| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:36
Luca ho aperto un 3D su Z5 e Z50. Una di queste la comprerò. Ho sfidato tutti a fare meglio. L'ho fatto per verificare che la mia scelta fosse corretta. Avevo studiato molto per arrivare a quella scelta. Ho avuto risposte ma obiettivamente inferiori. Questa è la ragione del mio consiglio. Se gli manca qualcosina faccia lui. Ma se ha 30 faccia 31. Quello che avevo da dire l'ho detto. Non ho altro da dire |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:37
Ad esempio, aiutatemi anche a capire dove comprare, cosa guardare riguardo alla garanzia? |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:46
Mah Paolo, io non so se la xt-3 sia avanti o indietro rispetto alla tua strapensata e studiata Z50 ma credimi che mi diverto uguale anche se forse non ho fatto 31… Le ML nikon son brutte come poche IMHO e mi sento più ad aver fatto 31 con Fuji pensa . I segoni sugli ingrandimenti poi li lascio tutti agli altri Vaner93 se compri da negozio italiano non devi preoccuparti di niente, orientati li, anche se spendi qualcosina di più |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:46
Prima scegli marca e modello |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:46
Per me cerca di risparmiare tutto quello che puoi. Se proprio sei sfortunata, ma è una probabilità su un milione, vai in pari. Altrimenti hai risparmiato un botto di soldi e con quello che ti sarebbe bastato a malapena per una carriola usata ti ci compri una ML sfavillante al top della sua categoria. A suo tempo ho fatto così e non solo mi sono trovato molto bene, ma ho preso cose che altrimenti avrei potuto solo sognare. Poi vedi tu. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:50
“ Ad esempio, aiutatemi anche a capire dove comprare, cosa guardare riguardo alla garanzia? „ NUOVO. Puoi comprare dai canali ufficiali o da quelli di importazione. I primi costano di più ma ti offrono un'assistenza migliore in caso di problemi. Ltr, per esempio, che cura l'assistenza Nikon, prevede corsie preferenziali e effettua degli sconti anche per le riparazioni successive alla scadenza della garanzia. I secondi costano meno, talvolta anche con consistenti risparmi. In caso di problemi non occorre rivolgersi ai canali ufficiali ma al rivenditore, che si avvarrà di riparatori di sua fiducia. Con Amazon dipende dai marchi ma va detto che, comunque, costituisce un universo a parte, offrendo la restituzione entro 30 giorni che non offre nessuno (il gruppo di Bezos eticamente non rientra fra le mie simpatie, ma segnalo il suo servizio). Valutati pro e contro ognuno farà la scelta che più gli aggrada. USATO Puoi acquistare da privati o da rivenditori specializzati (RCE è il più noto). Nel primo caso i prezzi possono essere più bassi, soprattutto se becchi chi vuole monetizzare. In caso di problemi non avrai alcuna garanzia. Nel secondo i prezzi sono un po' più sostenuti ma è incluso un servizio di assistenza post-vendita, oltre che (si presume) una revisione del prodotto nel momento in cui entra dal rivenditore. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:53
Sono brutte... Ora parlami delle Fujj che litigano con i colori, che hanno un sensore "strano" in molti dicono che l'unico che andava bene era il Bayer, che sono complicate da sviluppare, che vengono usate solo per street e in BN. E devi dire anche che se un giorno vorrà passare a FF dovrà rivendere tutto perché Fuji non lo fa. Ehhh ma le Nikon sono brutte |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:55
“ Le ML nikon son brutte come poche IMHO „ Verissimo, però tecnologicamente stanno bruciando le tappe recuperando il tempo perduto. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:57
Sarà verissimo per voi, la mia D7200 era bellissima Ed ancora oggi è il Top. Fatevi un giro su DxO |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:57
“ Ora parlami delle Fujj che litigano con i colori, che hanno un sensore "strano" in molti dicono che l'unico che andava bene era il Bayer, che sono complicate da sviluppare, che vengono usate solo per street e in BN. „ Paolo, senza offesa, ma tu che mi hai detto "Parla di quello che sai" (sic), deduco che tale regola tu la metta in pratica, in primis sulle tue opinioni. Al che deduco che per trarne tali opinioni tu abbia provato a fondo una Fuji... |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:58
“ Sarà verissimo per voi, la mia D7200 era bellissima „ Lo era. Infatti era una reflex non una ML |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:58
“ Ehhh ma le Nikon sono brutte „ Vabbé Paolo, a qualcosa ci si dovrà pur attaccare. O no? Perché invece le Sony sono belle :D :D :D e poi pure ste Fuji hanno un po' stufato con la loro aria demodé. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:59
“ Lo era. Infatti era una reflex non una ML „ Lo è tuttora. Se poi gli metti un BG giganteggia, proprio. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:01
Esatto. Tutta scena. Hai presente le bridge : Sensorino come un telefonino, zoom improbabile ma corpo simil Reflex |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:04
E lo so, ma vuoi mettere poter scrivere sulla pubblicità zoom 200X? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |