RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia: tecnicismi ed istinto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografia: tecnicismi ed istinto.





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 7:31

“A Times Square nel V-J Day, ho visto un marinaio – spiegò Alfred Eisenstaedt – che correva lungo la strada afferrando qualsiasi ragazza vedesse. Che lei fosse una nonna, robusta, magra non faceva differenza. Stavo correndo davanti a lui con la mia Leica guardandomi indietro, ma nessuna dei possibili scatti mi piacevano. Poi, all'improvviso, in un lampo, ho visto che afferrava qualcosa di bianco: mi sono girato e ho cliccato nel momento in cui il marinaio baciava l'infermiera.

Se lei fosse stata vestita con un abito scuro non avrei mai preso l'immagine. Lo stesso se il marinaio avesse indossato una divisa bianca. Ho scattato esattamente quattro immagini, nel giro di pochi secondi. Solo una era giusta, a causa del bilanciamento. Nelle altre l'enfasi è sbagliata – il marinaio sul lato sinistro è troppo piccolo o troppo alto. La gente mi dice che quando io sarò in cielo mi ricorderanno per questa immagine”.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 9:08

Tecnica e "tutto il resto" devono andare di pari passo.
La tecnica è l'equivalente della grammatica, se vuoi scrivere un racconto o una poesia non puoi prescindere dal conoscere i meccanismi che regolano il linguaggio. La fotografia ha un linguaggio ed è un linguaggio.
Il problema della fotografia è che è l'unica arte in cui sembra che basti schiacciare un pulsante per ottenere un risultato.

La tecnica per me è imprescindibile.
Poi viene tutto il resto: istinto, cultura, un certo tipo di sentire, curiosità, attitudine, visione fotografica, letture... in poche parole la personalità di chi scatta, che è la somma di tutte queste cose col proprio vissuto.

Se vuoi portare a casa un risultato, la tecnica ti dà la garanzia di poterlo fare.
Se vuoi portare a casa "il tuo" risultato, la tecnica e il tuo vissuto ti danno la possibilità di poterlo fare.
Ho cominciato con la moda, attualmente faccio reportage: sono due generi agli antipodi ma grazie a loro ho imparato abbastanza per approcciarmi a qualunque genere fotografico senza particolari problemi o ansie.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:01

Old e Checco, ma certo!
Ovvio che la tecnica conta e non si riduce il tutto a percentuali senza senso!
Il mio esempio, era solo per dire che, secondo me (da quello che vedo nei miei settori), genio batte tecnicismi 6-1, 6-1, gioco, partita, incontro. ;-)

La tecnica per uno scatto corretto, è alla portata di chiunque in possesso di normali facoltà cognitive, ed assimilabili in poco tempo, poi con le fotocamere odierne, solo un minus potrebbe non essere in grado di fare foto tecnicamente corrette e la fotografia, quindi, sarebbe l'ultimo dei suoi altri gravissimi problemi. Triste

Ed INFATTI, "una volta" qualsiasi fotografo di paese campava alla grande, grazie alla "perizia/conoscenza tecnica" oggi "purtroppo" alla portata di tutti, ma veramente tutti e se vuoi emergere (non vivacchiare di fotografia, che altrimenti vado a fare altro ;-)), devi essere un genio, tutto qua.
Ed il mercato mi sembra avvalorare questa tesi/visione, vedendo il saldo tra chiusure/successi.

Non conosco altro settore lavorativo, (specialmente nella MODA!) in cui la componente "genio" e/o "l'imponderabile" detta legge, come nel settore artistico/talento. ;-)
Quanti sono a livello mondiale, su 7 ed oltre miliardi di persone, che si sono affermati come "grandi che creano tendenze?"
10?
20?
Boh?

In quanti sono diventati Maradona e Messi, NONOSTANTE il 90% dei bimbi provi a giocare a calcio, essendo lo sport più democratico al mondo, dove il fattore soldo all'inizio conta zero, e tutti hanno le stesse possibilità e possono provarci? 1, 10, 20? ;-)

E' innegabile che per mestieri anche ben più importanti e "delicati/difficili" (avvocati, medici, tecnici, ingenieri, ecc. ecc.) in proporzione, sia più "semplice" arrivare ad ottimi livelli, nel senso che conta GIUSTAMENTE (come dovrebbe sempre essere) infinitamente di più lo studio, l'applicazione, la tecnica, l'istruzione, ecc. ecc. rendendo minoritaria, la componente "genio" ;-)

Solo nel settore automotive italiano, ad es. le grandi figure di spicco, che hanno fatto la storia, tra designer/ingenieri/ecc. sono ben di più che tutti i grandi fotografi del mondo, si provi solo ora ad allargare il discorso, a tutti gli altri brand mondiali.

Non è un discorso su chi è più bravo/importante, ci mancherebbe, e nessun attacco di lesa maestà o sminuire quelle importantissime professioni che "veramente contano" per lo sviluppo e progresso umano (la fotografia è quasi inutile effettivamente ;-)) ma che al contrario dovrebbero essere remunerate e contare MOLTO di più dei vari idoli dello sport/spettacolo/influencer! Cool

Da studi delle associazioni di categoria, si sappia che il tempo medio per un fotografo, per l'introduzione nel settore moda, (a livelli che conta ovviamente) non è inferiore ai 10/15 anni e quasi sempre, per la quasi totalità di chi ci prova, pur di altissimo livello/talento, non riuscira MAI ad entrarci e lavorarci. Sorry
Quindi ditemi onestamente, che c'azzecca la capacità tecnica in tutto cio? ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:06

C'è poi una ulteriore differenza tra genio e genio:
C'è chi è veramente geniale ma non emerge perché non sa sgomitare
C'è chi è più o meno geniale ma emerge perché sa sgomitare

Chi dei due è il migliore?


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:16

Old + 100!!!
Il migliore, piaccia o no, è quello che "arriva", a qualsiasi costo/modo, ha ragione lui. SorryTriste

Purtroppo in questo mondo di m...a, conta saper sgomitare e vendersi (a qualsiasi livello/settore/professione) e soprattutto vige "morte tua, vita mia" a qualsiasi prezzo/compromessi (ed essere donna non guasta.... se non si è ipocriti!).
Ogni giorno, come dicevo in altri post, vedo cose che voi umani.... a qualsiasi livello/professione! Cool

Come si dice di quel tale, bravo nel suo mestiere?
Che saprebbe vendere frigoriferi agli eschimesi!
Ricordando, come recita il grande Paolo, in questa lezione di vita, dal minuto 1:20! MrGreen (se ascoltando attentamente tutto, si "legge tra le righe" il significato di tutto l'intervento ;-)).



Un grandissimo della moda, che non ripeto (si dice il peccato ma non il peccatore ;-)), diceva che ai tempi, se quelle foto della E.V.H. le avesse scattate un uomo, apriti cielo e sai che "guai"!!!

Ma facendole Lei, ex modella... eh beh, altra musica/visione/percezione!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:26

Padroneggiare la tecnica è fondamentale in qualsiasi "mestiere", l'istinto, creatività o quel che si voglia sono doti personali o derivati da "allenamento" che comunque traggono sempre beneficio da basi ben consolidate, poi vabbè c'è il fotografo che magari scatta pure in auto e d'istinto che riesca a vedere oltre ma parliamo di persone che hanno una propria visione e predisposizione allo scatto tutta personale... per lo più vedo professionisti e amatori che come me rimangono nel seminato e li la tecnica e la conoscenza della propria ttrezzatura fa molto la differenza in termini di risultato.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:28

Alla ricerca della ricetta perfetta..
MrGreen
Purtroppo (o per fortuna) ad eccezioni di poche discipline (penso alla pasticceria) la ricetta perfetta non esiste.
E' il famoso sale e pepe quanto basta. Ma quanto basta?
;-)
Ho avuto modo di vedere in alcuni settori persone dotate di molta creatività perdersi per la mancanza in altre importanti caratteristiche e, viceversa vedere arrivare a risultati eccellenti persone che tutto può dirsi meno che creativi.
La fotografia non fa eccezione.
Ciascuno dovrebbe conoscere i propri valori e le proprie carenze, rafforzare dove difetta per sfruttare al meglio le proprie doti, il tutto accettando i propri limiti per vivere al meglio qualsiasi esperienza.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:32

Minch.ia... Darp, ma quello è il minimo sindacale... padroneggiarla ed avere SEMPRE buoni/ottimi risultati, in grado di presentare quel che serve! Eeeek!!!
Ma, ripeto, sono alla portata di qualunque essere, normalmente pensante.... in fotografia, se si è appassionati! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:34

Come per tutte le discipline, la tecnica va assimilata e poi si può agire d'istinto. Uno sportivo, a memorizzato la tecnica al punto che non deve pensare a cosa fare ma gli viene naturale farlo. Lo stesso per i fotografi e soprattutto per i grandi fotografi, o per qualsiasi disciplina, che sanno anticipare quello che succederà e si trovano al posto giusto. Ma se non sai palleggiare, difficilmente riuscirai a fare un bel dribbling.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:42

Per me, no Matte, a parte che si da per scontato che la tecnica, tutti l'abbiano, qui si disquisisce, credo, su quale componente sia più importante, per emergere.

I McEnroe, Maradona, Messi, ecc. ci sono nati, con quelle doti, "gli venivano" certi colpi; puoi imparare tutta le tecnica del mondo, ma di Maradona & C. in giro, non ne vedo... Cool

Poi sarò io ad avere una visone sbagliata e troppo "romantica" del mondo.... ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:58

Minch.ia... Darp, ma quello è il minimo sindacale... padroneggiarla ed avere SEMPRE buoni/ottimi risultati, in grado di presentare quel che serve! Eeeek!!!
Ma, ripeto, sono alla portata di qualunque essere, normalmente pensante.... in fotografia, se si è appassionati!


Non mi riferisco conoscere le basi della fotografia, quello per forza... ma essere padrone della luce, del colore, della scena, entrare in simbiosi con il soggetto etc... la tecnica intendo tutti quegli aspetti che puoi arrivarci o studiando o con l'esperienza (anche da autodidatta anche se più lentamente) quanto la conoscenza del mezzo fotografico non nel significato dei parametri offerti ma quanto del comportamento del sensore ai vari ISO, luce e colori, quanto il comportamento delle ottiche .... Scartai un fotografo proposto dal video maker per il mio matrimonio perchè mi accorsi che c'era qualcosa negli scatti che non mi convincenceva, non tanto come inqudrature e regole di composizione e gestione delle luce, quanto dalla resa delle ottiche che forse non si adattava perfettamente a quegli scatti... chiesi ed effettivamente il fotografo aveva cambiato corredo da poco ed era evidente che (almeno per me) ancora non l'aveva fatto suo.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 11:10

Darp, invece per me, quelli rientrano nei "tecnicismi" (che ripeto basta nulla ad assimilare) che quasi nulla hanno a che fare con un'ottima fotografia, che possa essere degna/ottima per un photo editor/ADV.... ;-)

Basta vedere, ad es., l'imperfezione" tecnica di molte foto del libro Ten Women by Peter Lindbergh ;-)

www.nitesha.com/?pid=124151938

Quasi nessuna "ferma/a fuoco/nitida" secondo gli standard odierni, eppure le foto di Christy & C. rimangono tutt'ora un'icona di assoluta e straodinaria bellezza, per i miei gusti.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 11:16

Un grandissimo della moda, che non ripeto (si dice il peccato ma non il peccatore ;-)), diceva che ai tempi, se quelle foto della E.V.H. le avesse scattate un uomo, apriti cielo e sai che "guai"!!!

Ma facendole Lei, ex modella... eh beh, altra musica/visione/percezione!

E.V.H. deve comunque molto ha helmut newton per varie ragioni, sia per una certa estetica che per molte cose che ha ripreso.
Lei ha sfruttato bene il suo essere donna riuscendo a scattare in situazioni fuori dal normale set usando momenti presi appositamente per essere più spontanei, ovviamente un uomo che si intrufola magari mentre la ragazza è in un momento suo tende a essere visto in modo diverso perchè ci sono altre componenti legate a voyerismo ecc..
Ma si sono viste foto ben più scandalose delle sue anche prima, lei ha creato il suo stile basandosi però su una spontaneità difficile da riprendere per un uomo

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 11:20

Matteo, grazie. + 100!!!

Anche il lato "look/estetico" di questa grana sparata a 1000 sempre e comunque che prima non credo di averla mai vista nella moda, H.N. aveva foto sempre molto "pulite" (anche se per me H.N. non è propriamente un fotografo di moda... anzi).

Ma anche, soprattutto il messaggio "erotico/oggetto/lsb" che dava della donna, non sarebbe mai stato tollerato, se l'avesse veicolato un'uomo.... indipendentemente dalle foto che, non sono, per me, affatto scandalose, come ad es. il "solito" Robert Mapplethorpe. ;-)

Poi oggi men che meno, con stoca.zzo di politically correct esasperato e senza senso!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 11:41

Ma anche, soprattutto il messaggio "erotico/oggetto" che dava della donna, non sarebbe mai stato tollerato

non sono d'accordo è qualcosa che vari autori avevano già fatto, helmut newton per primo, autore che ha avuto evidenti influenze su HVU

d-art.it/wp-content/uploads/2019/02/Helmut-Newton-Saddle-I-Paris-1976-

www.smb.museum//typo3temp/assets/_processed_/b/e/csm_Helmut_Newton_Dav

barnebys.imgix.net/https%3A%2F%2Fimages.artnet.com%2Faoa_lot_images%2F

HVU gioca spesso su un contrasto tra una donna dominante una dominata questo è indubbio.
Ha la forza di aver portato certe tematiche in certe pubblicità, ma io non sono convinto che certe cose fatte da lei altri non le avrebbero potute fare.
Poi a me piace moltissimo e sono convinto che certi scatti così naturali e spontanei sono potuti nascere dal suo essere donna e dal suo essere ex modella che le ha dato la forza di essere introdotta e conoscere bene le dinamiche dell'ambiente moda.
Ma i richiami sado maso e certi scatti volutamente erotici non li vedo innovativi per questa ragione.

Oggi si lavora tranquillamente con l'erotismo il fatto è che molti degli scatti sviliscono la donna, non parlano di erotismo, ma parlano di oggettivizzazione o riduzione della donna a mero scopo sessuale e questo io trovo corretto non sia più accettabele e deve essere giustamente criticato.
La galleria di Juza di nudo è in gran parte un buon esempio di tutto quello che va giustamente stigmatizzato.
Poi non voglio portare qui una polemica che non ha senso di fare in questa sede.

Torno in Topic.
l'istinto in certi casi conta molto, in altri il tecnicismo diventa imprescindibile mi viene da pensare a certi scatti di gregory crewdson che sono studiati alla perfezione prima, usa tante comparse, tante luci e tutto è studiato nel dettaglio e in certi casi il tutto è davvero tutto
ricordo il video della realizzazione di questo scatto dove lui non faceva nemmeno click ma controllava che il semaforo fosse illuminato come voleva, che la persona iniziasse a camminare e nei negozi tutto fosse perfetto con le luci decise.
Tutti collegati via radio, tutto progettato nel dettaglio.
Qui il tecnicismo non è alla portata di tutti e diventa molto importante per la risuscita di uno scatto ben preciso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me