JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La storia di Berlebach nel post-1990 è emblematica del disastro economico-finanziario che travolse l'apparato produttivo della DDR alla fine del regime socialista.
Se da un lato furono colossali, gli errori commessi dal governo della SED e la sua economia pianificata, dall'altra, questa situazione di vuoto amministrativo diede modo a veri e propri avvoltoi della finanza, tanto tedeschi, quanto stranieri, di "mangiarsi" tutto quel che potevano.
La "Treuhandanstalt" ovvero l'ente... fiduciario costituito dal governo della Germania Federale che avrebbe dovuto sorvegliare il processo di privatizzazione delle aziende statali della dissolta DDR, purtroppo non sorvegliò abbastanza, consentendo una strage di produttività e di forza-lavoro.
La DDR divenne territorio di conquista e di spoliazione.
Alcuni casi, come quello di Berlebach, videro il personale stesso che, con coraggio e determinazione, riuscì pur a caro prezzo, a salvare le aziende ed a rimetterle in condizione di produrre e di dare profitto.
Emblematica ed interessante, pure con una vena di sottile, amaro umorismo, è la lettura del volumetto di Klaus Huhn: "Excursion durch volkseigene Ruinen - vom Verschwinden einer ganzen Volkswirtschaft", Berlino, Ed. Berolina, 2016.
Il secondo ha il pro di essere molto compatto, il contro di essere relativamente pesante e con gambe telescopiche in stile antenne auto radio anni 80. Resta un secondo treppiede e deve piacere a te. Il prezzo è il 50% di quello al lancio (99,00) quindi ok.
Personalmente, come mini treppiedi, al Rollei mini M1 ho preferito il Sirui AM-223 (ogni tanto lo mettono in sconto del 20%): https://www.amazon.it/treppiede-portatile-compatto-carbonio-Treppiede/ Non mi piaceva la tipologia di gambe del Rollei e come si sbloccava, inoltre il Sirui ha una portata maggiore e mi è sembrato più stabile.
Anche gli altri Sirui serie AM ogni tanto vengono scontati del 20% dal Venditore Sirui e spediti da Amazon. Poi dipende se hai fretta.
Si mi ero accorto delle gambe in stile antenne...sono stabili secondo voi? Questo modello è dotato di appoggi appuntiti per terreni difficili? Mi ci sono interessato perché ho avuto la possibilità di trovarlo in un negozio fisico (il Sirui no), e tornando potrei valutarne la stabilità.
Non ti saprei dire per la stabilità. Per i puntali non li vedo (anche guardando sul loro sito) e credo che la parte finale della gamba non sia rimovibile per metterci dei puntali.
unico "difetto" del sirui am223 è la dimensione della parte porta slitta, è un po' piccolina ma nell'utilizzo non ho ancora riscontrato problemi di nessun genere. per il resto ne sono assolutamente soddisfatto
Guarda che la testa si può cambiare! Quindi non è un difetto, è per avere compattezza, in linea col prodotto. Ci puoi mettere su pure una testa a cremagliera da un chilo, non fa una piega.
L'unica cosa che mi lascia un po' in dubbio sul Rollei mini M1 è la colonna centrale alzata: ho letto su alcune recensioni che sembra balli un pelo (quindi forse non è stabilissimo con la colonna alzata). Tuttavia non so se la cosa sia vera o meno, non ho modo di verificarlo non avendolo. Chi ce l'ha mi conferma o smentisce la cosa?
Rieccomi, alla fine ho deciso per il Rollei...e mi sono trovato pienamente soddisfatto. Per il prezzo a cui si trova ora devo dire che è stata veramente un'ottima scelta; è molto compatto, non leggerissimo, e molto stabile (almeno per quello che ci devo fare io). Le gambe estese non sono poi così male, anche se credo ci voglia molto coraggio per usare l'ultima sezione. Per essere un mini treppiede la testa è robusta e precisa. Veramente soddisfatto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.