| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 15:08
" Nei secoli fedele " è tenuta ad esserlo solo la " Benemerita ". Se poi uno, in base a mutate esigenze e/o comportamenti ostili, preferisce cambiare brand, non è che caschi il pisello |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 15:08
Una delle cose piu' belle ed utili della A1, di cui pero' si e' parlato poco, e' proprio il mirino (la cornice piu' larga e quello che sta dentro piu' ingrandito) che e' enorme. Quindi e' proprio la dimensione, piu' della risoluzione alta e del refresh alto, a rendere migliore e piu' piacevole l'uso, a facilitare le inquadrature. E strano che su questo parametro le concorrenti, pur venute un anno dopo, non si siano adeguate. |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 15:16
“ E strano che su questo parametro le concorrenti, pur venute un anno dopo, non si siano adeguate. „ Nemmeno la Z9? |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 15:26
Che io sappia ad oggi la A1 e' l'unica ML con un mirino con ingrandimento 0.9. La cosa migliore e' provarlo, cioe', banalmente, guardare dentro il mirino della A9 e poi dopo dentro quellp di una qualsiasi altra macchina fotografica mirrorless. |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 17:05
Roberto il mirino ha un ingrandimento mostruoso, devi spostare l'occhio a una parte all'altra come su maxischermo. E' comodo per alcune cose come la maf manuale, una visione ampia e dettagliata del soggetto, del panorama...etc, sarebbe però decisamente migliore se fosse gestita anche in fase di scatto senza alterazioni, cosa che avviene solo in visione ridotta a 240fps. |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 17:44
Posso solo immaginare cosa sarà la A1 II quando uscirà. |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 18:11
a me basterebbe una A9III con mirino 240fps, magari 0.9 e 9.44mdot sempre....(mantenendo però il funzionamento degli altri refresh senza cali). sync 1/800 e 1/1600 con meccanico. 40fps .... |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 18:13
Ti accontenti di poco Mac Quanto a megapixels ti accontenti di 24? |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 18:36
24 mi vanno benissimo ah....mettiamoci anche il display con doppio snodo...e nemmeno parlo del riconoscimento casco/moto che spero introducano al pari dei competitor ...almeno sulla A1... |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 19:57
Perché una a9iii con mirino 240sfp 944p 30 sfp in elettronico Batteria da 1000 scatti Buffer infinito È una cosa di cui non si parla mai, e cioè un ARW2 Magari in raw grezzo da 20/25 mb da 33 megapixel come la sorella piccola… Impossibile lo so, ma sognare non costa nulla… Ps il monitor con il doppio tilt è obbligatorio ormai. |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 20:17
Oddio ingrandimento mostruoso neanche troppo, le reflex a pellicola avevano mirini con ingrandimento simile ed alcune, vedi Olympus OM, anche superiore! |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 20:21
Infatti la OM1 con i suoi 0.92 è stata una delle macchine che più ho amato. Più che mirino una finestra sul mondo, e rispetto alla concorrenza era mostruoso sì. |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 20:32
Mac 0,97! |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 20:35
“ ...il monitor con il doppio tilt è obbligatorio ormai.... „ Li c'è stata una regressione di Sony, ne avevano uno meraviglioso sulla A99II, poi qualche genio ha deciso di variarlo. Per quanto riguarda il mirino, non mi faccio seghe mentali mi va benissimo pure quello della A7rIV, naturalmente meglio quello della A1, avesse qualche cosa in più o in meno, non mi cambierebbe nulla. |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 20:38
Doska…97% era la copertura, 0.92 l'ingrandimento…se ricordo bene il più ampio prodotto ad oggi è quello della pentax MX (0.97x)che però copriva il 95%. A modo suo la A1 ha segnato un record. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |