RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon è pessimista sul futuro del mercato fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon è pessimista sul futuro del mercato fotografico





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:21

Lo smartphone ormai è in grado di soddisfare fotograficamente l'esigenza dei più. Come musicalmente, con delle cuffie o un diffusore portatile. E' una questione di interesse relativo a questi ed altri ambiti. Il 90% e più delle persone non ha "occhio" o "orecchio" formato. Per i pochi come noi, o per gli audiofili ad esempio, uno smartphone non andrà mai bene, perché sappiamo che c'è di più. Ma è una nostra "maledizione".

Il mercato che si contrae non vuol dire che sparirà. E' un problema più per azionisti e dipendenti. Professionisti ed amatori troveranno sicuramente qualcosa da utilizzare anche tra 10, 20, 30 anni.


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:32

I dati sono neutri nel senso che non danno indicazioni sulle caratteristiche intrinseche che dei prodotti.
È la risposta del mercato che attesta se un prodotto ha centrato le aspettative di un numero adeguato di utenti.
Oggi Canon, Sony e Fuji, con prodotti abbastanza diversi in linea generale, occupano nell'ordine elencato le prime posizioni del mercato.
Bisogna dare atto che Nikon é consapevole della sua difficoltà e che prudentemente abbassa i numeri delle sue performance commerciali.
Ad oggi il suo passaggio, in numero di pezzi quindi di utenti, dalle reflex alle mirrorless segna un peggioramento dell'11% nelle vendite generali. La buona notizia é che grazie al pesante taglio dei costi é tornata con il bilancio in attivo ma questo conferma il ridimensionamento della produzione.
Canon invece dichiara un trend di crescita in positivo sia per il mercato in generale che per i suoi prodotti. È una percezione diversa di cui avremo conferma o smentita a fine marzo 2022.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:44

Canon comunque non è stata a guardare, ha tirato subito fuori Eos-M dove ha sviluppato il dual pixel e varie altre cosette...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:48

Da presunto appartenente alle truppe cammellate Nikon mi permette di riportare la mia opinione...
1-Il blocco non impedisce a chi viene bloccato di leggere, sarebbe quindi buona educazione non lanciare frecciatine se non si vuole provocare polemica.
2-Nulla da dire su Canon ma, parlando di sistema completo che garantisce prestazioni, ecc.... Io, oggi, se prendo una Z9 e ci metto una qualsiasi ottica Z posso lavorare al 100% delle sue prestazioni, esattamente come posso prendere il 100-400 o il 58 f0.95 e montarli sua una Zfc o una Z50 ed usarli senza altri limiti oltre quelli delle prestazioni. Persino una lente come il Nikon 28-70 AF-S è compatibile ( tramite FTZ ) con l'intera gamma Z senza limitazioni di sorta. A me queste sembrano garanzie di affidabilità e di valore.
3-Possiedo Nikon da qualche anno, ho avuto tutte ottiche Nikon, tranne un Sigma ed un Tamron, andrei piano con il "tutti i nikonisti che conosco".
4-Anche le Nikon facevano il loro lavoro, tanto che mi sembra ci siano ( per restare su modelli recenti ) molte D850 su questo forum come molti professionisti dello sport che usano Dx varie per portare a casa la pagnotta su campi di gara di tutto il globo.
5-Non per fare confronti ma Canon ha ancora due innesti diversi per Ml tra FF e APS-C, non a caso leggiamo di utenti M che si chiedono che fine farà la loro attrezzatura... ( come dire prima di sparlare del prossimo meglio guardare in casa propria che di innocenti non ce sono ).

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:11

2- Nulla da dire su Canon ma, parlando di sistema completo che garantisce prestazioni, ecc.... Io, oggi, se prendo una Z9 e ci metto una qualsiasi ottica Z posso lavorare al 100% delle sue prestazioni, esattamente come posso prendere il 100-400 o il 58 f0.95 e montarli sua una Zfc o una Z50 ed usarli senza altri limiti oltre quelli delle prestazioni. Persino una lente come il Nikon 28-70 AF-S è compatibile ( tramite FTZ ) con l'intera gamma Z senza limitazioni di sorta. A me queste sembrano garanzie di affidabilità e di valore.


spiegheresti perchè in canon no?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:14

Non ho detto che Canon non lo fa, ho spiegato che lo fa il tanto bistrattato sistema Nikon Z. Era una risposta al concetto di sistema "affossato" secondo qualcuno.
Canon avrebbe un limite rispetto a Nikon, il diverso innesto tra corpi e lenti R e gli omologhi M, ma immagino che abbia a listino anche degli adattatori che ridimensionano il limite.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:16

Scusa Anam, quel "Nulla da dire su Canon ma," mi ha tratto in inganno...

user215640
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:20

Premesso che queste discussioni sui dati di vendita non mi sono mai interessate. Io con la foto ci lavoro quindi quelli che mi interessa in un corpo è l'affidabilità e la qualità non quanto vende ed a chi.
Ma la mia domanda dopo aver letto tutti i messaggi è la seguente: Imagomak ma sei Ambassador o influencer Canon? O sei solo un innamorato del marchio Canon?
Io ed ancora prima mio padre eravamo utenti Canon ed il tuo modo di porti mi porta molto indietro nel tempo sai? Ed è uno dei motivi per i quali in tempi non sospetti in famiglia abbiamo abbandonato Canon in favore di Sony. Secondo me, senza prenderla come offesa, ma se non rientri in una delle categorie che ti ho illustrato, vivi in un mondo tutto tuo.
Quante volte abbiamo cambiato la baionetta in Canon? Più di quelle he ricordo. Devo fare il conto di quanti soldi mio padre ha perso nell'essere costretto a svendere il proprio corredo? Non ne vale la pena

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:27

se le reflex calano, le mirrorless aumentano... il mercato cambia e i costruttri si adeguano. nikon e Canon hanno avuto un ritardo nelle mirrorless e chi non ha voluto aspettare ha premiato Sony e Fuji, poi piano piano i risultati arrivano anche per Nikon e Canon sulle mirrorless e si riprendono quella fetta di professionisti fedeli ai marchi pro. Mi sembra non ci siano grosse sorprese, al netto della crisi internazionale del momento e della difficoltà di reperimento delle materie prime, cose che riguardano un po' tutti

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:29

Quante volte abbiamo cambiato la baionetta in Canon? Più di quelle he ricordo


da FD ad EF. Fine.

devo fare il conto di quanti soldi mio padre ha perso nell'essere costretto a svendere il proprio corredo? Non ne vale la pena


e meno male che non ha preso un corredo sony A...

user215640
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:35

E l'attacco RF? E l'attacco M? Continuo?
O preferiamo parlare dei nuovi supertele con tubo di prolunga adattato?
L'attacco A è stato abbandonato per motivi non economici cosa che invece accade in Canon. La storia questo insegna

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:41

Cioè vuoi dirmi che l'attacco FD fu cambiato per fare soldi? Seriamente?

RF che c'entra ora? Sulle macchine R puoi montare le ottiche EF, mica devi buttarle...

La M credo sia una linea a sè.

user215640
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:46

Ci sono più baionette in Canon che porte al Colosseo. La chiudo qui. Buon divertimento

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:50

Hanno ragione ad essere pessimisti, alla fine falliranno tutti, qualcuno si salverà riciclandosi, i primi destinati a fallire saranno i fotografi professionisti, in testa quelli che invece di trovare un lavoro perdono il tempo nei/l forum a scannarsi per un brand. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:54

...è abbastanza evidente che il problema di nikon è di essere stata troppo lenta nel sviluppare un nuovo parco ottiche e sta pagando quel dazio, tra l'altro peggiorato dalla mancanza di terze parti classiche quali tamron e sigma.


Concordo.
E dalle road map presentate sinora la situazione perdurerà ancora per parecchio tempo (anni).

Un cliente Sony che volesse acquistare una delle focali più "classiche" del FF ovvero il 35mm ha a disposizione una scelta tra
VENTIDUE ottiche di marche diverse, luminosità e costo diverso:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=sony_e&size=ff
mentre un utente Nikon ne avrebbe QUATTRO
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=nikon_z&size=ff

Ma la situazione é analoga anche per i corpi ML.
Oggi Sony ha a listino DIECI corpi FF di cui ben 3 con sensore stacked e CINQUE APS-C.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=fotocamere_sony
Ce n'é per tutte le tasche.

I numeri e i guadagni non si fanno MAI con le fotocamere da 5/6 o 7k.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me