RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM





avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 18:23

Grazie per la spiegazione, mi pareva un recupero più importante vista l'incidenza della luce.

Confermo il fuoco corretto, almeno a me sembra così.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 18:29

Bhè, la tua famiglia non esce mai di casa? In quanti guardano tua moglie ed i tuoi figli quando sono in giro?

Un conto è mettere foto di loro in atteggiamenti "strani" o nudi, ma così francamente, non vedo il problema.


sì, ho posto male la questione. diciamo che a mia moglie e alle mie figlie dava fastidio sapere che quando scattavo loro un ritratto, questo poteva finire in un forum di fotografia. e quindi non lo faccio più.

scusate l'OT

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 18:39

colori compresi (non ho toccato nulla, esce dalla fotocamera così) Eeeek!!!

stessa storia con la SL2s e la M, ieri a Monza ho approfittato per provare la new entry e la cosa scritta sopra non mi ha stupito ;-)
è fin troppo semplice...

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 18:57

I 50iso aiutano molto a fotografare a F0,95 in queste condizioni.

mi son perso Sorriso avevo capito che avevi reso il 50 0,95 cinese…

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 19:26

Tornando indietro di 2 discussioni, chissà la Q col suo 28 a confronto con SL e 28 cinese....

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 19:42

Per chi chiedeva un confronto con la S1, in questo video ho messo un esempio della SL contro la S1...la SL vince a mani basse


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 20:46

Guardate il 50 a TA in controluce sulla SL e ditemi se non è da sbavo..... colori compresi (non ho toccato nulla, esce dalla fotocamera così)


@Andrea

Io sono convinto che se metto lo stesso 50, con adattatore naturalmente, sulla mia fotocamera da 24 mpixel , avrò lo stesso risultato senza spendere migliaia di euri ...

Mio parere personale naturalmente ....

Cool

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 20:52

Chiedo scusa a Rolubich perchè prenderò in prestito una sua foto che utilizzerò per far capire dove sono le differenze nel caso qualcuno non le vedesse.


Nessun problema per questo.

Ma veramente vuoi far dipendere le differenze fra le foto dal sensore?
Quando sono diversi gli obiettivi, la luce, gli sfondi, i colori, il diaframma, le composizioni, i soggetti e le loro dimensioni e distanze dallo sfondo?
Tutte cose che contano molto di più del sensore.

Le tue foto hanno tutte un certo stacco che è dovuto alla mirata combinazione degli aspetti che contano, non al sensore. Un obiettivo di buona qualità (buon contrasto e nitidezza e sfocato che non distrae, evitando di usare un obiettivo ottimizzato per un sensore su un altro) su un buon sensore non Leica restituirebbe gli stessi risultati.


avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 20:57

Paco farà anche queste prove ;-), sa benissimo che molti non si accontentano delle sensazioni, pur legittime. Che magari poi vengono confermate, eh!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 20:58

Maserc ne sa sicuramente più di me, in queste cose è bravo MrGreen


Tu invece in cosa sei bravo...MrGreen
Meglio che non lo dico.MrGreen

Comunque si. Esiste il crop ff.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 21:04

A mio avviso sono tutte e solo scelte tecniche dell'uso del diaframma, della tipologia dell'obiettivo, la sua qualità, il numero di lamelle. Farne un trattazione è solo una velleità e poi... tutto è vincolato a cosa si vuole ottenere. Comunque differenze risibili, IMHO.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 21:19

Amici, voi lo sapete, io vi voglio bene tutti, nessuno escluso.

Ma c'è una differenza tra me e voi, io posto foto, voi parole.

Se pensate che un 28mm possa restituire questo tipo di "stacco" ovunque, con qualsiasi 28mm e qualsiasi fotocamera, avete solo una cosa da fare.

POSTARE FOTO.

Perchè io vi voglio bene, ve lo ripeto, ma sulla parola fatico a fidarmi, per quanto sia alta la mia considerazione di voi, avrei bisogno di prove a supplemento.

Postate foto, nessuno ve lo vieta, anzi ve lo chiedo io.

Altrimenti siamo sempre là.....

;-)

PS in questi gg ho scattato anche con la RX1 ed il suo Zeiss 35/2 a TA, ottica meravigliosa ma quello stacco... se lo sogna.... anche se però come nitidezza a TA, da una pista ai cinesini ed anche ai Leica.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 21:26

Io le ho postate un po' di foto, ma siamo sempre lì, Paco: tu ed altri vedete alcune cose, io ed altri, cose differenti. Tu parleresti di sfocato perfettino, io di figurina, che poi alla fine sono la stessa cosa.
Il problema è che ognuno pensa di aver ragione e non può essere smentito perché non c'è un'unità di misura. A meno di non ricorrere ai like ma sinceramente mi sembra squallido.
Poi tu Paco vorresti fare, in queste discussioni, sia il giocatore che l'arbitro; e questo non invoglia certo gli altri a mettersi in gioco, tu disputeresti una partita sapendo che chi ti trovi di fronte, si arroga anche il diritto di arbitrare? Non credo, ti scoglio.neresti dopo pochi minuti.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 21:29

Le foto fighe hanno tutte un'illuminazione perfetta per fare uscire l'effetto che Paco ricerca, la foto di Rolubich, invece, soffre di una brutta illuminazione. La cosa più ovvia da fare è scattare la stessa foto con due macchine, ma senza aspettare che cambi la luce come nella foto di Firenze

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 21:35

Vedo che stai facendo un percorso, con ottiche leica r, vedrai che ogni versione presenta un'impronta diversa, poi passi alle ottiche m e lì si apre l'impronta letz, con una tridimensionalità sbalorditiva, 34 king bokeh con uno sfocato unco e caratteristiche eccellentio 35 fle con una trdimensionalità sbalorditiva!! Il 50 mm canada ultima serie preasferico, e 90 elmarit "nano".
Buona strada, e poi inesorabilmente si ritorna all'analogico :)
Io a leica digitale , non ho ancora perdonato l'uscita a sorpresa della m9 che mi fece svalutare la mia m8 di duemila euro in poco meno di due mesi, poi di non aver garantito l'assitenza della m9 come elettronica e come corrosione del sensore. (Ogni fotocamere ricordo al modico costo di 6000 "tartufi" e no "zucchini"), ora la sl e con la m240 in poi le cose sono cambiate fortunatamente.
Ho troppe fotocamere e altrettanti obiettivi ma entro fine anno credo che ritornerò a Leica :) sl o m240!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me