrebbe vantare una frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hz.

Prezzi e disponibilità
Stando a quanto emerso dalle indiscrezioni più recenti, il lancio ufficiale dello Xiaomi 12 Ultra dovrebbe avvenire in piena estate, tra luglio e settembre, ma potrebbe essere anticipato a maggio qualora i nuovi chip 8 Gen 1+ siano pronti prima.

Ovviamente, il modello Ultra di quest'anno difficilmente sarà più economico del suo predecessore (Xiaomi Mi 11 Ultra, in foto) che, ricordiamo, costa 1.399 euro.


tecnologia.libero.it/xiaomi-12-ultra-le-varianti-saranno-3-55311

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 8:54

Annuncio forse il 10 MAGGIO

XIAOMI 12 ULTRA, CLAMOROSO LEAK: UN POSTER "RUBATO" MOSTRA LA DATA D'USCITA

Già da qualche settimana sappiamo che Xiaomi 12 Ultra potrebbe uscire a maggio: il flagship della serie Xiaomi 12, infatti, dovrebbe arrivare sul mercato cinese verso la metà dell'anno, quasi sicuramente prima dell'estate. Oggi, però, un clamoroso leak di un poster promozionale dello smartphone ne ha svelato la data di uscita.

Stando al poster, apparso inizialmente sul portale di microblogging cinese Weibo e poi ricondiviso su Twitter da Ben Geskin, Xiaomi 12 Ultra arriverà il 10 maggio in Cina. Non abbiamo invece alcuna notizia su un lancio globale del telefono che, qualora fosse confermato, avverrebbe quasi sicuramente nella seconda metà dell'anno. Potete comunque dare un'occhiata al poster leakato in calce a questa notizia.




tech.everyeye.it/notizie/xiaomi-12-ultra-clamoroso-leak-poster-rubato-

Altre info:
www.cellulari.it/xiaomi-12-ultra-spoilerato-un-poster-promozionale-leg
www.telefonino.net/notizie/xiaomi-ha-spoilerato-il-debutto-del-modello




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me