RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Monochrom - Parliamone Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Monochrom - Parliamone Parte II





avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 16:53

Questa è a 1000iso





+4EV





Crop 100% - intendi questo come banding incrociato?




avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 16:55

[IM





































G] [/IMG]

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 16:57

avevo promesso un confronto tra R5 e Q2M.
nessuna pretesa artisticaMrGreen
sono riuscito a caricare solo i jpeg

nessun intervento in pp. R5 convertita in b&n usando la conversione standard LR. nessun profilo applicato

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 16:59

E poi cosa sarebbe il banding "incrociato"?

Mandami un'immagine col banding incrociato della M246


l'ha già postata Uly. E' banding sia orizzontale che verticale, immagino dovuto a com'è fatto il ccd.

Ma se non ti interessa comprarla, nessun problema.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:00

l'ha già postata Uly. E' banding sia orizzontale che verticale, immagino dovuto a com'è fatto il ccd.


Mi sa che ti stai confondendo perbo.

La M246 è CMOS.

Guarda la foto della galleria di Milano... lì vedi banding?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:03

L'altra cosa; come detto le Monochrom non hanno un profilo, ma sfornano DNG nativi in cui Leica/Adobe hanno deciso di includere la curva ACR standard. La CCD aveva una doppia curva in effetti, una sigmoide di contrasto più la ACR ed è per questo motivo che ha di base un contrasto apparentemente superiore alla Tytp246.
La cosa un poco fastidiosa è che non è possibile escludere queste curve che sono hard coded nel DNG; almeno non nel software Adobe. Per cui niente file lineare; non è possibile fare un "Repro" per le Monochrom.


Quindi Raamiel, tu sei sicuro che con qualsiasi fotocamera io possa replicare la resa di una MM?

A parte ovviamente il discorso dettaglio e iso.

I profili con filtro rosso, giallo etc... rispondono in maniera equivalente a quelli fisici messi davanti alla MM?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:04

Paco, te lo sto dicendo da 3 topic... MrGreen


cmq..
www.l-camera-forum.com/topic/262437-m246-banding-test/

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:07

prime 5 sono della R5
1: iso 100 - f2 - 1/100
2: iso 100 - f8 - 1/6
3: iso 1000 - f5.6 - 1/80
4: iso 8000 - f8 - 1/320
5: iso 12850 - f10 - 1/320

ultime 5 Q2M:
1: iso 100 - f2 - 1/100
2: iso 800 - f5.6 - 1/60
3: iso 6400 - f8 - 1/250
4: iso 12500 - f10 - 1/500
5: iso 12500 - f10 - 1/250

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:08

sì paco, è un typo. Ho scritto CCD ma intendevo CMOS, quella con il CCD era l'originale Monochrom (era in pratica una M9 senza filtro bayer).

No, nella foto della galleria non vedo banding, ma lo vedo in alcune di quelle che ho scattato io (con la Typ246, cioè CMOS - per essere precisi). E ciò mi basta, perché gli stessi scatti fatti con la A7III di banding non ne hanno. In realtà, nessuno scatto della A7III può avere banding. L'unico modo di fare schifezze è usare la compressione. Ma ti tiri la zappa sui piedi da solo.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:13

Quindi Raamiel, tu sei sicuro che con qualsiasi fotocamera io possa replicare la resa di una MM?

A parte ovviamente il discorso dettaglio e iso.

I profili con filtro rosso, giallo etc... rispondono in maniera equivalente a quelli fisici messi davanti alla MM?


Sì, sono sicuro perché ho fatto i calcoli e i test e i risultati confermano la teoria.
Se poi qualcuno è così gentile da fornire degli scatti fatto fianco a fianco fatti con Monochrom e altra fotocamera x, ben venga per fare delle dimostrazioni pratiche.

Per i filtri dipende, chiaramente ho preso dei modelli per i vari colori, ma non tutti i filtri Rossi o Verdi o altro hanno tutti la stessa risposta spettrale.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:26

Sì, sono sicuro perché ho fatto i calcoli e i test e i risultati confermano la teoria.
Se poi qualcuno è così gentile da fornire degli scatti fatto fianco a fianco fatti con Monochrom e altra fotocamera x, ben venga per fare delle dimostrazioni pratiche.

Per i filtri dipende, chiaramente ho preso dei modelli per i vari colori, ma non tutti i filtri Rossi o Verdi o altro hanno tutti la stessa risposta spettrale.


Ok, grazie Raamiel.

Dantemi, hai postato immagini che sono a 48k di dimensione, poco più di un francobollo.

Così sono invalutabili.

Magari potresti mandare i RAW a Raamiel o Uly che ci fanno vedere cosa succede quando applichi i profili.

Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:34

si certo. Raamiel/Uly se mi date la vostra email vi mando i dng e i CR3

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:37

passa un wetransfer a info@cobalt-image.com

;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:44

fatto!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:16

@Uly, Paco mi resta da capire perché i vostri due ultimi b/n abbiano migliaia di grigi in JPEG...
Interessante quello che posta Raamiel sulle Monochrom. Ossia una curva concordata con ACR annegata nel DNG.
Sicuramente non lo sospettavo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me