RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Venghino siori venghino... lente superzoom per A7r3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Venghino siori venghino... lente superzoom per A7r3





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 22:56

Ho scoperto una cosa agghiacciante: che il 24-240 Fe ha lo stesso coefficiente di nitidezza del 15mm m 4/3 panaleica che è considerato uno dei migliori fissi del sistema. Ma in concreto ciò cosa implica? Che il 24-240 è migliore di quello che si pensa o scarso perché paragonabile a una lente del micro ma cmq considerata nitida su quel sistema? Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 22:58

dove hai letto sta cosa?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 22:59

Dxomark. Coefficiente 15 x entrambi

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 23:39

dimentica quelle misurazioni.

non sono assolute ma sono numeri che escono fra medie che considerano...focale, sensore, risoluzione...

ergo stai confrontando capre e cavoli cambiando formato e focale.
Se vuoi roba piu seria vai da Opticallimits, Lenstip o meglio Cicala di Lensrental.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 1:37

@Mirkopetrovic sicuramente come dice Ulysseita è un confronto fuorviante, ma comunque puoi cercare di leggere tutti i dati ed interpretarli così ti accorgi della differenza.

1) Hanno la nitidezza alla pari ma è veramente poco tirare fuori una nitidezza percepita di 15 mpx su un sensore da 42, aprendo i file così come sono avendo poche informazioni rispetto ai pixel il Sony sarà più scadente (e per fare ciò con quel sensore è grave)

2) gli altri parametri parlano, a parte la distorsione maggiore (quella che si corregge meglio), per il resto il Sony ha una trasmissione della luce molto peggiore, che ti porterà ad avere iso più alti del dovuto a cui aggiungere anche aberrazione cromatica e vignettatura maggiori

3) se guardi gli score specifici per diaframma il panasonic è già con ottima nitidezza ad f2,8 il Sony richiede f5,6, valore a cui aggiungere la trasmittanza peggiore ,di fatto si annullano i vantaggi in tenuta iso del FF.

4) torno alla questione sensore che ci sta dietro, se ci metti anche solo un a7r nell selezione di DxO ti accorgi che lo score del Sony diventa inferiore a quello del m43 (grave che 36 mpx facciano meno risoluzione percepita di 20)

Per capirci, su quel sensore il Sony 28 f2 (tuttaltro che una lente straordinari, tantè che chiede di essere chiusa 2 stop per risolvere al massimo) messo ad f4-5,6 ti offre secondo DxO 35 mpx percepiti (20 in più), come aver sommato il dettaglio di 2 scatti ed 1/3.


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:34

il tamron ho visto che ha come range di aperture minime F16 a 28mm e F32 a 200mm, questa cosa mi sorprende.

Comunque ulysse ho aggiunto altri raw dalla finestra. Un pò storti ma oggi si vede la collina con tutti gli alberi in lontananza cosa mi sembrava ti servisse. Fammi sapere se vuoi che rifaccia qualche scatto puntando a qualcosa di specifico.

Se lo prendi metti ultimo fw3 che è molto importante se non lo ha già:
www.tamron.jp/en/support/popup/a071.html#SO

Sono estremamente curioso di sapere come rende sui 42mpx della a7r3 per capire se prende fuoco o menoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 23:20

Speriamo di beccarla gia fw3 che mi rompo a comprare dock...Sorriso

grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 23:31

di niente, fammi sapere.

La lente dovrebbe essere upgradabile in camera

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 0:42

si dovrebbe essere aggiornabile come qualsiasi lente sony on camera.
ci sto facendo più di un pensiero anche se son titubante dal farle prender il posto che ora ha il 70-180

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 15:24

Signori, ho il 28 200 qua sul tavolo.

Signori, sono scioccato.

Avevo dubbi dopo anni di 24 105, vari modelli in varie marche.
Avevo il classico dubbio ma dentro di me sentivo che leggere che sta lente risolve i 42 mpx serenamente e se chiusa di 1 o piu stop anche i 61mpx mi rasserenava dentro.

E appena l'ho provato ho avuto la conferma.
Se non si lavora a TA (come penso sia normale quando hai un superzoom) ha un microcontrasto e una risolvenza impressionante.
Non e' paragonabile ad un mostro APO fisso ovviamente ma cavolo, permette cose impensabili fino a qualche anno fa e.... pesa NULLA e ingombra NULLA.

Ho trovato la mia compattona superzoom! MrGreen






avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 15:48

200mm








100mm




50mm




28mm



avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 16:25

Penso il caso, ma vedere che e gia arrivata con la v3 di software mi fa pensare che forse hanno iniziato a consegnarle buone negli ultimi batch (il mio from USA).

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 16:33

Perché pure x questo ci sono esemplari top ed esemplari flop? Non si salva nessuno allora

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 16:49

Tamron dai tempi delle reflex produceva bestialità assurde...quando avevo DSLR Nikon per puro divertimento ci siamo messi in negozio a fare i test con la D750 mettendo su 24-70 VRII e 24-70 Tamron...la percentuale di foto a fuoco su cavalletto del nikkor era 100%...il tamron di 1 a 3..ogni 3 scatti uno inspiegabilmente fuori fuoco...in seguito prendendo un usato per avifauna il G1 150-600 a parte tre riparazioni per lo stesso problema aveva 1 foto a fuoco su 5... sarà un caso...boo spassatevi voi con i Tamron io spesso seguo lo sport non mi trovo mai con ottiche terze parti

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 16:52

A me è arrivato ieri il 28-200. Mi ero sparato ogni possibile recensione, pure in tedesco perché a parte quella sí Alhadeff solo 2 tedeschi l'hanno testato su R4. Presa su Amazon nuova e amen così se non è buona la cambio. Anche la mia già col V3. Ci confido molto.
La testo col 16-35gm e col 70-180 2.8. Che poi venderò. Operazione leggerezza/praticità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me