RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

C'è poco da fare







avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 16:57

Per me non è sfocato a sufficienza,l'occhio finisce troppo sul tizio con la mascherina. Ok avere un contesto ma così mi sembra eccessivo e disturbante


De gustibus

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 21:40

Signor Mario buona sera, la ringrazio molto per i suoi consigli.

Diciamo che si, lavorare su certe tematiche, richiede molto tempo e magari anche dei contatti giusti non dispiacerebbero, per entrare nel cuore della questione diciamo, ma mi devo prendere del tempo per quello che in futuro vorrei cercare di trasmettere, del tempo per fotografare senza forzature o cosa, non mi piace fare le cose di fretta ed a scadenza - quando si trattano alcuni temi diciamo -

Riguardo la mia foto, lo sfuocato in primo piano era sia per dare tridimensionalità all'immagine, poi anche perché non volevo mettergli in faccia la maccina fotografica, non mi piace essere troppo invadente in certi contesti e casi.
Mentre riguardo la situazione in generale, volevo staccare sicuramente e concentrare la foto sullo sguardo del bimbo ma non volevo isolarlondal resto, anzi, per il mio modo di vedere, sopratutto in questi contesti, io cerco spesso di mettere più persone nel frame, mettendo più fuoco chi per me è il centro.
Isolare completamente, sfucando tutto il resto, mi avrebbe dato lo sguardo del bimbo - che miha rapito - ma non contestualizzato.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 22:19

Probabilmente non mi sono spiegato bene, mi piace la messa a fuoco sugli occhi, sostengo da sempre che il soggetto nella street deve essere perfettamente a fuoco, e lo sfondo leggermente fuori fuoco, troppo avrebbe, come giustamente dici, decontestualizzato il bambino. Per il primo piano forse è un po' troppo invadente lo sfuocato e più che dare tridimensionalità disturba, almeno a parere mio.

Per il tuo progetto inizia con il cercare dei contatti giusti, fatti conoscere e accettare, magari facendo volontariato, vedrai che alla fine il tuo progetto nascerà e crescerà senza problemi ma, soprattutto, datti i i tempi giusti non correre ma neanche andare troppo piano perché il tempo sfugge fra le dita come l'acqua (qui è il 63enne che parla)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 0:08

Ci vuole pazienza e forza di volontà non egoica per portare avanti i nostri intenti. Pratico street da moltissimo...na veramente molti anni, non è facile.
Frequentare foto club, collettivi, e quant'altro può aiutare anche tanto, anche se personalmente nn ne ho usufruito.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 0:36

Io sono l'ultimo arrivato in fatto di fotografia, l'ultimissimo in fatto di streetMrGreen. Vorrei però fare un' osservazione sul mezzo in virtù del fine. Sadko dice che c'è poco sfocato sullo sfondo, Mario troppo sul primo piano. Mi pare tutto condivisibile. Non sarà che, tanto più il mezzo è importante, materialmente e psicologicamente, tanto più scene spontanee, come questa, sono difficili da cogliere? Come voler correre col gesso alle gambe.
Qualcuno ti dice che il mezzo non conta, io mi permetto di dire il contrario ma in modo contrario, insomma: un downgrade come qualità, un minimalismo fotografico, ma con gli strumenti giusti.
Ti serviva uno zoom per eliminare gli ostacoli in primo piano? Forse.
Ti serviva una lente più luminosa per avere più sfocato? Forse.
Ti serviva fare diversi scatti a diverse focali con decine da cestinare? Forse
Insomma, il fine giustifica il mezzo, ma non è che un mezzo ultrapotente sia sempre il più adatto. Magari con un cellulare avresti avuto miglior sorte, magari...Con affetto e tanta comprensione!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 9:34

Isolare completamente, sfucando tutto il resto, mi avrebbe dato lo sguardo del bimbo - che miha rapito - ma non contestualizzato.


Per quanto mi riguarda (e non solo per me direi) il contesto in una fotografia deve essere utile e non disturbante.
Ora che quel bambino con la madre sia stato in un vagone della metro o in strada o in un supermercato,ai fini della foto,cambia poco. Il soggetto è il bambino e il suo sguardo in camera,secondariamente il fatto che sia appeso alla madre.
Tutto il resto è relativo e quando diventa preponderante ottiene solo che lo sguardo si stacchi dal soggetto e finisca sull'elemento di disturbo.
Conoscerai molto bene,suppongo e spero,la ragazza afgana di McCurry. Soggetto principale lo sguardo della ragazza,direi magnetico,sia per il tipo di sguardo che per i colori molto accesi. Direi un soggetto molto più forte di quel bambino.
Ora immagina che la stessa foto,al posto di farla con un 105 mm McCurry avesse utilizzato un 50 mm,fosse stato più indietro e che avesse incluso nel fotogramma un tizio che guarda in camera con una mascherina ffp2 in faccia.
Secondo te sarebbe stata la stessa foto?

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 9:34

Inizia a pensare ad un progetto fotografico, questo ti darà stimolo

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 9:58

Quella foto avrebbe potuto essere migliore ma quelle condizioni non lo hanno permesso.
Ostacoli davanti, situazione "costretta" (poco spazio), gente che guarda in camera e per giunta con la mascherina (orrribile da vedersi nella vita di tutti i giorni, meno che mai la vorrei vedere in una foto) e poi... il bimbo è troppo imbacuccato... vero che è lo sguardo che lo rende interessante ma se avesse avuto il volto in vista sarebbe stato meglio... (oppure, a quel punto, stringere parecchio l'inquadratura portando l'attenzione solo su gli occhi)

Alex, continua e non ti scoraggiare... a volte ci vogliono mesi per trovare la situazione giusta per fare lo scatto "buono"

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 10:40

a gusto mio, la foto è una street perfetta e non ha proprio nulla che non va
bella la messa a fuoco che isola leggermente il soggetto senza però eliminare il contesto tutto intorno, bello il taglio, bello il bianco e nero

e, si, bello vedere anche le persone con le mascherine, perché no? questa è la realtá in cui siamo e come tale va registrata

il "sarebbe stato meglio se" nella street non è applicabile riguardo al comportamento dei soggetti, non è un mondo in posa, è la realtà e, come tale, imprevedibile
per le impostazioni della macchina ovviamente si potrebbero tirar fuori delle critiche, ma lo scatto è a fuoco, ben esposto e ben composto, quindi proprio nulla da criticare :)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 10:59

Aspide, stai facendo, come ho fatto io, una valutazione soggettiva.
Ma penso che se andiamo avanti a fare la critica alla foto in questione ti troverai in minoranza.

E poi,
il "sarebbe stato meglio se" nella street non è applicabile riguardo al comportamento dei soggetti, non è un mondo in posa, è la realtà e, come tale, imprevedibile

Lo sappiamo bene... ma nessuno è obbligato a postare una foto che non è venuta bene... bisogna saper cestinare.
Oppure, se lo fa, si espone al giudizio degli altri.


avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 11:40

non essendo qua in un forum di soli esperti o soli fotografi professionisti che hanno contratti milionari con marche di case fotografiche, il gusto soggettivo è per me altrettanto importante
se poi c'è chi apprezza o ha delle critiche costruttive, ben venga:)

il fatto di trovarmi in minoranza (come se fosse una gara..?) non mi interessa per niente, a dirla tutta MrGreen
una foto può piacere come può non piacere, se poi qualcuno qua ha il lume della conoscenza assoluta, prego, si faccia avanti :)
io, come ognuno qui, esprimo solo il mio giudizio in base al mio gusto (e come ha scritto il signor Mario "..De gustibus")

ripeto, a gusto mio, la foto di Alexander è una street perfetta, che vorrei aver scattato io e non ci vedo nulla da criticarci

poi se "alla maggioranza" non piace, chissene:)

del resto l'importante è che ad Alexander piaccia ;)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 11:49

il gusto soggettivo è per me altrettanto importante

Intendo soggettivo perchè a me può piacere e a te no o viceversa... quindi puramente personale.
Tu dici la tua e io dico la mia. Nessuna delle due opinioni è quella "giusta" per forza...
(Mi sembra strano dovermi spiegare...)

il fatto di trovarmi in minoranza (come se fosse una gara..?) non mi interessa per niente, a dirla tutta

Ma quale gara? Stavo solo dicendo che il tuo (soggettivo) giudizio è, o sarà, (probabilmente) poco condiviso per oggettive deficienze della foto...

poi se "alla maggioranza" non piace, chissene

Dalla risposta piccata non direi...

Oh, ma rilassatevi un po'...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 11:59

Lorenzo, diciamo le stesse cose in maniera differente, nessun tono di polemica, scherzoso piuttosto, tranquillo :)

Sostanzialmente le mancanze che tu vedi nella foto, per me non ci sono e, come abbiamo detto, è un giudizio puramente personale :)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 12:04

Ho guardato il tuo portfolio.
Io comincerei a sottrarre per prima cosa .
Comincia dal nick name é togli quell'orribile ph . Hai parlato di fotografi che ti piacciono : vedi qualcuno che lo usa il ph ? Alex Webb ph ?
Il ph , come il watermark, fa sprofondare nel ridicolo il 99% dei fotoamatori.

Poi la sottrazione la eseguirei con la PP : a colori sei un disastro. Usi dei filtri pre impostati completamente irreali . Anche qui una bella sottrazione.

Ti piace la street .
Bene , ma ti mancano le basi :
la street si fa col diaframma chiuso . Certo può capitare se sei al buio di aprire , ma generalmente non si cerca lo stacco dei piani.
I soggetti : fotografare un bambino magari imbronciato o triste o allegro , e magari di colore é la cosa più banale del mondo ( come i vecchi seduti su una panchina ) : è il rigore a porta vuota . É una foto che ha la sua gloria su Facebook , ma di valore reale bassissimo.

Prendi molti soggetti di spalle : non è un vero e proprio errore , ma se il 90% delle foto strette sono di fronte o di fianco ci sarà un perché '.

Posizione: penso che tu sia alto in quanto molte delle tue foto sono prese dall'alto con evidente linee cadenti : abbassarsi e stare perpendicolare al soggetto.

Hai fatto delle foto intimiste : una sedia da sola al mare . Magari in inverno . Questa foto la abbiamo fatta tutti … ma poi la abbiamo cestinata tutti , perché non esprime nulla .

Hai provato a giocare con la luce , soprattutto col controluce . Si può fare ma solo se hai una scena davanti interessante , non dei passanti a caso .

Hai fatto poi una foto alla Fan Ho molto bella ( che è passata inosservata) . Ecco comincia da questa : sei posizionato bene , hai aspettato che qualcuno passasse , hai giocato con le ombre e hai prodotto una buona foto .

Morale , non hai nulla che non va , ma per me fai tanti piccoli errori da principiante : il dettaglio diaframma , posizione foto , PP , soggetti banali , tentativi di “artisticità “ fallimentari .

Io se fossi in te farei qualche passo indietro, ricomincerei quasi da capo , userei di più il cestino , per avere una consapevolezza e una moralità fotografica acquisita e non traballante.

Un saluto

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 13:43

Ora immagina che la stessa foto,al posto di farla con un 105 mm McCurry avesse utilizzato un 50 mm,fosse stato più indietro e che avesse incluso nel fotogramma un tizio che guarda in camera con una mascherina ffp2 in faccia.


Quella foto è un posato, la ragazza è in posa e, come suo soliti, McCurry sfruttò anche i colori complementari. Non c'è nulla di "street" o di "reportage" in quella foto. Lo stesso McCurry parla di sé stesso come di uno story teller e non di un reporter

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me