RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manual Blending Quale tecnica migliore ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Manual Blending Quale tecnica migliore ?





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2012 ore 18:05

Su youtube ci sono decine di video che spiegano il concetto.
Ci sono anche i corsi di Kelbytraining.com
Il manual blending una volta capito un paio di passaggi non proprio immediati diventa facile e veloce, in 5 minuti ti blendo tre RAW anche molto complessi. I luminosity channel sono molto utile per creare la maschera nella zona di confine tra raw + scuro e raw + chiaro sottostante perchè sono naturalmente auto-degradanti. Tuttavia al di fuori della zona di confine si deve stare attenti a non appiattire i contrasti , meglio pennellate senza selezioni per ottenere una mascheratura uniforme e rispettare il contrasto globale. O ancora meglio in certi casi selezionare le extended lights per accentarlo il contrasto. Capisco che a parlo è un pò un casino spegarlo

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 9:29

scusa eru. se ho capito bene quindi preferisci operare con maschere di livello con raw a differenti esposizioni, senza maschere di luminosità, mentre ritieni le maschere di luminosità utili sul singolo scatto?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 9:35

Io penso che faccia un copia e incolla (usando le SELEZIONI delle luminosity masks)in base alle diverse esposizioni che ha fatto durante lo scatto, e poi li fonde bene usando le luminosity masks.
Corretto?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 9:42

mmmm no.
Lo step 1 è procurarsi i TIF necessari a coprire tutto il range dinamico, possono essere 2 o 3 o 4 ecc.
Per farlo o parti da 2 o 3 o 4 RAW differenti scattati in bracketing (sarebbe la cosa migliore) oppure parti da un RAW e sviluppandolo ti ricavi 2 o 3 esposizioni diverse (quando non hai un bracketing utilizzabile).
Quando apri i file in Photoshop sono dei TIF che posizioni su livelli diversi con quello scuro in alto e quello chiaro in basso.
A questo punto partendo dall'alto inizi a rivelare man mano le zone sottostanti in corrispondenza delle ombre, appunto per aprire le ombre.
Per fare questo tu crei i LUMINOSITY CHANNELS, sono dei canali Alpha dei quali ti servi per costruite le maschere. Ad esempio selezioni il canale Dark Dark, e con selezione attiva pennelli di NERO la maschera bianche del livello + in alto (quello scuro) in questo modo la selezione fa sì che dipingi di nero in corrispondenza delle zone + scure rivelando il canale sottostante. Questa la teoria, poi la misura, la scelta dei canali e la tecnica sono solo questione di pratica

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 9:48

Ah ok. Sul tutorial che ho visto online (di cui qualcuno ha messo il link), usava le curve per tirar fuori i dettagli da un singolo scatto con le luminosity masks. Seppur abbia ottenuto un buon risultato non ero molto convinto di come potessi ottenere l'eccellenza facendo ciò.
Ora è tutto + chiaro e logico. Ci proverò.

Ho provato a fare un'azione con le luminosity masks ma su 2 del canale dark mi sa che ho sbagliato qualcosa.
C'era qualcuno che era disposto a passare la sua azione ma il sito non funzionava.
Qualcuno ha un altro link?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 9:54

Le curve e le luminosity Mask non c'entrano nulla col manual blending (che è appunto fusione manuale di + scatti). Quello è semplicemente agire sul contrasto locale, faccio anche quello anche se oramai ci sono filtri della Nik software che te lo fanno bene e velocemente.
Scusa ma se vai su youtube ci sono decine di tutorial su Maunal Blending, se non voi andare su siti a pagamento come KelbyTraining.com o Tony Kuyper

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 10:31

Mi son guardato un po' di tutorial e ognuno fa in un modo diverso. Il risultate non mi sembra mai molto naturale, probabilmente non è la via che vorrei raggiungere. Mi chiedo sempre come fanno a fare certi capolavori che si trovano su 500px.com Pensavo che questo fosse uno ma nei tutorial nessuno raggiunge un risultato naturale

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 11:10

Questo e mille altri esempi sono quello che intendo per manual blending, fusione di + scatti per accentuare il range dinamico, l'effetto finale è molto diverso dall'HDR e sopratutto non ha gli artefatti che l'HDR avrebbe provocato in un cielo così chiaro
www.flickr.com/photos/28117703@N03/6175743182/sizes/o/in/set-721576275

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 11:24

Sicuramente un bel vantaggio. Al prossimo paesaggio o situazione che lo richiede vedrò di provarlo! Il tutorial postato nella pagina precedente mi sembra facile da realizzare!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 12:20

ho capito Eru. Grazie. Credo che il link che ho postato io applichi la tua tecnica. quindi usi le luminosity soltanto per avere il "confine" (scusa il termine) dove opererà la tua maschera, invece di doverlo delimitare manualmente con il pennello che in zone frastagliate é impossibile.... Ho capito bene?
Se gentilmente mi confermi che il link da me postato é la tua tecnica studio approfonditamente la cosa perché era quello che cercavo, visto che con doppia esposizione e maschere di livello é sempre stato un macello se non con orizzonti quasi piatti.....

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 12:28

confermo quel video è quello che faccio io, magari invertendo alcune cose o altre ma il concetto è quello. Le regole sono quelle, poi non vanno applicate rigidamente, ogni foto richiede un approccio diverso, ma il concetto è sempre quello pennellare con canali selezionati per la precisione e poi rifinire a mano

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 12:39

ok grazie. allora mi ci metto...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 19:34

ancora una domanda, scusatemi.... aprendo l'azione di creazione automatica delle maschere di luminosità mi si sballa completamente il bilanciamento del colore e quindi mi ritrovo a doverlo rifare (inPS) dopo che già l'ho fatto in CR...come posso porre rimedio a questa cosa?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 20:58


ancora una domanda, scusatemi.... aprendo l'azione di creazione automatica delle maschere di luminosità mi si sballa completamente il bilanciamento del colore e quindi mi ritrovo a doverlo rifare (inPS) dopo che già l'ho fatto in CR...come posso porre rimedio a questa cosa?


In che senso?? Eeeek!!! Le maschere ... sono appunto maschere e non apportano alcuna correzione a meno di non applicarle a qualche altra cosa ...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 21:03

nel senso che selezione l'azione, mi si aprono tutte le maschere e contemporaneamente l'immagine "base" vira verso il magenta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me