| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 20:15
Riviste con monitor grande appena calibrato sono veramente stupende e molto naturali come piace a noi, complimenti |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 20:17
|
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 21:17
Hai ragione Antonio, molto naturale… ma sempre con la Pentax? |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 21:20
Ancora con sta foto Antò, con tutte quelle belle che hai, giusto questa devi mettere |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 22:11
Per rendere giustizia all'autore del topic . Ivan è fatta con un dorso digitale Phase One P45+ su Phase One DF645 con un Mamiya 55mm f2.8. L'ho messa perchè si parla di medio formato MA lo ha fatto Leone . Tornando in topic, ho avuto il piacere di utilizzare la Pentax in questione e genera file assolutamente "moderni" anche a sensibilità non base. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 23:02
Grazie Antonio, il MF digitale è un mondo ancora da studiare per me |
| inviato il 28 Dicembre 2021 ore 0:03
Tra parentesi, garantisco di non avere giochi sul cellulare, al massimo reggo qualche solitario a carte, ma non sul cellulare, che è uno strumento del diavolo |
| inviato il 28 Dicembre 2021 ore 1:34
Gentile Leone, ho molto apprezzato il tuo (ti do del tu, penso di essere quasi coetaneo) racconto veramente coinvolgente. Concordo con te sul piacere di usare certe apparecchiature e soprattutto il MF (o FF+). Quello che cambia è l' approccio alla fotografia, o meglio, al soggetto o, meglio ancora, al rapporto soggetto fotografo, più intimo e rispettoso, più meditato e coinvolto, senza fretta, pensando a come fare meglio senza “diavolerie” che pensano per te. Poi, confermo, l' immagine raccolta con un MF ha un altro respiro, ha un altro aspetto (non voglio dire migliore, ma per me migliore!). Io amo stampare le mie foto, le stampo tutte in formati dal 30x40 al 40x60, le stampo personalmente a casa, e ciò mi da gran piacere e soddisfazione (che poi le foto facciano schifo è un altro discorso, anche se ,alle esposizioni, sembrano apprezzate), quasi solo B&W. Nello “smanacciare” i file nel PC provo lo stesso piacere che avevo in CO con ingranditore e bacinelle. Noi fotoamatori fotografiamo per piacere, anche quello di usare strumenti che ci piace usare, indipendentemente che siano utili al risultato finale, che, alla fine, a ben guardare, è inutile come è inutile la……Gioconda. Pollastrini ha ragione, dal suo punto di vista, ma ognuno ha il SUO punto di vista, ugualmente degno ed importante per lo scopo cui la foto è destinata, diletto per il fotoamatore, lucro per il professionista, che deve far quadrare i conti, altrimenti … sono guai. In fondo penso che sia il professionista ad invidiare il fotoamatore per la sua libertà e non, come comunemente si pensa, il fotoamatore il professionista. Colgo l' occasione per augurare buone feste a tutti! |
| inviato il 28 Dicembre 2021 ore 6:49
Gobbo così ci distrai |
| inviato il 28 Dicembre 2021 ore 9:57
Questo è un gioco sleale!!! |
| inviato il 28 Dicembre 2021 ore 10:20
Vedete che belle foto sanno fare le Pentax? |
| inviato il 28 Dicembre 2021 ore 10:22
Luciano, ottimo approccio, come non essere d'accordo |
| inviato il 28 Dicembre 2021 ore 14:25
Grazie, Leone! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |